Home » Formazione

Come scegliere un corso di inglese online e lista dei migliori

Come scegliere il corso d’inglese giusto, ovvero quello più adatto alle proprie esigenze.

Condividi questo bel contenuto


Ma dove vai se l’inglese non lo sai? Nel mondo del lavoro è proprio vero! Viaggiando per il mondo ce la si può cavare grazie alle guide, agli amici e quando serve “gesticolando”, ma nel lavoro le cose cambiano decisamente. Se in passato la conoscenza dell’inglese era appannaggio solo per quelle poche e circostanziate posizioni che “avevano a che fare con l’estero” o dirigenziali, oggi l’inglese serve davvero (a vari livelli di conoscenza) per la maggior parte di lavori.

Il motivo è monto semplice, con la globalizzazione sempre più presente nelle nostre vite e nel lavoro, la lingua inglese si è attestato sempre di più come “lingua franca”, la lingua cioè che si parla comunemente tra stranieri.

Per cui anche il magazziniere che riceve pacchi dall’estero o usa un gestionale intenazionale, quel minimo di inglese deve conoscerlo. O un qualsiasi impiegato in ufficio marketing, acquisti e contabilità avrà sempre più a che fare con software gestiti da aziende straniere, multinazionali internazionali che gestiscono l’advertising e società di qualunque tipo con le quali interfacciarsi in inglese.

Per non parlare poi delle possibilità di carriera! Tante aziende italiane che vengono acquisite da multinazionali da un momento all’altro, chi fa carriera? Chi riesce a comunicare con i vertici, in inglese. Per cui molto spesso va avanti anche chi, seppur con meno competenze ed esperienza lavorativa, parla inglese.

Assodato quindi che la conoscenza dell’inglese è fondamentale e sempre di più lo sarà nel futuro, non è mai troppo tardi per imparare o migliorare l’inglese. Il modo più semplice ed economico per iniziare è un bel corso di inglese online. O comunque l’accesso a strumenti e sessioni di apprendimento.

Ecco come scegliere il corso di inglese giusto per imparare la lingua più parlata a livello globale. Basta navigare in Internet per rendersi conto che la metà dei siti presenti sono in inglese o comunque hanno a disposizione traduzioni in inglese delle proprie pagine.

Ma non solo: la conoscenza dell’inglese diventa fondamentale anche per approfondire lo studio, leggere riviste e reperire preziose informazioni attingendo da numerose altre fonti. Ma come scegliere il corso più adatto alle proprie esigenze? Ecco qualche consiglio.

corso di inglese online

5 parametri per scegliere un corso di inglese online

Come orientarsi nella scelta di un corso di inglese? Quello che conta in prima analisi è valutare l’opportunità di frequentare una scuola o andare alla ricerca delle risorse giuste per una formazione da autodidatta. Ecco i parametri da tenere in considerazione.

Obiettivi personali

Definire i propri obiettivi è importante per poter effettuare scelte consapevoli finalizzate al raggiungimento di determinati risultati. Per questo prima di partire nella ricerca di un corso di inglese sarà bene definire se il corso di cui si necessita è un’introduzione di base alla lingua (come ad esempio nel caso di uno studente) o se deve essere di un livello più avanzato, in vista ad esempio di un trasferimento all’estero o di una determinata esigenza professionale da soddisfare.

Standard di una buona scuola

Una buona scuola d’inglese innanzitutto è riconosciuta. L’accreditamento è importante perché significa che ci sono enti “superiori” che effettuano controlli e verificano il rispetto e l’adeguamento degli standard. La scuola deve garantire un’accurata formazione per quanto concerne le quattro abilità linguistiche fondamentali (lettura, scrittura, ascolto, conversazione) ed inoltre è importante che abbia corsi strutturati su più livelli, in modo da poter passare a quello successivo non appena raggiunti i primi risultati. Una buona scuola inoltre organizza viaggi (anche all’estero) ed eventi per favorire la pratica e l’apprendimento della lingua.

In loco o all’estero

La scelta di una scuola per poter seguire un corso di inglese dipende molto anche dalla disponibilità di poter viaggiare e trasferirsi all’estero per un periodo magari temporaneo. In questo caso sarà opportuno valutare la disponibilità di alloggio, il numero di alunni presenti in ogni classe e ovviamente i costi da sostenere. Nel caso in cui invece si opti per un british institute o una scuola d’inglese della propria città sarà bene conoscere gli insegnanti e assicurarsi che siano madrelingua abilitati o comunque certificati (essere solo madrelingua non significa in automatico essere un buon insegnante).

Risorse online

Se si punta ad un trasferimento all’estero o all’apprendimento di un “business english” per soddisfare esigenze professionali, il consiglio è quello di frequentare una vera e propria scuola, vista anche la flessibilità di alcuni corsi che propongono lezioni serali o nei week-end. Se invece si ha necessità di acquisire gli elementi di base e cominciare un corso introduttivo, ci si può orientare anche verso uno dei tanti corsi online gratuiti, comunque utili per questo scopo; senza dimenticare però che la lingua è comunicazione: impararla da soli non è semplice.

Prezzi

Nel caso di un corso d’inglese bisogna mettere in conto che l’apprendimento della lingua richiede tempo e anche una certa spesa in termini di investimento nel lungo termine. Quindi il consiglio è quello di diffidare di proposte a prezzi imbattibili che assicurano l’apprendimento della lingua in tempi rapidi: questo non è possibile, imparare una lingua nuova richiede tempo e molto impegno. Ma per lo stesso principio anche costi altissimi non sono automaticamente sinonimo di garanzia. Il modo migliore per scegliere in questi casi è quello di comparare l’offerta di più scuole (compresa la valutazione della struttura, delle aule e della sede scolastica, delle attrezzature e del materiale) e valutare il miglior rapporto qualità/prezzo.

Migliori corsi di inglese online

Ho quindi selezionato, testato, cercato testimonianze e recensito le migliori soluzioni online, per tutte le tasche e per tutte le esigenze. Vediamole insieme.

Rocket Languages

Uno dei miei preferiti è il corso Rocket Languages. Molto economico e soprattutto con l’opportunità di avere un periodo di test gratuito.

Ecco la recensione completa: Imparare l’inglese con i corsi Rocket Languages. Ed ecco il link per iniziare a registrarsi gratis e testare: Rocket Languages Inglese gratis

Babbel

Probabilmente una delle più conosciute ed utilizzate piattaforme al mondo. Divertente, semplice e sempre con tante novità.

Ecco la nostra recensione completa: L’inglese per il lavoro? Te lo insegna Babbel. Ed ecco il link per registrarsi gratuitamente e muovere i primo passi: Registrati ora e prova gratuitamente babbel.com

Corso di Inglese: livello base ed elementare A1 – A2 – Corsi.it

Se il tuo livello attuale è basso o nullo, ti consiglio di partire da questo video-corso, erogato dalla piattaforma corsi.it. Il costo è molto basso e la base di partenza è in italiano, questo facilita molto le cose. Lo considero propedeutico per poter poi accedere con maggior successo alle piattaforme citate precedentemente. Ecco il corso: Corso di Inglese: livello base ed elementare A1 – A2

Preply, docenti online via skype

In questo portale è possibile trovare degli insegnanti (soprattutto madrelingua) per lezioni personalizzate ed individuali via skype. L’ideale quindi per chi vuole essere seguito direttamente da un insegnante ed apprendere velocemente l’inglese. I costi sono su base oraria e si può spendere dai 6 ai 30 euro a seconda dell’insegnante (per ottimi docenti siamo su una media di 17 – 19 euro l’ora). Ecco il link: Preply – Lezioni di inglese online (se vuoi puoi anche selezionare la lingua italiana per la gestione della piattaforma)

Make Easy English: Guida Pratica dell’Inglese Elementare

Si tratta di un videocorso a livello base, fruibile sulla piattaforma LifeLearning. Rilascia anche in certificato riconosciuto, utile quindi per chi, oltre all’apprendimento dell’inglese, ha necessità di un pezzo di carta per dimostrare la conoscenza della lingua. Il prezzo è molto contenuto e nella sezione Programma del Corso è possibile seguire un paio di lezioni gratuitamente per capire se fa per te. Ecco il link: Make Easy English: Guida Pratica dell’Inglese Elementare

Business English: Come Utilizzare L’Inglese in Contesti di Lavoro e di Business

Se la base di partenza del tuo inglese è già discreta e vuoi focalizzarti sul Business English, cioè l’inglese con la terminilogia del lavoro e degli affari, LifeLearning offre un ottimo videocorso: Business English: Come Utilizzare L’Inglese in Contesti di Lavoro e di Business.

Per tue recensioni e suggerimenti i commenti sono aperti!

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!