Home » Professioni

Come diventare fashion blogger di successo e gli errori da evitare

Come diventare fashion blogger? Trattasi di una delle professioni più ambite e tra le più redditizie degli ultimi anni. Da dove iniziare per poter avere successo e cosa invece non fare? Come fare per creare la propria community e guadagnare, così come hanno fatto fashion blogger come Chiara Ferragni?

Condividi questo bel contenuto


Una delle professioni più ambite e alla quale puntano sempre di più i giovani di oggi, è quella del fashion blogger. Sicuramente, il dilagare dei fenomeni Chiara Ferragni, Chiara Biasi e Alessia Milanese, hanno fatto si che tanti giovani si avvicinassero a questa nuova professione, tanto bizzarra, quanto molto redditizia. Scommettiamo che più di una volta hai pensato di intraprendere questa strada, ma nel contempo ti sei chiesto come diventare fashion blogger. Qui di seguito, potrai leggere tutte le informazioni necessarie per poter raggiungere il tuo obiettivo ed avere successo.

come diventare fashion blogger di successo

Diventare fashion blogger: da dove iniziare e come avere successo

 

Cominciamo con il definire chi è il fashion blogger. Con questo termine, si indica più comunemente colui che va ad aggiornare con una certa costanza un proprio diario on-line e dunque profilo Social, inerente ad alcune tematiche che sono legate perlopiù al mondo della moda oppure a quello del cibo. Quindi è facile capire che il raggio di azione di ogni fashion blogger sia piuttosto ampio. Come abbiamo visto, esistono dei fashion blogger che sono più orientati al mondo della moda, ma c’è anche chi si occupa di dare consigli su outfit trendy e nel contempo economici, chi si occupa invece agli gastronomia o prodotti per la bellezza.

È una professione aperta sia alle donne che agli uomini, l’importante è che si abbiano determinate caratteristiche quali coraggio, passione e pazienza. In questo mondo, la concorrenza sembra essere veramente molto alta e quindi per cercare di farsi spazio, bisogna utilizzare furbizia, originalità e soprattutto qualità. Soltanto grazie a queste caratteristiche si potrà emergere da tutta la folla presente sul web ed ottenere il successo che si vuole. Bisogna anche armarsi di tanta buona volontà e soprattutto pazienza, perché per poter costruire un blog di successo e diventare, dunque, una fashion blogger seguita da migliaia di utenti, serve del tempo.

Queste caratteristiche si possono riassumere in un’unica disciplina che è chiamata il Personal Branding. Un fashion blogger per poter svolgere bene la propria professione e dunque avere successo deve necessariamente conoscere le dinamiche della rete e questo significa studiare e aggiornarsi sempre. Come? Leggendo magazine di alta moda oppure libri di storia e costumi di grandi stilisti. A determinare il successo di una fashion blogger sono tante variabili, a cominciare dalla sua bravura nel catturare l’attenzione di un numero sempre maggiore di followers e seguaci sui social.

Le pubbliche relazioni in questa professione sono molto importanti se non alla base, bisogna saper convincere la gente con i giusti modi ed avere talvolta anche una buona dialettica. L‘immagine è determinante e non necessariamente è importante avere esperienza nel campo della moda. Ovviamente nel caso in cui questa manchi, bisognerà studiare ed impegnarsi ancora di più. Per diventare una fashion blogger, dunque, occorre innanzitutto conoscere tutto ciò che riguarda il web marketing e di conseguenza tutte le varie dinamiche della rete.

Sarà determinante aprire un blog, anche facendosi aiutare da qualche professionista, ed inaugurarlo sui vari social come Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e tanto altro. A poco a poco, giorno dopo giorno si costruirà così la community, ovvero l’insieme delle persone che hanno trovato interessante il blog e il proprio brand personale offerto ed hanno deciso volontariamente di seguirvi. Bisogna, ad ogni modo, avere molta pazienza, perché non è facile ottenere grandi risultati nell’immediato, ma è utile continuare a postare sul proprio blog, anche se inizialmente si ottengono risultati scarsi. Una fashion blogger, dovrà via via anche studiare il comportamento del consumatore, determinante per il conseguimento del successo.

Diventare fashion blogger: cosa non fare

In tanti si improvvisano fashion blogger, senza avere le adeguate competenze e conoscenze. Come abbiamo visto, prima di cimentarsi in questa attività, piuttosto redditizia, quanto impegnativa, è importante non commettere errori. Innanzitutto, una cosa da non fare e da evitare è, pensare di realizzare un blog o sito personale, che sia confusionario e che si occupi di tutto. Bisogna, dunque, avere le idee chiare ed avere una propria linea ed un proprio stile da seguire. Per determinare il proprio successo, dunque, non bisognerà mai trascurare la qualità dei propri contenuti, perché questi sono quelli utili e determinanti per comunicare con il proprio target. Ultima cosa, mai montarsi la testa, ma rimanere sempre con i piedi per terra, perché per costruire il proprio successo ci vuole tanto, ma a perderlo ci vuole ben poco. Inoltre, ecco le cose da non fare:

  • imitare i grandi fashion blogger sperando di avere la loro stessa fortuna
  • demoralizzarsi perché dopo aver ricevuto il like dei propri amici, altri non si aggiungono alla community
  • abbandonare l’impresa definitivamente senza aver tentato il tutto per tutto.

Community: quanto è importante per una Fashion Blogger

Come abbiamo avuto modo di vedere, il concetto di Community per una fashion blogger, è molto importante quanto però astratto. Ma cosa significa effettivamente fare community? Possiamo dire tranquillamente, che ciò vuol dire interagire con le persone e gli utenti del web,  creare confronti, nonché dei momenti di dialogo e discussione.  In questo modo non si fa altro che ampliare il proprio network di conoscenze. Agendo in questo modo, dunque, non facciamo altro che indurre gli utenti del web a fidarsi di noi e quindi a continuare a sostenerci giorno dopo giorno.

Come creare una Community

Un requisito essenziale per poter fare community, è avere un’approfondita conoscenza di quelli che sono gli strumenti del personal branding.

Questo comprende nello specifico:

  • il blogging
  • i social media
  • le piattaforme di condivisione.

Chi al giorno d’oggi non conosce le varie piattaforme e social come Twitter, Facebook, Pinterest, WordPress, Google Plus, YouTube, blog lovin, Instagram e Fancy. Non tutti però sanno, che questi sono davvero degli ottimi strumenti per questo lavoro, il cui uso però sembra essere differente l’uno dall’altro. Si dice infatti che, Facebook a differenza degli altri, sia ad esempio un posto davvero ideale per fare Community, mentre Pinterest sarebbe più indicato come strumento di vendita. Sono tante ragazze che si avvicinano a questo mondo, pensando che per poter fare Community e diventare anche delle fashion blogger di successo, sia sufficiente creare una pagina Facebook ed invitare tutti gli amici a seguirla. Tuttavia, non è poi così tanto semplice, perché per poter far successo, è importante e necessario conoscere tutte le strategie di web marketing.

Diventare una fashion blogger di successo: il web marketing

Non tutti effettivamente sanno, che la maggior parte delle fashion blogger famose hanno alle spalle un’ agenzia oppure dei coach di web marketing. Questi, non fanno altro che seguire le fashion blogger e indirizzarle verso delle strategie migliori e nell’utilizzo di tutti gli strumenti, che sono offerti direttamente dal web. Quindi la miglior cosa per poter diventare una fashion blogger di successo è sicuramente iniziare a studiare sin da subito e farsi seguire da un’agenzia, oppure da un consulente, ovviamente dietro un compenso di denaro.

Quando si parla di web marketing, effettivamente si fa riferimento a tutta questa serie di strumenti oltre che allo studio del business, delle strategie, del comportamento degli utenti del web, della visibilità in rete, soltanto al fine di migliorare quello che il rendimento del proprio blog.

Se si vuole fare un salto di qualità è importante iniziare a creare un proprio blog professionale ed utilizzare preferibilmente la piattaforma WordPress o anche blogger. Ad ogni modo, al giorno d’oggi la maggior parte dei fashion blogger utilizzano proprio wordpress.org con tanto di host e dominio personale. Questa è la soluzione ad esempio adottata da Chiara Biasi e da Chiara Ferragni e da tante altre fashion blogger di fama internazionale.

Strategie per essere una fashion blogger di successo

Oltre a quanto sopra detto,  vi indicheremo qui di seguito, una serie di consigli da seguire al fine di diventare una fashion blogger di grande successo:

  • studiare e approfondire le proprie conoscenze e competenze, leggendo libri su come diventare blogger di successo e migliorare il proprio blog
  • creare il proprio blog, utilizzando sin dal primo momento wordpress
  • essere se stessi, cercando di trasmettere agli altri la passione per ciò che si fa
  • stabilire un costante contatto col proprio pubblico
  • affidarsi a dei piccoli sponsor
  • prendere spunto da altri blogger e fashion blogger, senza mai copiarli o imitarli
  • curare le newsletter
  • creare empatia con il proprio pubblico e con aspiranti followers
  • non essere troppo perfette
  • fare belle foto che possano catturare l’attenzione di un numero sempre maggiore di utenti
  • curare il design del proprio blog
  • usare molta creatività
  • rispondere ai commenti dei followers e seguici stabilendo con loro un minimo contatto
  • distinguersi sul web, creando nuovi ed originali contenuti.

Quanto guadagna una fashion blogger famosa

Molti Fashion blogger operano soltanto attraverso il web e dunque attraverso un proprio blog. Ad ogni modo oggi diverse fashion blogger nascono proprio sui social, soprattutto Instagram. I campi di applicazione, ma anche di lavoro sono davvero tanti per una fashion blogger. Per potere trasformare però questa passione in un vero e proprio lavoro, è importante riuscire a guadagnare attraverso i propri profili Social, oppure attraverso un proprio sito web o Blog. Questo, è inoltre possibile, soltanto se si sarà in grado di raggiungere un numero consistente di persone e followers, postando quotidianamente e costantemente dei contenuti, che devono essere interessanti e validi.

Questo non farà altro che dare visibilità ai propri profili Social e di conseguenza aumentare l’utenza e quindi le visite ai propri profili Social ed ai propri blog. Si può guadagnare anche vendendo spazi pubblicitari che sono presenti all’interno del proprio blog, oppure attraverso le affiliazioni con noti siti di moda come Zalando, Amazon e tanti altri. In questo caso, il fashion blogger non fa altro che promuovere tra i propri outfit, i prodotti delle aziende, taggando poi i brand, dando i link per poter effettuare l’acquisto.

Si stima che nel nostro paese, per poter diventare una fashion blogger di successo, bisogna avere almeno tra i 10.000 e i 15 mila follower. Poi esistono big irraggiungibili come Chiara Ferragni, i cui guadagni sfiorano i 10 milioni di euro l’anno. Ma quanto guadagna effettivamente una fashion blogger? Si stima che avendo un numero di follower che varia dai 50.000 ai 500.000, si possa riuscire a guadagnare anche €3000 per un solo post su YouTube, €1000 per un post su Snapchat e Instagram e circa €500 per un post su Twitter. Per un numero invece di followers che varia dai 3 ai 7 milioni, si può arrivare a guadagnare €190.000, €80.000 e €30.000.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

 

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!