Home » News Lavoro » lavoro e occupazione

7 trucchi per cavarsela ad un colloquio di lavoro

Emergere in un colloquio di lavoro non è semplice. Noi però abbiamo alcune strategie da consigliarti

Condividi questo bel contenuto


Come cavarsela quando a volere un lavoro siete in 52 e la maggior parte dei tuoi concorrenti è più preparata di te? Semplice: devi avere qualcosa di unico, qualcosa che ti faccia emergere sugli altri. Qua ti consigliamo 7 strategie per emergere sulla concorrenza ad un colloquio di lavoroNota bene: nessuna di queste strategie funzionerà se usata singolarmente. Il trucco è…mixare i trucchi! Anche perché solo così potrai essere ragionevolmente certo che la tua tattica sia originale e non identica a quella di tutti gli altri.

job

#1. Fatti “introdurre”

Non è sempre possibile, ma è davvero l’ideale quando il tuo CV non è identico a quello di tutti gli altri, ma viene “sponsorizzato” da una persona interna all’aziendaNota bene: Non stiamo parlando di raccomandazioni – che sono una cosa odiosa e sbagliata – ma della semplice occasione fortunata in cui il tuo curriculum può essere consegnato, nella massima trasparenza e onestà, da una persona interna all’azienda.

#2. Interessati all’azienda

“Lei conosce già la nostra azienda?” Tipica domanda da colloquio di lavoro. I tuoi interlocutori saranno felici di sentirsi rispondere: “Sì, ho visitato il vostro sito, i vostri profili social, cercato informazioni su Google e conosco i vostri valori e la vostra mission.”

#3. Un curriculum come si deve

A fine colloquio di lavoro ciò che agli intervistatori rimarrà di te è poco più che il tuo curriculum. Ricordati che deve essere scritto nel modo migliore possibile, non deve contenere errori e deve essere visivamente attraente. Qui ti abbiamo già dato alcuni consigli in merito. E lo stesso si dica della tua lettera di presentazione.

#4. Non dilungarti

“Ci parli delle sue esperienze” non significa “Ci racconti dei suoi anni all’asilo”. Insomma, dai di te informazioni significative, ma essenziali. Non dilungarti in temi e argomenti che poco interessano l’intervistatore. Vedrai che sarà una mossa molto apprezzata.

#5. Crea il tuo sito

Il curriculum ce l’hanno tutti, la lettera di presentazione anche. Ma non tutti hanno un sito personale. Con una piccola spesa o un certo impegno anche tu puoi creare il tuo sito – o almeno un blog – in cui rendere pubbliche le tue competenze e le tue esperienze. Senza dubbio chi lo visiterà ne sarà colpito.

#6. Crea un video CV

Anche il video curriculum è un ottimo modo per emergere dalla massa. Inoltre con questo strumento potrai dimostrare anche le tue eventuali competenze multimediali e la tua “parlantina”. Tieni poi presente che è molto meglio guardare un video CV che leggere il solito, vecchio foglio di carta.

#7. Porta lo studio di un caso

Chi ti intervista non vuole conoscere solo le tue competenze, ma anche il tuo potenziale. Perciò lo stupirà sapere che sai risolvere problemi pratici che riguardano l’azienda. Come creare lo studio di un caso che ti faccia emergere rispetto ai tuoi concorrenti? Ne abbiamo parlato qui.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!