Home » News Lavoro » lavoro e occupazione

Come utilizzare i social network per trovare lavoro

I datori di lavoro utilizzano spesso i social network per conoscere meglio i candidati. Dovresti farlo anche tu, potresti trovare lavoro.

Condividi questo bel contenuto


Si sa che, prima di affidarti un lavoro o addirittura assumerti, i datori di lavoro amano andare a spulciare nei tuoi profili social per conoscere qualcosa in più di te. Non puoi impedirglielo, ma puoi fare anche tu lo stesso per guadagnare qualche vantaggio sulla controparte.

trovare-lavoro-social-network

Vuoi trovare lavoro? Conosci chi hai di fronte

Nel momento in cui decidi di richiedere un lavoro, informati sull’azienda a cui invii il curriculum. Insomma, spulcia tutti i profili (Facebook, Twitter, Linkedin, ecc…) dell’azienda a cui ti stai rivolgendo. E cerca di scoprire queste cose:

  • Il nome del responsabile delle risorse umane. Da lì potrai cercare i suoi profili social…chi lo sa, magari avete qualcosa in comune che puoi volgere a tuo vantaggio;
  • Informazioni generali sull’azienda. Target di riferimento, prodotti, strategie di marketing. Insomma, presentati al colloquio preparato;
  • Possibili futuri colleghi. Scopri il loro background. Probabilmente le loro caratteristiche sono simili a quelle che l’azienda cerca in te. Quindi scopri le tue lacune e, se puoi, datti da fare per colmarle;
  • Le sfide che l’azienda sta affrontando. E magari preparati una o due soluzioni che puoi sottoporre al dirigente con cui farai il colloquio;
  • Valori aziendali, visione e mission.

Come utilizzare le informazioni che hai raccolto

Nel tuo CV. Il curriculum è una vetrina e, come ogni buon venditore di te stesso, tu devi essere in grado di mettere in evidenza le caratteristiche che più ti possono aiutare ad ottenere quel lavoro. Quindi cerca di far coincidere il tuo CV con quello che credi l’azienda vorrebbe trovarci. Prendi anche spunto dalle informazioni che hai raccolto sui tuoi possibili futuri colleghi e cerca di capire se avete dei punti in comune che durante il colloquio potrai sottolineare.

Nella lettera di presentazione. Visto che sai chi potrebbe leggerla e visto che il tuo obiettivo è trovare lavoro, faresti bene a indirizzarla proprio alla persona che hai individuato sui social come il responsabile delle risorse umane. Utilizza le parole chiave che hai individuato nell’annuncio e farciscile con alcuni concetti che hai incontrato mentre studiavi i valori aziendali. Questi sono trucchetti che forse ti sembreranno un po’ al limite, ma le frasi fatte copiate da qualche curriculum preconfezionato sono decisamente peggio. Inoltre l’obiettivo della lettera di presentazione è quello di attrarre il datore di lavoro, non di lasciarlo del tutto indifferente.

Durante il colloquio. Le informazioni che hai raccolto sul tuo intervistatore ti saranno utili per rompere il ghiaccio, soprattutto se riuscirai a fare un accenno ai suoi interessi. Ovviamente non dovrai farlo in maniera troppo smaccata. Se la controparte capirà che hai spiato i suoi profili, perderai tutto il tuo vantaggio, mettendoti anche nei guai. Tu devi lanciare l’amo, ma non puoi costringere qualcuno ad abboccare.

Successivamente si tratterà di spiccare sugli altri candidati. Un ottimo modo per farlo è porre domande: questo ti renderà riconoscibile all’intervistatore, oltre che qualificarti come una persona curiosa e dinamica. Interessati a quelli che sono i problemi che più spesso hanno affrontato i nuovi assunti e proponi un modo in cui potresti risolverli, magari facendo riferimento a caratteristiche che hai notato sono possedute dalle persone già assunte in azienda. Fai lo stesso chiedendo quali sono le sfide che l’azienda sta affrontando in quel periodo. Anche in questo caso non devi esagerare nel metterti in buona luce, pena la perdita di tutto il tuo vantaggio.

Insomma, i social network ti rendono “spiabile”, ma questo vale anche per la tua controparte. Quindi…sfruttali!

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!