Home » News Lavoro

CISL: rinnovo CCNL Commercio e Terziario

E’ stata sottoscritta tra Fisascat-Cisl , Uiltucs-Uil, e Confcommercio l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL nel Terziario . L’intesa interessa circa 3 milioni di lavoratrici e lavoratori addetti nella grande distribuzione e nelle piccole aziende della distribuzione del terziario e dei servizi. Uno degli aspetti dell’intesa è quello di essere riusciti a mantenere …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto


E’ stata sottoscritta tra Fisascat-Cisl , Uiltucs-Uil, e Confcommercio l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL nel Terziario . L’intesa interessa circa 3 milioni di lavoratrici e lavoratori addetti nella grande distribuzione e nelle piccole aziende della distribuzione del terziario e dei servizi.

Uno degli aspetti dell’intesa è quello di essere riusciti a mantenere l’unicità del contratto nel settore e aver disciplinato le materie in modo chiaro e minuzioso dentro i contenuti e gli obiettivi del nuovo modello contrattuale del 22.01.2009.

La durata del CCNL è pari ad un triennio. Sono confermati i due livelli di contrattazione nazionali, aziendali o territoriali, disciplinando le materie dei rispettivi livelli. L’aumento salariale (calcolato in relazione all’indice IPCA) è complessivamente quasi 1.800,00 euro in più in busta paga nel triennio 2011-2013.

Per favorire il rilancio della contrattazione di 2° livello viene stabilito, inoltre, l’importo di 125,00 euro (100 euro per le imprese con meno di 10 dipendenti) quale elemento economico di garanzia che dovrà comunque essere erogato ai lavoratori dalle imprese che non hanno contrattazione propria e non aderiscono a quella territoriale.

L’intesa aggiunta rappresenta un punto fermo per l’affermazione delle tutele dei lavoratori attraverso il sistema del welfare contrattuale, della conciliazione e della certificazione dei contratti con cui si potrà favorire l’avvio concreto della contrattazione di 2° livello sia aziendale che territoriale.

L’accordo disciplina le norme demandate alla contrattazione di 2° livello, previste dal “collegato lavoro” in materia di conciliazione e arbitrato, istituendo le commissioni di certificazione dei contratti di lavoro .

Si è intervenuti sulle causali della “clausola compromissoria” che non può essere fatta sottoscrivere al lavoratore per i casi di licenziamento, infortunio, malattia professionale, mobbing, molestie sessuali e gli aspetti del CCNL riguardanti congedi , diritto allo studio,aspettative , maternità e paternità.

La CISL mediante questo accordo ha contribuito ad incrementare una maggiore tutela ai lavoratori incentivando lo sviluppo economico e occupazionale di questo settore.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!