Home » News Lavoro » lavoro e occupazione

Facebook aiuta nel mondo del lavoro?

Una grossa azienda nel settore automotive mi incaricò di ricercare un ingegnere elettronico con particolari requisiti e competenze pregresse. Non era un profilo affatto semplice e dopo alcuni giorni ed un po' di CV ricevuti e scartati ero in alto mare. Quando, colpo di scena, mi arriva una richiesta di amicizia su Facebook; ricordavo a …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto


Una grossa azienda nel settore automotive mi incaricò di ricercare un ingegnere elettronico con particolari requisiti e competenze pregresse. Non era un profilo affatto semplice e dopo alcuni giorni ed un po' di CV ricevuti e scartati ero in alto mare. Quando, colpo di scena, mi arriva una richiesta di amicizia su Facebook; ricordavo a malapena il nome, era un vecchio compagno di scuola di cui avevo perso le tracce da 15 o 20 anni… accetto l'amicizia e (come si fa sempre in maniera automatica) vado subito a guardarmi il profilo… e cosa scopro?! Si era laureato in ingegneria elettronica, aveva avuto importanti esperienze lavorative all'estero ed in quel momento lamentava con alcuni post il fatto di faticare nella ricerca di occupazione ora che era rientrato in Italia.

Colsi la palla al balzo e gli inviai un messaggio privato spiegandogli che mi occupavo di selezione e stavo cercando una figura professionale molto simile alla sua, chiedendo se poteva essere interessato ad approfondire. Rispose immediatamente in chat e nel giro di poche ore, CV alla mano e chiaccherata via Skype concordammo un appuntamento. Per farla breve, salì sul treno in giorno successivo (eravamo comunque in regioni ben distanti) e lo presentai all'azienda mia cliente che fu ben lieta di assumerlo ed addirittura di pagargli le spese di alloggio per i primi mesi.

Morale della favola: Facebook ci ha aiutato a rientrare in contatto, ha aiutato me a portare a termine un incarico professionale difficile ed il mio amico a trovare una ottima occupazione. Fortuna? Forse, anzi certamente una buona dose! Ma la fortuna aiuta gli audaci. Se io o lui fossimo stati tra i tanti che “no, facebook non lo uso, ci tengo alla mia privacy” oppure “facebook, figurati è solo per il cazzeggio mica ti aiuta nel lavoro” etc… non avremmo avuto alcuna chance.

Se questa storia fosse un caso isolato non la avrei mai raccontata, non avrebbe avuto senso e non sarebbe stata di aiuto. Ma di episodi del genere ne avvengono migliaia ogni giorno, gente che entra in contatto su facebook o su linkedin, che si reincontra dopo anni, amici che presentano amici e tutte queste relazioni sono di fondamentale importanza nella ricerca di occupazione.

Coltivando molto bene le proprie relazioni sui social network, tenendo aggiornati i profili, approfondendo le relazioni importanti, le opportunità si moltiplicano.

Tre strumenti nomino come imprescindibili oggi per chi è alla ricerca di un nuovo lavoro: Facebook, Linkedin e Skype. La email ed il numero di telefono non bastano più.

Datemi pure la vostra opinione e nel frattempo… vi invito sulla pagina di Bianco Lavoro su Facebook!

editoriale di Marco Fattizzo, direttore di Bianco Lavoro

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!