Home » News Lavoro

Imprenditoria femminile protagonista: La Fattoria nel Castello

L’imprenditoria femminile mostra i suoi frutti: in piazza per valorizzare l’attività agricola e le imprese “rosa” con La Fattoria nel Castello.

Condividi questo bel contenuto

imprenditoria-femminile



Il 12 ottobre 2014 si parlerà di imprenditoria femminile e agricoltura a Milano in occasione dell’evento “La Fattoria nel Castello“. Protagoniste saranno le imprenditrici agricole e le “eccellenze” dell’agricoltura lombarda che creeranno una “buona” occasione per entrare in contatto e valorizzare il ruolo etico, economico e sociale delle imprese condotte da donne, in questo particolare caso, del settore agricolo.

Parliamo di donne e agricoltura dunque, un binomio che sembra funzionare molto bene in Italia stando all’analisi diffusa proprio in questi giorni da Coldiretti donne impresa sui dati Unioncamere relativi al secondo trimestre del 2014. I numeri rivelano infatti un aumento delle imprese “rosa” in Italia, soprattutto in agricoltura: “Salgono a 220.079 le imprese agricole guidate da donne in Italia dove ormai nelle campagne quasi una azienda su tre (28,9 per cento) è rosa. Dopo quello del commercio il settore agricolo è quello in cui la presenza femminile è maggiore tra le diverse attività economiche”. L’evento in questione rappresenta allora un’occasione importante non solo per promuovere la qualità e salubrità dei prodotti agro-alimentari, la tradizione e la cultura rurali, ma anche per valorizzare l’attività agricola e l’ imprenditoria femminile favorendo lo scambio di esperienze fra imprenditrici a livello locale.

Imprenditoria femminile: La Fattoria nel Castello

La XIV edizione della Fattoria nel Castello si svolgerà durante la giornata di domenica 12 ottobre in piazza Castello a Milano, dalle 10.00 alle 18.30. Si tratta di una mostra-mercato dei prodotti tipici della regione Lombardia che porterà in piazza numerose aziende agricole “rosa”. L’evento è organizzato dalle tre Associazioni femminili Confagricoltura Donna Lombardia, Donne in Campo CIA Lombardia, Donne Impresa Coldiretti con il patrocinio del Comune di Milano, della Regione Lombardia, della Provincia di Milano, di Expo, del FAI e con il sostegno del Consorzio di Tutela Grana Padano. Durante la giornata non solo si potranno acquistare i prodotti tipici delle campagne lombarde, ma anche soddisfare le proprie curiosità parlando con chi il cibo lo crea, ovvero con una delle circa 90 aziende agricole presenti in piazza.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!