Home » News Lavoro

Trovare lavoro: le 7 abilità segnalate da Linkedin

Saper gestire una campagna marketing dall’inizio alla fine può aiutare a trovare lavoro. Ma ad avere più chance di tutti sono gli esperti di “Cloud Computing”

Condividi questo bel contenuto


Linkedin ha recentemente redatto una guida delle abilità più richieste in ambito professionale. L’elenco ha preso il via da un’indagine che ha tenuto conto delle attività di reclutamento e di assunzione monitorate dal sito nel corso di tutto il 2015. Cosa ne è venuto fuori? Che per avere più chance, chi è impegnato a trovare lavoro, deve puntare su ben precise abilità. Tutte incentrate sulla capacità di adoperare al meglio gli strumenti tecnologici. La guida di Linkedin non si rivolge, infatti, a chi vuole fare il falegname o il ristoratore (o qualunque altro mestiere tradizionale), ma a chi pensa di guadagnarsi da vivere facendo di Internet e dei vari supporti digitali strumenti di lavoro imprescindibili.

abilità
image by bluebay

Al settimo posto dell’elenco troviamo la “Sicurezza informatica” che risulta essere molto apprezzata dai reclutatori. Garantire la sicurezza e la protezione della Rete (specie in tempi come questi in cui le insidie si fanno sempre più numerose) è, infatti, un’abilità che può agevolare moltissimo l’assunzione del candidato. Così come lo “Sviluppo mobile”, inteso come capacità di sviluppare e gestire le applicazioni, che compare al sesto posto della “classifica”. Quinto posizionamento per la “Praticità dei linguaggi Seo/Sem marketing”. Di cosa stiamo parlando? Della capacità, ricercata da molte aziende, di generare quanto più traffico possibile sui loro siti Internet raddoppiando il numero dei visitatori. Per trovare lavoro, secondo Linkedin, bisogna essere insomma dei buoni “Pr digitali”.

La quarta abilità più richiesta, secondo la guida, è invece quella connessa all’utilizzo di “Middleware” ovvero di software che agiscono da ponte tra i sistemi operativi o i database e le applicazioni. Ma ad essere premiati, secondo Linkedin, sono anche le risorse che dimostrano di sapersela cavare nella “Gestione di una campagna marketing” e che riescono a coordinare l’intero flusso comunicazionale che va dalle newsletter all’organizzazione di eventi all’invio delle email aziendali. La seconda abilità più richiesta dai reclutatori monitorati da Linkedin sarebbe, invece, quella connessa all'”Elaborazione dati” intesa come capacità di rintracciare i contenuti più importanti nel mare magnum di Big Data presenti sulla Rete. Mentre al primo posto troviamo il “Cloud Computing”ovvero la capacità di utilizzare la cosiddetta “nuvola informatica” che permette di disporre, attraverso un sistema on demand, di una grande quantità di risorse informatiche.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

 

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!