Formazione ed “over 50”: la vera sfida è la riqualificazione digitale
La formazione è fondamentale a tutte le età, ma ancora di più quando si parla di figure senior che necessitano di nuovi modi per acquisire competenze
Questa categoria è dedicata a tutti coloro che operano nel settore delle risorse umane e della selezione del personale. Sono presenti contenuti e spunti utili per responsabili di selezione, operatori di agenzie per il lavoro, ma anche per studenti di master e corsi di formazione in Risorse Umane.
Referenti della Rubrica Risorse Umane:
– Davide Maggio: https://www.linkedin.com/in/hrmanagerdavidemaggio
– Pasquale De Luca Bossa: https://www.linkedin.com/in/pdelucabossahrmanagement/
La formazione è fondamentale a tutte le età, ma ancora di più quando si parla di figure senior che necessitano di nuovi modi per acquisire competenze
E chi lo ha detto che l’intervista di lavoro segue un canovaccio ben definito? Alcuni reclutatori si divertono a spiazzare i candidati con domande improbabili
Se mostrerete di avere buone intenzioni e darete prova di tatto, nessuno potrà legarsela al dito. L’essenziale è non apparire arroganti e rispettare i tempi e le sensibilità di ognuno
Il sistema produttivo italiano è costellato da piccole e medie imprese; per agevolare la crescita del nostro sistema economico, basato soprattutto sulle PMI, è necessario adottare sistemi che permettono il trasferimento delle competenze.
In un mondo soggetto a repentini cambiamenti la formazione riveste un’importanza cruciale per l’individuo. Essere formati permette di migliorarsi ed assimilare con flessibilità i cambiamenti.
Consigli su come affrontare lo stress e salvaguardare il benessere psicologico durante la pandemia da Covid-19
I programmi di Mindfulness accuratamente strutturati, stanno portando grandi risultati in contesti professionali. Vediamo come e perchè
La rapidità e l’efficienza dell’HR Tech al servizio dell’esperienza di senior Head Hunter; analisi di un binomio perfetto che naviga in maniera sinergica e spalanca le porte ad una visione del mondo HR proiettato al futuro.
Risolvere le vite di ogni singola risorsa è umanamente impossibile, ma quando il malessere dei dipendenti ha a che fare con ciò che succede in azienda, è tuo dovere intervenire
Viviamo momenti difficili, si respira nuovamente un’aria di incertezza e preoccupazione e se la timida ripresa delle attività economiche aveva dato sollievo anche al nostro equilibrio psicologico, l’aumento dei contagi e lo spettro delle nuove restrizioni a singhiozzo ritorna a generare timori.
Leggendo la storia di uomini ed imprese che stanno provando ad affrontare con lucidità questo periodo, o che hanno superato in passato diverse situazioni di crisi globale, si nota un elemento comune tra esse, sul quale riflettere: l’antifragilità.
Sarebbe possibile abolire uno studio professionale fisico? Secondo gli esperti, per la maggior parte delle professioni, almeno dal punto di vista tecnico/organizzativo sicuramente si. Vediamo come
Molto spesso il coaching viene confuso con il mentoring; si tratta di due realtà simili ma non uguali. Vediamo le differenze e come le aziende le usano come forma di retention per attrarre e fidelizzare i propri talenti.
In quest’articolo esamino l’importanza della cultura aziendale , quali risvolti ha sul successo delle organizzazioni ed individuo le best practice per la creazione di una cultura organizzativa.
La rivoluzione informatica incide profondamente sui modelli di vita e sui comportamenti individuali ma ha esposto anche le aziende al giudizio critico dei clienti; valutazioni espresse sui siti web che indicano il grado di soddisfazione, fondamentale per misurare il successo di un brand.
“Come posso avere più chance di essere notato ed assunto dalle aziende?”. Esiste una linea guida generale che interpretata correttamente e messa in pratica, potrebbe fornirci una marcia in più. Vediamo quale
Come si fa la contabilizzazione dei costi del personale e perché sono importanti conoscenze tecniche e trasversali da coltivare in azienda.
Il declassamento del debito italiano come occasione per ripensare al sistema economico mondiale governato dalla Lobby del rating. Ecco il ruolo che hanno avuto le Agenzie di rating e perchè
Per affermare il proprio brand e il proprio business è fondamentale avere tra gli obiettivi aziendali primari il benessere organizzativo. Promuovere servizi di welfare che integrino i servizi statali può essere un modo per incentivare la produttività aiutando i propri collaboratori nella gestione della vita privata e lavorativa.
Ogni conflitto se gestito in maniera corretta, può essere sfruttato a nostro favore. Vediamo i consigli degli esperti
Marketing e risorse umane, due filoni di studio che possono incontrarsi e costruire insieme qualcosa di importante, per il benessere dell’azienda e del proprio personale. Vediamo i dettagli