Home » News Lavoro

Cinquantesima edizione Smau Milano. Startup, innovazione e lavoro

Al via la cinquantesima edizione dello Smau, evento che si svolgerà a partire da oggi e fino al 25, nei padiglioni 1 e 2 di Fieramilanocity. Attesissimo da migliaia di persone oltre ad offrire una carrellata tra le migliori aziende del settore, offre anche grosse opportunità di lavoro per chi cerca occupazione nell’innovazione attraverso la …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto


Al via la cinquantesima edizione dello Smau, evento che si svolgerà a partire da oggi e fino al 25, nei padiglioni 1 e 2 di Fieramilanocity. Attesissimo da migliaia di persone oltre ad offrire una carrellata tra le migliori aziende del settore, offre anche grosse opportunità di lavoro per chi cerca occupazione nell’innovazione attraverso la creazione di impresa e la promozione di nuove idee

Allo Smau saranno presenti e cinquanta migliori startup italiane, centri di ricerca e circa seicento workshop. Milano si aggiudica la corona di città con maggiore spazio alle startup innovative, e riesce a creare l’anello di congiunzione tra formazione e mercato del lavoro, unica via d’uscita per i giovani che vanno avanti non solo grazie alle proprie capacità ma soprattutto grazie allo spirito di iniziativa.

Tra le novità di maggiore interesse presentate in questa cinquantesima edizione è il “Barcamper Touruno spazio dove è possibile presentare il proprio progetto di avviamento d’impresa o di riavvio. Obiettivo principale è quello di valutare le migliori idee sul tema degli open data, cioè sulle banche di dati aperti e condivisibili.

{jcomments on} Durante la tre giorni di Milano è prevista l’assegnazione di diversi premi legati all’innovazione nei vari settori: dal business alle tecnologie per l’informatizzazione, incluso il premio Lamarck, che assegnerà l’alloro digitale alle startup selezionate dai Giovani imprenditori di Confindustria. Tra innovazione, sviluppo ed impresa lo “speed pitching” la farà da padrona, si tratta di uno spazio dedicato alla presentazione della propria azienda, volto alla ricerca di finanziamenti per farla crescere o rinnovare. I partecipanti avranno cinque minuti per illustrare in maniera chiara ma sintetica il proprio progetto.

Sarà inoltre presentata l’iniziativa “e-government“, per la creazione di una città a misura di tecnologia, una 2.0 che dovrà radicalmente cambiare il concetto di spazio e di identità metropolitana. Per questo motivo nove delle cinquanta startup presenti si sono guadagnate la sponsorizzazione del Comune di Milano. Tra i progetti presentati sono stati proposti  percorsi accessibili alle persone disabili, ma anche cura riabilitativa e al tele monitoraggio dei pazienti da parte dei medici generici, oltre ai lampioni intelligenti che consentono di offrire illuminazione solo quando è necessaria.

Per poter visitare lo Smau il costo d’ingresso è di 15 euro, per poter partecipare ai vari seminari distribuiti per tutte e tre le giornate è invece indispensabile la prenotazione online.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!