Come scegliere il miglior corso pizzaiolo. Come si diventa un bravo pizzaiolo e come orientarsi nella scelta del corso giusto.
Indice
Come scegliere il miglior corso pizzaiolo
Perché decidere di iscriversi ad un corso pizzaiolo? Quello di pizzaiolo è un lavoro richiesto e ben remunerato, a patto di avere passione e non lasciare nulla all’improvvisazione. Ecco quindi qualche indicazione su come scegliere un buon corso, per cominciare nel migliore dei modi. Per fortuna tra i pochi settori ancora “sani della nostra economia”, quello eno-gastronomico spicca e si distingue, soprattutto quando è sinonimo di qualità e Made in Italy. E la pizza non può fare eccezione: tutt’ora le richieste di pizzaioli sono numerose soprattutto perché ad essere introvabili sono quelli bravi. Un bravo pizzaiolo deve imparare dai migliori maestri, fare tanta pratica e avere un profonda passione per quella che è una vera e propria arte: fare la pizza.
I 5 punti per corso pizzaiolo
Come è facile intuire, l’offerta formativa è ampia e allora, come orientarsi nella scelta del miglior corso pizzaiolo? Ecco qualche consiglio.
- Analizzare il proprio livello di partenza: se si tratta del primo approccio meglio puntare su un’elevata qualità della formazione. Imparare metodi e tecniche di base corrette è fondamentale per il proprio futuro professionale e soprattutto cambiare in seguito un’impostazione sbagliata è molto difficile. Se si tratta di livelli avanzati o di corsi di pizza acrobatica e freestyle ci si potrà invece rivolgere alle scuole di specializzazione che si ritengono più interessanti o in linea con il proprio stile.
- Definire i propri obiettivi: solo in questo modo ci si potrà orientare verso un corso che risponda perfettamente alle proprie esigenze senza correre il rischio di rimanere delusi. I migliori corsi propongono una formazione sia teorica che pratica, alternano le fasi d’aula a quelle pratiche in laboratorio e offrono la possibilità di tirocinio e stage in ristoranti e pizzerie.
- Controllare certificazioni e attestati: è un elemento importante da tenere in considerazione quando si sceglie un corso per diventare pizzaiolo. Quindi attenzione alla certificazione di qualità che il corso deve possedere, al tipo di attestato che viene rilasciato, se ad esempio è spendibile anche in altri Paesi europei e se include anche quello di addetto alla somministrazione di alimenti Haccp.
- Dare un’occhiata alle risorse online: il web come sempre è una fonte inesauribile di informazioni e risorse da poter utilizzare. Navigando tra i vari siti dedicati all’argomento si trovano anche numerosi corsi di pizzaiolo online. Per quanto possano fornire buoni spunti di approfondimento o “piccoli trucchi” del mestiere, il consiglio è quello di approcciare questo tipo di professione dal vivo. Considerando che gli unici ingredienti a disposizione sono farina, acqua e lievito (e un pizzico di sale), la magia di un buon impasto sta solo nel dosaggio e nella mano esperta che deve imparare a “sentire” la pasta (e scoprire ad esempio che anche il tasso di umidità della giornata influisce sulla preparazione). Per questo si consiglia un corso in cui mettere davvero “le mani in pasta”, sotto la guida attenta e l’occhio esperto di un maestro qualificato.
- Valutare i costi: un costo più elevato non sempre è sinonimo di maggiore qualità. Si tratta di una regola di semplice buon senso: se è ovvio che per la formazione bisogna prevedere un minimo d’investimento, è altrettanto evidente che pagare 800 euro per tre giorni di corso è una proposta da cui stare alla larga. Soprattutto perché va ribadito che per diventare bravi pizzaioli è necessario avere le giuste basi ma non è sufficiente un week-end di lezioni.
Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito ufficiale della Federazione Italiana Pizzaioli, della Scuola Italiana Pizzaioli e delle Scuole del Gambero Rosso.
Offerte di lavoro per pizzaiolo
Se hai già fatto un corso, se sei già un bravo pizzaiolo o se vuoi farti un’idea del mercato del lavoro per questa professione, ecco aggiornate in tempo reale le offerte di lavoro pizzaiolo
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro