Si parte con il concorso navigator. Da oggi fino al 20 giugno presso la Fiera di Roma si terranno le selezioni, con un test di 100 domande a risposta multipla in 100 minuti.
Al via da oggi fino a giovedì 20 giugno le prove di selezione per gli aspiranti navigator. Si parte con il tanto atteso e discusso concorso navigator, che andrà a selezionare 2.980 soggetti i quali aspirano a ricoprire il posto di lavoro direttamente connesso al Reddito di Cittadinanza. Chi sono i candidati e da dove arrivano?
Indice
Dal 18 al 20 giugno si terranno presso la Fiera di Roma le prove per la selezione di 2.980 navigator, da inserire come supporto tecnico nei centri per l’impiego. La selezione dei 53.907 candidati ammessi alla prova è curata da Anpal Servizi. Chi supererà la prova otterrà un contratto di collaborazione con validità fino al 30 aprile 2021 ed andrà a sostenere il carico di lavoro nei centri per l’impiego, fornendo assistenza tecnica e supporto, il tutto andando a valorizzare le politiche attive regionali, ed assistendo passo dopo passo i beneficiari del Reddito di Cittadinanza nella ricerca ad una nuova occupazione. Insomma, si tratta di una nuova figura professionale con compiti ben precisi, una professione a cui aspirano tanti giovani e non solo.
Il concorso navigator si compone di una prova selettiva formata da un test di 100 domande a risposta multipla che dovrà essere completato nei 100 minuti a disposizione. Ogni candidato avrà un test diverso, tuttavia gli argomenti su cui vertono le domande sono gli stessi per tutti:
- Cultura generale;
- Capacità psicoattitudinali;
- Informatica;
- Logica;
- Modelli e strumenti di intervento di politica del lavoro;
- Disciplina dei contratti di lavoro;
- Reddito di Cittadinanza;
- Sistema di istruzione e formazione;
- Economia aziendale;
- Regolamentazione del mercato del lavoro
A superare la prova saranno i candidati che riescono ad ottenere un punteggio minimo di 60/100 cioè coloro che risponderanno correttamente ad almeno 60 domande.
I navigator ricoprono un ruolo molto importante nel programma Reddito di Cittadinanza. Questi saranno formati subito dopo la selezione ed avviati a fornire il loro supporto tecnico ai centri per l’impiego su tutto il territorio nazionale. Inoltre, hanno il compito di seguire e monitorare l’operato dei beneficiari del sussidio economico, aiutandoli a trovare un’occupazione in modo da inserirli nel mondo del lavoro. Saranno assunti con contratto di collaborazione fino al 30 aprile 2021, che comprende uno stipendio lordo annuo di 27.338,76 euro più 300 euro lordi al mese di rimborso spese connesse al viaggio, vitto e alloggio.
Vediamo ora di conoscere chi sono e da dove vengono i candidati che, in questi giorni, sono chiamati a sostenere il concorso navigator. Analizzando le domande di partecipazione al concorso che sono state selezionate, possiamo notare come la maggior parte dei candidati è di sesso femminile.
Infatti, sono 39.528 le candidate di sesso femminile ammesse al concorso navigator, di queste 29.193 arrivano dal Sud Italia, in particolare 9.420 dalla Campania, 8.580 dalla Sicilia, 4.960 dalla Puglia. Le lauree possedute dagli aspiranti navigator sono essenzialmente in Giurisprudenza (16.953), Psicologia (12.080), Scienze Economico Aziendali (7.242). La fascia d’età per la maggior parte dei candidati oscilla tra i 30 ed i 40 anni.
Vediamo ora dove c’è più bisogno dei soggetti che verranno selezionati nel concorso navigator. La Campania risulta essere la regione con il maggior fabbisogno di navigator, dove ne servono 471, mentre per la sola provincia di Napoli ne occorrono 274. A seguire la Sicilia con un fabbisogno di 429 nuove figure professionali, a Palermo ci sono 125 posti a disposizione, mentre a Catania 100. Per quanto riguarda il Nord Italia, la Lombardia è la regione con il maggior fabbisogno di navigator, 329 posti di cui 76 a Milano e 50 a Brescia. Per il Centro Italia è il Lazio ad aver bisogno di una maggiore copertura, con 273 posti di cui 195 nella sola provincia di Roma. Sono queste le Regioni che necessitano di più navigator, ma questi saranno comunque inseriti ed opereranno su tutto il territorio nazionale.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro