Home » News Lavoro

Come avanzare al lavoro durante le vacanze

Non mettere in stand by la tua voglia di crescere professionalmente: puoi fare tanto, senza rinunciare al meritato relax e al divertimento. Ecco alcuni consigli utili

Condividi questo bel contenuto


Dici estate e pensi alle temperature che continuano a salire e che rendono sempre più faticoso concentrarsi sul lavoro. Dopo mesi di impegno che ha prodotto risultati più o meno soddisfacenti, senti il bisogno fisiologico di fermarti e di concederti il meritato riposo.

Niente di più ragionevole e sano: in questa fase dell’anno, le batterie si sono inevitabilmente esaurite e le idee fanno fatica ad affiorare. Ecco perché è importante staccare dalla routine e lasciare l’orologio sul comodino, iniziando a godere del tempo che hai a disposizione e che non ti impone più di rispettare delle scadenze precise. Ma attenzione: anche durante l’estate, puoi fare qualcosa di produttivo per la tua carriera e sbaragliare la concorrenza che sceglie comprensibilmente di puntare tutto sull’ozio e sul divertimento a cui, sia detto per inciso, nessuno ti chiede di rinunciare. Avanzare al lavoro durante le vacanze è possibile: vediamo come si fa.

Alcuni consigli per avanzare al lavoro durante le vacanze

A dedicare un articolo all’argomento è stato il sito americano Experteer.com a cui ci siamo liberamente ispirati per mettere in fila 5 semplici consigli adattandoli al mercato italiano. Utili a farti avanzare di carriera anche quando stai al mare o in campagna. Leggili con attenzione e rilassati: sono suggerimenti che richiedono il minimo dispendio di energia.

Irrobustisci la tua conoscenza

Adesso che non devi alzarti presto per raggiungere l’ufficio, puoi disporre più serenamente delle ore che compongono le tue giornate dedicandoti agli hobby che hai trascurato durante l’anno. Puoi iscriverti in palestra, frequentare un corso di fotografia o incontrare amici e parenti che non vedi da tempo. Oppure puoi dedicarti alla lettura, scegliendo con un po’ di strategia i libri da portare sotto l’ombrellone. Il consiglio è quello di mettere in valigia testi che abbiano una qualche attinenza col tuo lavoro: biografie di manager importanti (a cui potresti ispirarti), manuali di vario tipo, raccolte di studi o di case histories che potrebbero fornirti soluzioni o spunti interessanti. Irrobustisci la tua conoscenza e torna al lavoro con un voluminoso bagaglio di know-how e di idee fresche da proporre al capo.

Affina le tue competenze

Per quante cose tu possa sapere, c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare o da approfondire. Approfitta delle vacanze per frequentare un corso online utile ad affinare le tue competenze. Ce ne sono di tutti i tipi: puoi potenziare la conoscenza delle lingue straniere (soprattutto se hai a che fare con una clientela internazionale) o imparare una volta per tutte ad affrontare una platea senza arrossire e tentennare. Fai una ricerca attenta sulla Rete ed individua la ricetta più rispondente alla tua voglia (o esigenza) di crescere professionalmente.

Metti a fuoco – Pensa a quello che vuoi fare

Durante il periodo estivo, lontano dall’ufficio che tende ad “inghiottirti” e che non ti lascia il tempo di valutare e ponderare con sufficiente calma, puoi finalmente riflettere più serenamente su ciò che hai fatto e su ciò che vorresti fare. Sei soddisfatto del lavoro che hai svolto negli ultimi mesi? Credi di aver raggiunto risultati interessanti? Hai dei progetti che ti frullano nella mente? Metti per iscritto quante più informazioni possibili, soffermandoti (anche) sugli elementi o sulle cause che, a tuo avviso, hanno impedito o rallentato il tuo cammino. Approfitta dell’estate per incrementare il tuo livello di auto-consapevolezza e metti a fuoco le idee: per comprendere dove puoi e vuoi arrivare devi capire cosa hai fatto fin qui.

Cura le relazioni personali

La vita privata e professionale è fatta di incontri che possono arricchirti. Mostrati cordiale ed empatico con tutti perché il tipo con cui ti ritrovi a sorseggiare una limonata al chiosco del lido in cui hai prenotato le vacanze potrebbe essere un manager alla ricerca di nuovi talenti e una banale chiacchierata potrebbe spianarti la strada ad un promettente colloquio di lavoro. Non solo: adesso che sei più libero e spensierato, puoi organizzare delle cene con alcuni colleghi che consideri particolarmente stimolanti. Incontrarvi in un contesto informale vi aiuterà a cementare rapporti più distesi e collaborativi al vostro rientro in ufficio.

Aggiorna il CV e potenzia la tua immagine sui social

I pomeriggi estivi possono essere parzialmente impiegati per aggiornare il curriculum vitae o il profilo su Linkedin o sugli altri social network. Per quanto tu possa essere soddisfatto del lavoro che svolgi, non devi mai trascurare l’idea che qualcosa di più interessante possa fare capolino nella tua vita. Fatti trovare pronto e mostrati aperto ad ogni nuova opportunità che si profila all’orizzonte. L’invito a presentarti nell’azienda dei tuoi sogni per un colloquio conoscitivo può arrivare mentre sei intento a fare snorkeling o ad arrampicarti in alta montagna.

Goditi appieno il periodo di riposo che ti è stato concesso e pensa a rigenerarti, ma non lasciare che l’ozio invada le tue giornate atrofizzando le tue ambizioni. Per avanzare al lavoro durante le vacanze, basta andare un po’ controcorrente ed impegnarsi a fare piccoli e studiati passi mentre tutti gli altri restano fermi.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!