Temporary Manager nelle PMI: cambiare con metodo
Ecco come le PMI, che spesso non dispongono internamente delle professionalità adeguate a far fronte a determinate situazioni, dovrebbero affidarsi alla figura del Temporary Manager
Questa categoria è dedicata a tutti coloro che operano nel settore delle risorse umane e della selezione del personale. Sono presenti contenuti e spunti utili per responsabili di selezione, operatori di agenzie per il lavoro, ma anche per studenti di master e corsi di formazione in Risorse Umane.
Referenti della Rubrica Risorse Umane:
– Davide Maggio: https://www.linkedin.com/in/hrmanagerdavidemaggio
– Pasquale De Luca Bossa: https://www.linkedin.com/in/pdelucabossahrmanagement/
Ecco come le PMI, che spesso non dispongono internamente delle professionalità adeguate a far fronte a determinate situazioni, dovrebbero affidarsi alla figura del Temporary Manager
Tirocinio e apprendistato vengono spesso confusi o considerati come sinonimi, ma in realtà sono due diverse forme di politiche attive. Vediamone caratteristiche, chi può usufruirne, vantaggi per giovani e aziende e qual è ad oggi la situazione in Italia.
Il gaming è una tecnica che si sta affermando negli ultimi anni in ambito HR, sfrutta le regole del gioco permettendo di comprendere il tipo di personalità che ci troviamo di fronte.
Inquadrare i dipendenti nel modo giusto non è solo un obbligo di legge ma una leva strategica da utilizzare correttamente perchè consente di ridurre i costi ed avere un clima aziendale sereno.
Le PMI possono ottenere risultati di business migliori ed essere più competitive dotandosi di un sistema di performance management.
Continua anche nel 2021 il Piano Europeo per favorire l’occupazione giovanile. In questa guida vediamo come funziona, chi sono i destinatari e perché partecipare al programma.
La pandemia ha modificato il mondo del lavoro e le skill richieste dalle aziende ai professionisti. Vediamo quali saranno le più richieste
Esistono dei requisiti che nella ricerca e selezione del personale non tramonteranno mai: uno di questi è la capacità d’ascolto attivo, che ogni recruiter dovrebbe possedere. Vediamo come e perchè
Nell’ultimo anno a seguito dell’emergenza Covid-19, le I.A. hanno assunto un ruolo di primaria importanza. Vediamo il loro impatto sulla società contemporanea
Sia lo smart working che il telelavoro sono due tappe essenziali del processo di digitalizzazione, accelerato in modo considerevole dalla pandemia in atto. Vediamo le differenze e gli aspetti positivi
In un mondo sempre più digitalizzato anche le modalità di fare selezione hanno subito una notevole trasformazione. Vediamo come
La motivazione è fondamentale anche nello smart working dove la produttività è maggiore, come confermano alcune ricerche effettuate. Vediamo i suoi effetti
Una lettera di presentazione efficace dev’essere scritta in modo semplice e professionale, ecco alcuni consigli per scriverla in maniera efficace.
La formazione è fondamentale a tutte le età, ma ancora di più quando si parla di figure senior che necessitano di nuovi modi per acquisire competenze
Se mostrerete di avere buone intenzioni e darete prova di tatto, nessuno potrà legarsela al dito. L’essenziale è non apparire arroganti e rispettare i tempi e le sensibilità di ognuno
Il sistema produttivo italiano è costellato da piccole e medie imprese; per agevolare la crescita del nostro sistema economico, basato soprattutto sulle PMI, è necessario adottare sistemi che permettono il trasferimento delle competenze.
In un mondo soggetto a repentini cambiamenti la formazione riveste un’importanza cruciale per l’individuo. Essere formati permette di migliorarsi ed assimilare con flessibilità i cambiamenti.
Consigli su come affrontare lo stress e salvaguardare il benessere psicologico durante la pandemia da Covid-19
La rapidità e l’efficienza dell’HR Tech al servizio dell’esperienza di senior Head Hunter; analisi di un binomio perfetto che naviga in maniera sinergica e spalanca le porte ad una visione del mondo HR proiettato al futuro.
Risolvere le vite di ogni singola risorsa è umanamente impossibile, ma quando il malessere dei dipendenti ha a che fare con ciò che succede in azienda, è tuo dovere intervenire