Secondo un’indagine condotta da ManpowerGroup, si prevede nel quarto trimestre del 2018, un aumento dell’occupazione in diversi settori. Vediamo insieme i dati forniti e le figure professionali più ricercate in Italia.
Il mercato del lavoro in Italia si sta muovendo e, secondo un’indagine condotta da ManpowerGroup, il MEOS (ManpowerGroup Employement Outlook Survey) si prevede, nel quarto trimestre del 2018, un aumento dell’occupazione del +2%. Questo dato rappresenta il secondo più alto registrato dal 2011 e fornisce una chiara indicazione dell’aumento della fiducia da parte delle aziende a riguardo delle intenzioni di assunzione. Vediamo insieme i dati forniti e le figure professionali più ricercate.
Indice
Occupazione in Italia: le previsioni di assunzione
Riccardo Barberis, CEO ManpowerGroup Italia, ha dichiarato che le previsioni di assunzione da parte dei datori di lavoro sono ottimistiche. Inoltre, continua Barberis, consiglia alle imprese italiane di dare priorità ad una strategia mirata che consenta di attrarre talenti, che li formi in maniera adeguata e soprattutto non se li lasci scappare considerando che, in Italia si è registrato il più alto tasso di Talent Storage degli ultimi 12 anni. A riguardo delle previsioni di aumento dell’occupazione in Italia si prevede che le assunzioni crescano, nel prossimo trimestre, del 6% nell’area del Nord Est, del 4% nel Nord Ovest e dell’1% nel Centro Italia. A riguardo del Sud e delle Isole le previsioni di assunzioni sono pari al -4%. Secondo questi dati, quindi, le prospettive occupazionali dovrebbero migliorare di 7 punti percentuali nel Nord Ovest e di 3 punti nel Nord Est rispetto al trimestre precedente.
Si prevedono quindi, nel prossimo trimestre, delle ottime opportunità di assunzione in particolare nel settore Manifatturiero (+7%). Le previsioni di assunzione in questo settore, nonostante il periodo di crisi degli ultimi tempi, è stata registrata come la più alta degli ultimi 10 anni. Se da un lato è vero che le aziende sono diminuite rispetto al passato, dall’altro lato le imprese attualmente presenti sul mercato sono altamente competitive per tecnologie, dimensioni, per radicamento sui mercati esteri e con un personale altamente qualificato e competente. Ottimi anche i dati rispetto ai seguenti settori che registrano una previsione di aumento del 5%:
- finanza
- energia elettrica
- assicurazioni
- gas e acqua
- immobiliare
- servizi commerciali
I settori su cui invece si registra una situazione critica sono quello minerario ed estrattivo (-15%) e l’Horeca (-8%).
Previsioni di assunzione: i profili più ricercati dalle aziende
Quello che sta attualmente vivendo il mondo del lavoro è una rapida e costante evoluzione che viene definita “Skill Evolution”. Per questo, per non rimanere indietro rispetto a questa “rivoluzione delle competenze” è necessario che si abbia una preparazione professionale mirata e, in particolar modo, specializzata. Le previsioni dei professionisti più ricercati, secondo l’indagine condotta da ManpowerGroup,evidenziano che, per il quarto trimestre del 2018, saranno le seguenti:
- Java Developer
- Security Specialist
- Programmatore PLC
- Progettista Meccatronico
- Ingegnere
In questa era del digitale la tecnologia ha radicalmente cambiato il modo di lavorare. Grazie a questo fattore sono aumentati i posti di lavoro e si sono create nuove figure professionali. In particolare, questa rivoluzione l’ha vista l’Information Technology che vede arrivare le migliori opportunità dal mondo dei Big Data, Cyber Security e Intelligenza Artificiale. Tra le figure professionali più richieste in questo ambito si trovano:
- Cyber Security Expert. Questo professionista ha il compito garantire la riservatezza e l’integrità dei dati attraverso la prevenzione, la rilevazione e la risoluzione delle minacce alla sicurezza delle reti di computer e degli archivi.
- Cloud Specialist. Questa figura professionale ha delle competenze di progettazione in ambiente cloud in modo che conservi i dati aziendali in riferimento alle esigenze di business di un’impresa.
- Esperto di Intelligenza Artificiale. Un professionista che, attraverso la programmazione di macchine e applicativi, è in grado di agevolare in maniera sicura, efficace ed efficiente, il lavoro umano.
Anche nel resto del mondo le previsioni di assunzioni registreranno un aumento nel quarto trimestre del 2018 e i Paesi coinvolti sono Romania, Slovenia, Stati Uniti, Taiwan e Giappone.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro