Si sblocca l’Ecobonus 2019, ora per i concessionari è possibili inserire l’ordine dell’incentivo, sulla piattaforma dedicata all’Ecobonus. Come richiedere l’incentivo che può arrivare fino a 6 mila euro?
Si sblocca l’Ecobonus 2019, dando la possibilità di poter finalmente prenotare e richiedere l’incentivo per l’acquisto di auto a basse emissioni di Co2 che, può arrivare fino i 6 mila euro. Anche moto, motorini e furgoni a bassa cilindrata rientrano nell’incentivo.
Indice
Sblocco dell’Ecobonus 2019 su diverse vetture
Arriva lo sblocco dell’Ecobonus 2019, previsto dalla Legge di Bilancio 2019 per l’acquisto di auto elettriche ed ibride. Il decreto relativo all’Ecobonus è stato registrato alla Corte dei Conti ed a breve sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Si apre una nuova fase, ossia quella che permetterà ai concessionari, da lunedì 8 aprile, di inserire sulla piattaforma prettamente dedicata all’Ecobonus, l’ordine e prenotazione dell’incentivo stesso. Dunque, si parte con i meccanismi di erogazione dell’incentivo, per l’acquisto di auto a basse emissioni di Co2, veicoli elettrici ma anche moto, motorini e furgoni a bassa cilindrata. Tutto per cercare di ridurre l’inquinamento derivante dalle emissioni di Co2 rilasciate nell’aria dai veicoli.
Ecobonus 2019, come richiedere l’incentivo
L’ordine e la prenotazione dell’incentivo, si effettua da parte delle concessionarie, sulla piattaforma dedicata all’Ecobonus. Dalla data di prenotazione, si avranno 180 giorni di tempo per consegnare il veicolo stesso. L’Ecobonus che può essere richiesto, va da 1.500 euro a 6 mila euro, riguardante l’acquisto e l’immatricolazione di vetture con emissioni di Co2 inferiori a 70g/Km ed un prezzo da listino, inferiore ai 50 mila euro Iva inclusa. Tuttavia, l’ammontare dell’incentivo varia a seconda della presenza della consegna di un vecchio veicolo della stessa categoria, da rottamare, appartenente alle classi: Euro 1, Euro 2, Euro 3 o Euro 4. L’Ecobonus è riconosciuto, attraverso lo sconto sul veicolo acquistato. Dunque non riceverete contante, ma uno sconto sul veicolo che volete acquistare, se rientra nelle categorie di auto per cui è previsto il bonus.
Ecobonus 2019: da 1.500 euro a 6 mila euro
L’incentivo che verrà concesso per l’acquisto di vetture meno inquinanti, varia tra i 1.500 ed i 6 mila euro. Nello specifico, le vetture soggette ad Ecobonus, si dividono in due differenti fasce, a seconda della quantità di Co2 emessa. Alle auto da 0 a 20g/Km di Co2, sarà concesso un bonus di 6 mila euro, se l’acquisto avviene con la rottamazione, 4 mila euro se l’acquisto del nuovo veicolo avviene senza la rottamazione. Alle vetture con emissioni da 21 a 70g/Km Co2, verrà riconosciuto un bonus di 2.500 euro se l’acquisto avviene con la rottamazione, 1.500 euro se l’acquisto avviene senza la rottamazione. Le auto, per usufruire dell’Ecobonus, non devono superare il prezzo di listino di 50 mila euro.
Ecobonus per le moto elettriche
L’incentivo per le auto elettriche è stato esteso anche alle moto e motorini elettrici. Sono previsti 3 mila euro di Ecobonus per i motorini elettrici o ibridi. L’agevolazione pari al 30% per un massimo di 3 mila euro, riguarda i veicoli elettrici o ibridi a due ruote, con una potenza inferiore o uguale ad 11 kW, appartenenti alle categoria: L1e, L3e. Dunque incentivi anche per le due ruote che, non sono tagliate fuori dagli incentivi legati all’Ecobonus 2019.
La lista delle auto per cui si può richiedere l’Ecobonus
Vediamo la lista delle vetture per cui si può richiedere l’Ecobonus 2019.
Le auto che possono richiedere Ecobonus da 6 mila a 4 mila euro (rispettivamente senza e con rottamazione) sono: Bmw i3, la Citroen C-Zero, la Hyundai Kona EV, la Kia Soul Eco Electric, la Nissan Leaf, la Smart Fortwo EQ, le Volkswagen e-Up! ed e-Golf e la Tesla Model 3.
Le auto che possono chiedere il bonus di 2.500 e 1.500 (rispettivamente con e senza la rottamazione) sono: Audi A3 e-Tron, le Bmw Active Tourer 225xe e Serie 5 versione 530e, le Kia Niro Plug In e Optima Plug-in Hybrid, la Mercedes GLC 350e, la Mini Countryman Cooper S E, la Mitsubishi Outlander Phev e la Toyota Prius Plug-in Hybrid.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro