Home » Formazione

Lavorare in Formula 1: corsi gratuiti in Scuderia Toro Rosso con Gi Group

Lavorare in Formula 1: formazione gratuita in Scuderia Toro Rosso con Gi Group, informazione sui corsi, requisiti di ammissione e come partecipare.

Condividi questo bel contenuto


Lavorare in Formula 1 è sempre stato il tuo sogno? Allora non lasciarti scappare questa occasione proposta dalla collaborazione di Gi Group e la Scuderia Toro Rosso, che offre a neodiplomati e neolaureati la possibilità di svolgere percorsi di formazione gratuita, sia pratica che teorica, presso l’Headquarter di Scuderia Toro Rosso a Faenza. Tutto questo grazie a Gi Lab – Formula Future, il progetto di reclutamento, selezione e formazione nato nel 2016 dalla vision condivisa tra Gi Group e Scuderia Toro Rosso per la ricerca dell’eccellenza attraverso la crescita professionale delle persone.

Lavorare in Formula 1

Inizialmente dedicato ai soli neo diplomati provenienti da istituti di indirizzo tecnico e meccanico, Gi Lab – Formula Future quest’anno ha raddoppiato le aree di inserimento integrando tre corsi di formazione dedicati ai neolaureati in Ingegneria da inserire nelle Aree Tecniche e Industriali. Per questa edizione è quindi previsto l’inserimento nei corsi di formazione di 70 giovani in totale. Durante l’edizione del 2016 sono stati selezionati 28 studenti e alla fine dei corsi ben 20 hanno trovato impiego in Scuderia Toro Rosso.

L’intento, nelle parole di Stefano Colli-Lanzi, CEO di Gi Group, è quello di “costruire” figure professionali difficilmente reperibili sul mercato, la formula del Learning by Doing – che combina formazione teorica e pratica – risulta vincente perché completa la formazione dei candidati rispetto ai profili necessari all’azienda, dando la possibilità di applicare quanto appreso e di sviluppare competenze specifiche rispetto al settore e alla realtà di riferimento. Anche la Scuderia Toro Rosso, rappresentata da Otello Valenti, HR Director, esprime fiducia nell’iniziativa volta alla seconda edizione: Scuderia Toro Rosso è un’azienda che fa investimenti continui sia in ricerca e sviluppo sia in innovazione tecnologica e organizzativa e che da sempre punta sui giovani talenti. Lo facciamo in pista, lanciando giovani piloti, e lo facciamo anche con i professionisti che formano il nostro team. Per questo il progetto Gi Lab – Formula Future é un pilastro fondamentale nella nostra architettura di percorsi formativi: ci permette di offrire il know-how della nostra squadra attraverso un importante investimento nella formazione dei professionisti di domani.

I corsi di formazione gratuiti e chi può partecipare

Sono 10 i percorsi in programma, ognuno dei quali è mirato a formare specifiche figure professionali e prevede un numero chiuso di partecipanti che varia dai 3 ai 15.

I corsi rivolti a neodiplomati mirano a formare figure tecniche altamente specializzate di:

  • Meccanico
  • Operatore Materiali Compositi
  • Operatore CNC
  • Operatore CAD/CAM
  • Addetto Verniciatura e Modelleria
  • Addetto Carpenteria e Manutenzione
  • Operatore Qualità

I corsi per neolaureati/laureandi prevedono alte specializzazioni per:

  • Mechanical and Composite Design Engineer
  • R&D Test Engineer
  • Computational Fluid Dynamics (CFD) Engineer
  • Vehicle Performance Engineer
  • Electronics Engineer
  • Production Project Manager
  • Buyer

Requisiti: per candidarsi a partecipare ad uno dei corsi è necessario essere in possesso di un diploma tecnico o laurea in ingegneria (meccanica, dinamica del veicolo, aerospaziale), buona conoscenza della lingua inglese, passione per il settore Automotive e Motorsport e gradita, anche se non obbligatoria, una breve esperienza pregressa nel settore.

Come candidarsi

La scadenza per l’invio delle candidature varia in base ai profili: per i neolaureati/laureandi le selezioni termineranno il 30 giugno, mentre per i neodiplomati il termine delle domande sarà il 25 agosto. Per candidarsi e avere maggiori informazioni sui corsi di formazione gratuiti per lavorare in Formula 1, vi rimandiamo alla pagina di Gi Group dedicata al programma.

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!