email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro Ho 33 anni, sono diplomato e dopo aver lavorato nel campo della sicurezza per oltre dieci anni ho perso il lavoro a causa chiusura della mia ditta. Avevo deciso di prepararmi e provare i prossimi concorsi nelle forze dell’ordine, come agente di Polizia, Carabinieri o Guardia di …
email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro
Ho 33 anni, sono diplomato e dopo aver lavorato nel campo della sicurezza per oltre dieci anni ho perso il lavoro a causa chiusura della mia ditta.
Avevo deciso di prepararmi e provare i prossimi concorsi nelle forze dell’ordine, come agente di Polizia, Carabinieri o Guardia di Finanza.
Con mio grande stupore ho scoperto che vi è un limite di età per ognuno di questi concorsi. Ma io sapevo che per legge anche nei concorsi pubblici era stata vietata la discriminazione per età!!! Per la Polizia di Stato richiedono massimo 30 anni! E perchè? A 33 sono vecchio??? La legge non vale per le forze armate?
Sono veramente frustrato da questo! Voi cosa ne pensate?
Matteo C. – Pescara
La Risposta di Bianco Lavoro
Caro Matteo,
lei tocca un argomento molto delicato ed inizio a dirle che ha tutta la nostra solidarietà. Tenga presente che il problema dell’età e della discriminazione è molto complesso e noi di Bianco Lavoro siamo attivi da tempo nel sensibilizzare le aziende nostre inserzioniste a pubblicare offerte ed effettuare selezioni tenendo sempre conto della legislazione vigente.
Tuttavia non è semplice ed i motivi li abbiamo spiegati in un precedente articolo:
L’età massima nelle offerte di lavoro
Noi come portale di informazione lavoro e web-recruiting possiamo fare del nostro meglio per “informare” le aziende e sensibilizzarle, tuttavia non possiamo permetterci di entrare nel merito se in ogni caso il limite di età è discriminatorio o meno. Alcune aziende in passato alla nostra obiezione sul fatto che inserire “età 35-45 anni” non va bene, hanno addirittura minacciato querela per diffamazione… ed anche se sembra incredibile, non è affatto scontato che se la facciano per davvero non vincano.
Per entrare nel merito della sua domanda, diciamo che per le forze armate e di polizia si va in “deroga”, cioè si dice: la legge in linea generale dice che non ci dovrebbe essere limite di età nei concorsi pubblici, ma per motivazioni “connesse alla natura del servizio o ad oggettive necessità dell’amministrazione” (è parte della legge cui si fa riferimento), sono poste delle eccezioni per le Forze Armate e di Polizia.
È giusto o sbagliato? A nostro parere sbagliato! Non vi sono infatti particolari motivi legati alla natura del servizio per i quali uno a 31 anni non sia idoneo a fare il concorso in polizia…
A questo proposito notiamo che nella pagina per il reclutamento della famosa Polizia di Los Angeles (California – Stati Uniti), nelle domande frequenti per l’arruolamento si chiede: “L’età rappresenta una discriminante?” – Risposta “No”, si può entrare nella Polizia di Los Angeles a qualsiasi età… (ecco la pagina: LAPD – Reclutamento)
Forse che… i poliziotti americani sono dei pantofolai anziani (ed i film di Hollywood ci hanno sempre presi in giro circa la loro azione…) mentre le forze di polizia italiane sono rappresentate da giovani aitanti…???
Ma le conquiste arrivano lottando e facendo valere i propri diritti… alcuni (ma non moltissimi) anni fa l’Arma dei Carabinieri non accettava le donne, ma una donna decise lo stesso di fare domanda per il concorso (era per il corpo speciale dei musicisti dell’Arma) ed è stata respinta… ha creato un caso mediatico su questa discriminazione ed accelerato il processo che ha poi permesso alle donne di entrare in tutte le Forze Armate e di Polizia!
Poi guardi la foto… il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è stato fatto Carabiniere di quartiere a oltre 70 anni…. mai perdere le speranze…
Buona fortuna!