Avete un gruzzoletto, tante idee e voglia di fare e avete deciso di investire fuori dall’Italia?
Oggi è più semplice grazie ai consigli e all’aiuto concreto che la Camera di commercio può effettivamente darvi.
Ad esempio: si possono trovare una serie di servizi di assistenza, informazione, promozione per internazionalizzare la vostra impresa, ovvero renderla internazionale e operativa all’estero.
Le camere di commercio sono costantemente a disposizione degli imprenditori che vogliono investire all’estero, attraverso il loro portale Globus. Da qui viene la prima idea fondamentale: partecipare alle grandi fiere internazionali, per farsi vedere e soprattutto conoscere. Poi si possono organizzare iniziative per far inserire le imprese italiane nei principali mercati esteri. Come? Organizzando ad esempio, viaggi di business all’estero per gli operatori italiani e meeting con gli imprenditori stranieri in Italia. Tutto finalizzato ad un’idea di business, creativa e con finalità produttive.
Le camere di commercio sono costantemente a disposizione degli imprenditori che vogliono investire all’estero, attraverso il loro portale Globus. Da qui viene la prima idea fondamentale: partecipare alle grandi fiere internazionali, per farsi vedere e soprattutto conoscere. Poi si possono organizzare iniziative per far inserire le imprese italiane nei principali mercati esteri. Come? Organizzando ad esempio, viaggi di business all’estero per gli operatori italiani e meeting con gli imprenditori stranieri in Italia. Tutto finalizzato ad un’idea di business, creativa e con finalità produttive.
Abbiamo detto quindi, in primis, scambi con imprenditori esteri, per mettere insieme e far fruttare idee e proposte. Poi occorre rilasciare la documentazione necessaria e in questo la Camera di commercio può dare aiuti concreti e preziosi, come fornire il Codice meccanografico, il certificato di libera vendita, il certificato di origine, i visti congruità prezzi, i servizi di legalizzazione delle firme, il carnet ATA e il Carnet TIR.
Inoltre, per fare impresa all’estero le nostre camere di commercio collaborano con gli sportelli regionali per l’internazionalizzazione, che devono stimolare le aziende attive sul territorio per operare fuori dai confini nazionali con un servizio di informazione in cui vengono forniti i necessari know how per avviare l’attività, formazione e consulenza comprese. Ancora, si fornisce una consulenza per il marketing internazionale, la cooperazione, la finanza in collaborazione con i centri esteri e gli Eurosportelli come gli Euro Info Center, le Camere di commercio italiane all’estero ( le Assocamerestero ). Queste ultime, in particolare, sono utilissime perché sono formate da imprenditori di origine italiana che possono fornire consigli utilissimi agli imprenditori che vogliono gestire un’attività nel loro paese. Preziosa, inoltre è la consulenza di Mondoimpresa che opera proprio per promuovere e sostenere l’internazionalizzazione delle PMI.
Andromeda Aliperta
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro