Al via i corsi che mirano a formare nuovi imprenditori della terra. L’iniziativa – promossa da Coldiretti e Inipa – coinvolge per ora solo sei regioni
Si chiama “Impresaduepuntoterra” il progetto avviato da Coldiretti Giovani Impresa e Inipa (ente specializzato nella formazione in ambito agroalimentare) per promuovere e sostenere l’imprenditoria giovanile in campo (è proprio il caso di dirlo) agricolo. L’iniziativa, finanziata dal ministero delle Politiche agricole, prevede la realizzazione di 28 corsi che si svolgeranno in sei regioni: Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto. E punta a formare giovani imprenditori agricoli.
Ogni piano formativo prevede due corsi: uno di 20 ore destinato ai giovani già inseriti nelle imprese del comparto agricolo e uno di 28 ore dedicato, invece, a chi deve ancora muovere i primi passi. Cosa prevede l’offerta formativa? I tutor e gli esperti coinvolti nel progetto parleranno di “creazione e sviluppo d’impresa” spiegando ai partecipanti quali sono le valutazioni preliminari da fare quando si progetta di diventare imprenditori, ma anche a quali strumenti di credito e di finanziamento agevolato si può accedere per avviare la propria attività. Non solo: si parlerà anche di “Filiere e marketing agroalimentare” e di “Agriturismo”, partendo dai regolamenti nazionali e regionali e proseguendo con l’illustrazione delle strategie imprenditoriali (che devono tener conto sia delle tecniche tradizionali che di quelle innovative) utili a gestire al meglio la propria struttura. A conclusione del piano formativo, ai partecipanti verrà concessa la possibilità di svolgere uno stage presso una delle tante aziende agricole selezionate sul territorio.
I numeri di “Impresaduepuntoterra” fanno ben sperare: hanno già dato la loro adesione 620 giovani di cui l’83% non ha ancora compiuto 30 anni, il 26% è donna, il 16% laureato e l’80% diplomato. Mentre i giovani già titolari d’aziende che hanno deciso di seguire uno dei corsi promossi da Coldiretti e Inipa rappresentano il 44% del totale. Per ottenere ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito Internet http://www.impresaduepuntoterra.it. Dove potranno essere facilmente reperite tutte le indicazioni che riguardano il progetto, i piani formativi, i bandi e le domande.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro