Una nuova opportunità per favorire l’occupazione dei giovani under 35 in Abruzzo. Con l’iniziativa denominata “30+”, la Regione Abruzzo intende agevolare l’ingresso nel mercato del lavoro dei giovani che vivono nel proprio territorio, con priorità per i Comuni ricadenti nelle così dette aree di crisi, o nelle aree interne, o nelle aree territoriali interessate dagli aiuti a finalità regionale. Vediamo meglio di che cosa si tratta e come partecipare al progetto abruzzese di formazione e lavoro giovani under 35.
Lavoro giovani under 35 Abruzzo, progetto 30+
Due sono le linee di intervento individuate dal progetto:
- Linea A: realizzazione di esperienze di tirocinio formativo extracurriculare di 6 mesi (durata che negli anni ha dimostrato più alto impatto occupazionale) con un rimborso mensile di 600 euro. Tale somma viene erogata al tirocinante dal soggetto ospitante, al quale viene mensilmente rimborsata dal competente Servizio di Regione Abruzzo.
- Linea B: incentivazioni all’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato, cumulabili con analoghe iniziative nazionali. A seguito dell’esperienza di tirocinio, o in alternativa ad esso, il datore di lavoro può procedere all’assunzione di giovani con contratto a tempo indeterminato full time o part time. In caso di contratto full time, il datore che assume riceve un incentivo dalla Regione Abruzzo dell’importo di 6.000 euro se l’assunto è di sesso maschile, di 9.000 euro se di sesso femminile.
Chi può partecipare
I giovani interessati devono possedere i seguenti requisiti:
- età compresa, al momento dell’iscrizione nella piattaforma telematica, tra i 18 ed i 35 anni non compiuti (34 anni e 364 giorni)
- non essere iscritti al programma Garanzia Giovani
- essere residenti e domiciliati in uno dei Comuni abruzzesi, con priorità per i Comuni ricadenti nelle così dette aree di crisi ai sensi del D.P.C.M. 16.04.2009, o nelle aree interne ai sensi della D.G.R. 14.04.2015 n.290, o nelle aree territoriali interessate dagli Aiuti a finalità regionale ai sensi delle D.G.R. 08/08/14 n.468 e D.G.R. 23/09/14 n.591 (l’elenco specifico dei comuni sono indicati negli Allegati G1-G2- G3)
- possesso di un diplomati o laurea
- essere disoccupati da almeno sei mesi
Come candidarsi: i giovani interessati possono inserire i propri dati ed il curriculum completo nella piattaforma resa disponibile in modalità telematica, previa registrazione e acquisizione di username e password. E’ necessario indicare la preferenza per tirocinio e/o assunzione. Per tutti gli altri dettagli, consultare l’avviso del progetto 30+ Regione Abruzzo di formazione e lavoro giovani under 35.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro