Occorre trovare una persona capace di valorizzare i tuoi punti di forza e di compensare le tue mancanze. Non sai da dove iniziare? Ti diamo una mano noi
L’idea di avviare un’impresa può fare meno paura se si prende in considerazione la possibilità di non farlo da solo. Ma cercare e trovare il partner di lavoro giusto non è facile, anzi. Essere in sintonia con il proprio socio è di focale importanza, ma far cadere la scelta su una sorta di clone può rivelarsi un errore madornale. Punta piuttosto su qualcuno che abbia competenze e qualifiche complementari alle tue – in modo che possiate supportarvi a vicenda, quando le cose non adranno per il verso sperato – e fate perno sulle diverse attitudini che dovrebbero procurarvi un certo successo. Come nell’amore, anche negli affari, gli opposti sono destinati ad attrarsi e a rimanere insieme a lungo. Non ci credi? Proveremo a dimostrartelo.
Indice
Come scegliere il partner di lavoro giusto
Ad approfondire l’argomento è stata la società americana The Business Backer (specializzata nell’assistenza finanziaria alle piccole imprese) che ha realizzato un’interessante infografica. Te la proponiamo in versione originale, seguita dalla nostra personale rielaborazione.
Dimmi che tipo sei e ti dirò che partner ti serve
La prima cosa da stabilire è qual è il tipo di partner di cui hai veramente bisogno. Dipende da una serie di fattori e da come sei fatto tu. Le persone creative, che tendono a fantasticare con la mente, hanno bisogno di qualcuno che le riporti con i piedi per terra e dia corpo e misura ai loro rocamboleschi progetti. Di contro, chi tende a programmare sempre tutto farebbe bene ad accompagnarsi ad un socio visionario, disposto a prendersi qualche rischio. Per rendere tutto più chiaro, affidiamoci agli “abbinamenti” proposti dall’infografica.
- Se sei abituato a lavorare coi dati ed i numeri e presti grande attenzione ai dettagli, hai bisogno di un partner che abbia ottime capacità comunicative e che ci sappia fare con le persone perché trattare con loro è di vitale importanza. Accertati che mentre tu resterai in azienda a curare il lavoro da scrivania, il tuo socio sia in giro a parlare e convincere i clienti.
- Se sei un tipo che va al cuore delle cose ed hai solide capacità comunicative, hai bisogno di un partner capace di guardare globalmente e di dare una direzione al vostro business che rischia di impantanarsi. Mentre tu destini la massima attenzione ad ogni dettaglio, lui dovrà pensare in grande e dettare la rotta da seguire.
- Se sei abituato a guardare il quadro in generale, hai bisogno di un partner che, al contrario, presti la massima attenzione ai dettagli e alle piccole cose. I vostri differenti approcci vi aiuteranno a non trascurare nulla di importante.
- Se per te le cose sono solo bianche o nere, hai bisogno di un partner che abbia grandi visioni e una diversa apertura mentale. E che proponga idee che la tua mente pragmatica non aveva neanche preso in considerazione.
- Se sei solito partorire grandi idee e sei dotato di una mente strategica, hai bisogno di un partner che abbia il coraggio di assumersi dei rischi e di portare le tue intuizioni ad un livello successivo. Affidati a chi non difetta di audacia e la paura di fallire svanirà.
- Se sei incline ad assumerti dei rischi e a pianificare, hai bisogno di un partner che sappia prendere le tue idee e trasformarle in fatti concreti. I progetti devono uscire dalla carta e correre con le loro gambe.
- Se sei un tipo che si fa sempre domande e tende a mettere tutto in discussione, hai bisogno di un partner che non abbia paura di scegliere e di prendere decisioni importanti per entrambi. Non permettere ai tuoi dubbi amletici di mettere le ganasce alla vostra impresa e fidati del tuo socio.
- Se hai idee brillanti che prefigurano grandi risultati, hai bisogno di un partner che sia in grado di pianificare, in maniera strutturata, ogni cosa. A te è affidato il compito di pensare, a lui quello di realizzare.
3 consigli per una partnership duratura e di successo
Non andare di fretta
Le relazioni hanno bisogno del giusto tempo per maturare. Frequenta il tuo papabile socio per almeno un anno e cerca di scoprire ogni lato del suo carattere. Stai per compiere un passo importante, non puoi permetterti di affidare i tuoi investimenti ad uno sconosciuto di cui sai ben poco. Non bruciare le tappe e procedi con calma: al matrimonio si arriva solo dopo essersi dati appuntamento per un lungo periodo.
Accertati che ci sia una “comunione” di valori
Va bene essere diversi e complementari, ma per sperare di sopravvivere e prosperare, tu ed il tuo partner dovete condividere alcuni valori fondamentali. Senza una comunione di intenti ed una convergenza di visioni, non andrete molto lontano. Nei momenti difficili, dovrete ripartire da un terreno comune e ricompattarvi intorno alle cose in cui credete fermamente entrambi.
Metti tutto per iscritto
Verba volant, scripta manent. Non si tratta di essere diffidenti, ma di volersi mettere al sicuro. Trasferite su carta tutto quello che avete concordato a voce (responsabilità, incarichi, diritti ecc…) e non ci sarà spazio per eventuali fraintendimenti. Alla base di una partnership che aspiri ad essere duratura e ad avere successo devono esserci la chiarezza e la trasparenza.
Ricorda: il tuo partner di lavoro non deve essere (né diventare) necessariamente il tuo migliore amico, ma la persona capace di valorizzare i tuoi punti di forza e di compensare le tue debolezze. Il successo della tua attività dipende dalla tua capacità di guardarti dentro e di affidarti alla persona giusta. Cercala e lanciatevi nell’impresa insieme.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro