Home » News Lavoro

Poste Italiane: al via 10mila assunzioni e incentivi pre-pensionamento

Poste Italiane, grazie al progetto Deliver 2022, ha in previsione di assumere 10mila figure professionali entro i prossimi 5 anni.

Condividi questo bel contenuto


Tra il 2018 e il 2022 sono previste oltre 10mila assunzioni di personale qualificato, di cui 5mila esperti in ambito finanziario e assicurativo, alle Poste Italiane. Il progetto intende anche formare il personale già in servizio così da fornirgli le competenze e gli strumenti necessari per completare il processo di trasformazione delle Poste Italiane, secondo l’Amministratore delegato Matteo Del Fante.

Poste lavora con noi

Poste Italiane: assunzione di 10mila figure e incentivi pre-pensionamento

Il piano prevede, di conseguenza, una riduzione del personale attraverso incentivi di pre-pensionamento e sui quali saranno destinati 100milioni di Euro. Il piano si chiama Deliver 2022 e ha come obiettivo quello di ridurre i costi del personale al 49% (contro l’attuale 53%) attraverso una migliore gestione delle risorse umane.

Poste Italiane: punti fondamentali della strategia e obiettivi finanziari

Poste Italiane ha realizzato una serie di punti per fondare la sua strategia e si è posta i seguenti principali obiettivi:

  • strategia riguardante una più ampia visione degli attuali bisogni e comportamenti della clientela
  • aumento ei ricavi con una crescita in media dell’1% all’anno grazie allo sviluppo di servizi innovativi
  • aumento dell’efficienza operativa
  • investimenti a sostegno della digitalizzazione della riorganizzazione  del servizio e dell’automazione

Deliver 2022 di Poste Italiane si è posta quindi, come obiettivo principale, la trasformazione dei sistemi tecnologici oltre alla formazione sia del personale che verrà assunto in futuro che di quelli già presenti. Il progetto sarà sostenuto grazie ad un programma di investimento che sarà concentrato sullo sviluppo digitale i cui settori riguarderanno una moderna tecnologia di distribuzione chiamata Information Technology. Questo settore rappresenta la componente più importante rispetto agli investimenti come anche un incremento degli stessi saranno dedicati all’automazione del Reparto Corrispondenza e Pacchi in modo tale da aumentarne e migliorarne l’efficienza.

Poste italiane e le Risorse Umane

I dipendenti di Poste Italiane hanno un’età media di 50 anni e solitamente vanno in pensione al raggiungimento dei 60 anni di età anagrafica. Il progetto Deliver 2022 ha previsto che, nei prossimi 10 anni, oltre la metà dei dipendenti attualmente presenti andrà in pensione dando così la possibilità di assumere giovani talenti e nuove figure professionali qualificate. Grazie a questo e alla ridistribuzione del personale in essere Poste Italiane sarà in grado di potenziare la propria competitività incrementando le competenze sia gestionali che tecniche del Gruppo.

Sviluppo delle carriere e processo di valutazione di Poste Italiane

Un modello di competenze a livello manageriale è stato avviato già dal 2015 e si articola in:

  • ricerca e sviluppo di giovani talenti attraverso l’attività di Scouting oltre alla valorizzazione dei quadri e alla valutazione del potenziale dei dirigenti
  • pianificazione manageriale che ha permesso, nel 2016, di individuare 111 eventuali successori che saranno introdotti in posizioni di primo e secondo livello
  • iniziative per la crescita individuale degli alti potenziali.

Nel 2016 è stato per la prima volta esteso il processo di valutazione dei portalettere e, nel 2017, sarà implementato un nuovo modello dei sistemi di valutazione. Per quanto riguarda la remunerazione, la politica di Poste Italiane è quella di motivare e fidelizzare il personale qualificato in modo che siano incentivati alla realizzazioni degli obiettivi attraverso tre punti principali:

  • valorizzazione dei meriti e dei risultati raggiunti
  • equità interna e competitività esterna in modo che le remunerazioni sia coerenti alle responsabilità dei ruoli come anche alla loro complessità
  • strategie sul medio-lungo periodo

Per finire, sono stati potenziati i ruoli professionali di operatori di sportello multietnico presenti negli Uffici Postali.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

 

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!