Le figure professionali più richieste dalle aziende fino al 2023 arrivano soprattutto dal settore digitale ed eco-sostenibile, seguite da salute, benessere e formazione
Il mondo del lavoro così come le esigenze delle varie aziende non smette mai di mutare nel corso degli anni. Per questo motivo oggi si fanno strada professioni nuove, che fino a qualche tempo fa non esistevano affatto. Quali sono le figure professionali maggiormente ricercate dalle aziende fino al 2023? Grazie al sistema informativo Excelsior-Unioncamere è stato possibile fare questa previsione. Vediamo di cosa si tratta e quali sono i settori che creeranno maggiore occupazione negli anni.
Indice
Una realtà in continuo mutamento
Il mondo del lavoro è una realtà in continua evoluzione. Di conseguenza anche le esigenze delle aziende cambiano con il tempo, richiedendo delle competenze e delle figure professionali sempre diverse. Proprio per questo, oggi si sono affermate delle figure professionali che un tempo non popolavano il mondo del lavoro, così come alcuni mestieri tradizionali sono ormai scomparsi oppure sono letteralmente in via di estinzione.
Proprio questo ambiente così dinamico, rende complesso poter fare delle previsioni a lungo termine, relativamente alle figure professionali, ai lavori e settori occupazionali che creeranno maggiori opportunità nel corso degli anni. Tuttavia, grazie al sistema informativo Excelsior-Unioncamere è stato possibile avanzare una previsione sui profili maggiormente richiesti fino al 2023. Una previsione e breve termine, che potrebbe essere utile ai tanti giovani che devono scegliere il loro percorso di studi.
I profili più richiesti nel settore digitale
La previsione prende in esame il periodo di tempo che va dal 2019 al 2023. Si tratta di informazioni importanti, utili ai giovani che stanno decidendo cosa fare del loro futuro formativo e professionale. Partiamo con il dire che fino al 2023 il settore connesso al mondo digitale e quello dell’eco-sostenibilità, saranno in grado di creare un alto tasso di occupazione, essendo gli ambiti leader del lavoro.
Per essere più precisi, il mondo del digitale, anche detto digital economy, da qui al 2023 creerà occupazione per 210 e 267 mila professionisti del settore, con determinate ed importanti competenze informatiche, matematiche e digital 4.0. I profili maggiormente richiesti in questo settore sono:
- il Big data analyst,
- il Cloud computing expert,
- il Data scientist,
- il Cyber security expert,
- il Social media marketing manager,
- il Business intelligence analyst,
- l’Artificial intelligence systems engineer.
I profili più richiesti nel settore dell’eco-sostenibilità
Altre interessanti opportunità di lavoro ed occupazione arrivano dal settore dell’eco-sostenibilità. Si tratta di uno dei settori più importanti dell’economia, in quanto punta allo sviluppo nel pieno rispetto dell’ambiente circostante. Le nuove assunzioni nel settore, andranno dalle 480 mila alle 600 mila da qui al 2023. Un settore in crescita a cui sempre più aziende si rivolgono. I profili maggiormente richiesti sono:
- l’Esperto in gestione dell’energia,
- l’Esperto di acquisti verdi,
- il Chimico verde,
- l’Esperto del marketing ambientale,
- l’Installatore di impianti a basso impatto ambientale.
Sono solo alcuni esempi di quanto il settore dell’eco-sostenibilità sia in pieno sviluppo, creando interessanti offerte di lavoro.
I profili più richiesti nel settore salute e benessere
Altre opportunità di lavoro arriveranno anche dal settore della salute e benessere oltre che da quello della cultura e formazione. Tra lo stupore di tanti, anche le materie umanistiche, andranno a creare occupazione. Le figure professionali più richieste dalle aziende in questi settori sono tante:
- Medici,
- Fisioterapisti,
- Tecnici di laboratorio biomedico,
- Infermieri,
- Progettisti di corsi di formazione,
- Docenti,
- Traduttori,
- Esperti in comunicazione e marketing dei beni culturali,
- Organizzatori di eventi culturali.
Dunque, si tratta di dati che in qualche modo fungono da orientamento per i tanti che si apprestano ad entrare nel complesso ed affascinate mondo del lavoro. Ovviamente si tratta di previsioni che vanno dunque prese e trattate come tali, pur diventando uno strumento importante per tanti giovani e per il loro futuro professionale
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro