La soluzione di Job Stations per le categorie protette

JOB Stations è un modello efficace e consolidato per la complessa sfida dell’inclusione lavorativa di persone con disagio psichico, che sa rispondere sia ai bisogni delle persone con storie di disagio psichico, sia a quelli delle aziende che vogliono trasformare la disabilità in abilità.

Antropologia dell’identità: essere qualcuno

antropologia dell'essere

In un mondo veloce e esigente, torna il bisogno di riappropriarsi della propria persona: per il tramite di tutti i possibili spazi, le possibili azioni, tra cui quelle vòlte al rinnovamento della capacità di auto-apprezzarsi.

Antropologia e persone: chi essere e volere

antropologia e persone

Appare quanto mai attuale e tanto importante la consapevolezza della volontà individuale di ogni persona, rispetto alla costituzione di una propria identità e della sua progressiva adattabilità al contesto lavorativo e sociale, quale equilibrio socio-psichico dell’individuo e collant solidale per sé e per il proprio ambiente.

Inquadramento dei lavoratori: disciplina

inquadramento lavoratori

Inquadrare i dipendenti nel modo giusto non è solo un obbligo di legge ma una leva strategica da utilizzare correttamente perchè consente di ridurre i costi ed avere un clima aziendale sereno.

Pandemia e lavoro: il lato “positivo”

pandemia e lavoro

Sia lo smart working che il telelavoro sono due tappe essenziali del processo di digitalizzazione, accelerato in modo considerevole dalla pandemia in atto. Vediamo le differenze e gli aspetti positivi

× Eccomi!