Ti sei mai chiesto perché i ricchi rimangono ricchi? Vediamo: qual è la prima cosa che uno qualunque di noi farebbe con un piccolo gruzzoletto di soldi fra le mani? Lo metterebbe in banca, sicuramente. Al massimo potrebbe acquistare l’oggetto dei desideri, magari l’ultimo gadget tecnologico in uscita sul mercato. E i ricchi? No. Quando …
Ti sei mai chiesto perché i ricchi rimangono ricchi? Vediamo: qual è la prima cosa che uno qualunque di noi farebbe con un piccolo gruzzoletto di soldi fra le mani? Lo metterebbe in banca, sicuramente. Al massimo potrebbe acquistare l’oggetto dei desideri, magari l’ultimo gadget tecnologico in uscita sul mercato. E i ricchi? No. Quando hanno un po’ di denaro a disposizione, loro preferiscono fare investimenti. In proprietà immobiliari, in affari e società, in quote azionarie, anche in opere d’arte e oggetti di valore. Un modo di gestire le finanze che la maggior parte di noi può solo sognare di fare.
Indice
Investire, sempre e comunque: è per questo che i ricchi rimangono ricchi
Se pensi che destinare i tuoi risparmi ad una startup o ad una quota societaria sia un modo insensato di investire i tuoi soldi, allora probabilmente (ma con tutta la nostra comprensione) non fai parte dei cosiddetti ricchi. Di sicuro i loro investimenti sono più rischiosi e preferiscono acquistare beni che preservare la loro liquidità. Ma dato che un aspetto encomiabile dei ricchi è che sono alla continua ricerca di consigli per aumentare il patrimonio, ecco qui di seguito quattro piccole dritte dalle quali pare che prendano spunto ogni giorno.
Investimenti solo per i ricchi? Forse…
I ricchi rimangono ricchi perché hanno accesso a una varietà di investimenti che la gente comune neppure immagina che esista. Al momento uno dei maggiori campi d’investimento sembra che sia il leasing di piccoli aeroplani. Ma se per alcuni modelli centinaia di migliaia di euro non bastano, per altri possono essere sufficienti un minimo di 10 mila euro di investimento. Altri piccoli imprenditori in Inghilterra stanno investendo i loro risparmi in terreni agricoli. La popolazione mondiale cresce, aumenta di conseguenza la domanda di cibo e sembra che produrre direttamente i prodotti della terra possa rappresentare un ottimo investimento per il futuro.
Acquista sempre più aziende, naturalmente…
È una cosa piuttosto naturale e scontata tra i ricchi. Dare una prima occhiata ad una nuova idea di business o ad una startup e decidere di investire nel suo futuro aspettando di vedere cosa succede, può risultare perfino divertente. Oltre ovviamente che molto redditizio.
Esagera con le passioni costose…
Laddove per passioni s’intendono oggetti d’arte preziosi, automobili di lusso, orologi da collezione, vini pregiati e strumenti musicali di valore. Si tratta di grandi passioni, molto diffuse tra i ricchi. Mentre la gente comune può permettersi un solo pezzo di questi nel corso di tutta una vita e aspettare che acquisti valore, i ricchi possono anche acquistarli semplicemente per utilizzarli o ammirarli.
Acquista loft di proprietà…
Molti manager preferiscono investire il proprio denaro in proprietà immobiliari, assicurandosi rendite passive. È così che i ricchi rimangono ricchi. Si tratta di imprenditori abituati a viaggiare e che decidono quindi di acquistare loft o piccoli appartamenti nelle città che frequentano di più. Hanno tre o quattro residenze in giro per il mondo e queste inevitabilmente acquistano valore nel tempo. È ovvio che la maggior parte di noi non potrà affrontare simili investimenti ma probabilmente qualcuno più fortunato sarà in grado di acquistare un piccolo monolocale in periferia da affittare o da rivendere quando il momento favorevole arriverà.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro