Ferrovie dello Stato assume giovani diplomati per ricoprire il ruolo di Tecnici Polifunzionali Treno (TPT): le informazioni sul profilo ricercato e come candidarsi
Nuovi posti di lavoro per giovani diplomati tecnici in Ferrovie dello Stato. La più importante società operante nel trasporto ferroviario italiano è alla ricerca di giovani diplomati da inserire in un percorso formativo professionalizzante per ricoprire il ruolo di Tecnici Polifunzionali Treno (TPT). La ricerca è attiva su tutto il territorio nazionale per gli impianti dell’azienda Mercitalia Rail. Vediamo meglio il profilo ricercato e come candidarsi a queste offerte di lavoro Ferrovie dello Stato.
Indice
Ferrovie dello Stato, profilo aziendale
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è una delle più grandi realtà industriali del Paese: oltre 70.000 persone gestiscono ogni giorno oltre 8mila treni e 250mila bus-km, trasportando in un anno circa 830 milioni di passeggeri e 50 milioni di tonnellate di merci. Il network ferroviario è di oltre 16.700 km di rete, di cui circa 1.000 dedicati ai servizi Alta Velocità. Il Gruppo è presente in tutta Italia, nei principali capoluoghi di Provincia: Milano, Torino, Genova, Venezia, Verona, Trieste, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Ancona, Reggio Calabria, Palermo, Cagliari. Inoltre, FS Italiane ha esteso i propri orizzonti, con acquisizioni e partnership, anche ad altri grandi mercati, come Germania, Francia, Olanda e Nord-Est Europa.
Ferrovie dello Stato lavora con noi
FS Italiane si è aggiudicata, in sette anni, la pole position nella classifica delle aziende dove i giovani neolaureati preferiscono lavorare (15° edizione survey di Cesop Communication 2017). L’azienda è oggi un gruppo in grado di offrire ai giovani concrete opportunità di crescita e formazione professionale: Job Meeting, Career e Recruiting Day, iniziative di orientamento al lavoro in collaborazione con Università e Scuole di eccellenza, progetti dedicati ai giovani laureati con formazione ad hoc, mentoring, job rotation, inserimento in azienda di numerosi laureati secondo criteri di merito e trasparenza, proposte di master, tesi di laurea, stage, workshop, seminari, premi e concorsi di idee, sono tutte iniziate pensate ed utilizzate per far conoscere l’azienda e reclutare i candidati. Non solo. FS è una realtà a bilancio attivo, ma anche e soprattutto è capace di innovare e affermarsi all’estero, investendo e puntando su tecnologie all’avanguardia per i propri progetti.
Tecnici Polifunzionali Treno: profilo e requisiti
La figura del Tecnico Polifunzionale Treno è chiamata a svolgere le seguenti mansioni:
- attività di formazione, verifica e manovra del materiale rotabile nell’ambito degli impianti ferroviari
- operazioni di aggancio e sgancio dei rotabili e movimentazione
- operare sui sistemi informativi dedicati finalizzati alla tracciatura delle attività e alla predisposizione della documentazione necessaria
- operazioni di verifica tecnica e prove freno al materiale rimorchiato
- interventi tecnici di piccola manutenzione
Il percorso formativo di inserimento proposte da Ferrovie dello Stato prevede l’attivazione di un tirocinio extracurriculare di 4 mesi e un’indennità di partecipazione mensile, al termine del quale, è previsto l’inserimento con contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 24 mesi.
Requisiti richiesti
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di maturità conseguito, preferibilmente, presso un istituto tecnico con votazione non inferiore a 70/100
- età compresa tra i 18 e i 29 anni (per la tipologia contrattuale offerta)
- dimestichezza con strumenti di Information and Communication Technology
- disponibilità alla mobilità territoriale
- disponibilità a lavorare su turni non cadenzati nelle 24 ore e alla mobilità territoriale
- conoscenza di una lingua straniera
- requisiti fisici previsti per il ruolo
Come candidarsi in Ferrovie dello Stato
Gli interessati all’offerta di lavoro Tecnici Polifunzionali Treno in tutta Italia possono inviare la propria candidatura alla pagina Ferrovie dello Stato Lavora con noi, il principale canale di reclutamento del Gruppo. Fate attenzione alla data di scadenza che è fissata per il giorno 24 febbraio 2019. La selezione dei candidati avverrà tramite test attitudinali, colloquio tecnico – professionale e colloquio motivazionale, oltre alla verifica dei requisiti fisici richiesti per il ruolo.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro