Torna anche nel 2012 l’appuntamento con il Pescara Lavoro, l’evento di tre giorni dedicato all’occupazione e alla formazione, attraverso un ricco calendario di iniziative che ruoterà attraverso tre tensostrutture dedicate, installate in piazza Salotto, all’interno delle quali l’Assessorato al Lavoro della Provincia di Pescara andrà a presentare l’insieme delle attività più rappresentative che potranno accompagnare …
orna anche nel 2012 l’appuntamento con il Pescara Lavoro, l’evento di tre giorni dedicato all’occupazione e alla formazione, attraverso un ricco calendario di iniziative che ruoterà attraverso tre tensostrutture dedicate, installate in piazza Salotto, all’interno delle quali l’Assessorato al Lavoro della Provincia di Pescara andrà a presentare l’insieme delle attività più rappresentative che potranno accompagnare giovani e meno giovani nel perseguimento di un proprio obiettivo di inserimento e di crescita professionale: sportelli informativi, career day, workshop, servizi, iniziative di formazione, attività di laboratorio e tanto altro. T
Giunto oramai alla sua Terza edizione, il primo giorno di Pescara Lavoro sarà quello del 1 maggio. Una data celebrativa molto importante, considerata la festività del lavoro e dei lavoratori, che alle 10.30 sarà contraddistinta dalla cerimonia della consegna del premio “Lavoratore Ideale” a 66 dipendenti di istituzioni e aziende della provincia di Pescara, che nel corso degli ultimi tempi si sono particolarmente distinti per la propria attività, con segnalazione effettuata dalle parti sindacali.
Il 2 maggio e il successivo 3 maggio, invece, fino alle ore 14, prenderà il via il Job Village, un villaggio informativo nel quale gli amministratori pubblici, le personalità esperte del mondo del lavoro, e il Fondo Sociale Europeo, oltre a imprenditori, agenzie formative rappresentanti delle associazioni di categoriam incontreranno cittadini, giovani e iscritti ai Centri per l’Impiego, oltre a quant’altri avranno interesse a conoscere tutti i percorsi formativi e professionali che la provincia di Pescara ha intenzione di organizzare.
Tra le tante iniziative, segnaliamo in particolar modo il lancio degli sportelli informativi specifici e settoriali, come lo sportello LIS, quello Accoglienza (dei Centri per l’Impiego), lo sportello per Avviare un’impresa (destinato a tutti i giovani o futuri imprenditori), lo sportello Consulenza del lavoro e quello per cercare di proporsi come Assistente Familiare.
Ancora, più in particolare, ricordiamo come nella sala wordkshop, mercoledì 2 maggio, a partire dalle ore 9:30, si terra l’appuntamento “Formazione professionale e nuovi servizi per l’impiego. Pardola d’ordine: innovazione” con il presidente della provoicnia di Pescara Guerino Testa, l’Assessore al lavoro e alla formazione Antonio Martorella, e il presidente della Commissiione Consiliare Lavoro Sergio Fioriti.
A seguire, la presentazione delle opportunità formative per giovani e donne, a cura del dirigente provinciale del Settore Lavoro e Formazione, Tommaso Di Rino, la presentazione del progetto “Integrazone”, rivolto all’utenza svantaggiata per il recupero e l’integrazione socio-lavorativa, e la presentazione del progetto “Cittadinanza e Costituzione”, dell’istituto Tito Acerbo di Pescara, per la siurezza sui luoghi di lavoro. A seguire, ancora, i laboratori a cura dei Servizi per l’Impiego, dai titoli: “Colloquio di lavoro e stili comunicativi”, “Preprare un curriculum vitae efficace”, “Come scrivere una lettera di presentazione”, “La strategia per autocandidarsi in modo mirato”, “Tirocinio formativo: diritti, doveri, opprtuità”, “Imprenditori si diventa: iter amministrativi e agevolazioni per avviare un’impresa”.
A chiudere la giornata, la tavola rotonda su “Giovani e lavoro, le oppurtunità del contratto di apprendistato”, con la partecipazione dei rappresentanti della regione Abruzzo, associazioni di categoria, Italialavoro, consulenti del lavoro.
Ricco anche il calendario della successiva giornata del 3 maggio, con i laboratori a cura dei Servizi per l’Impegio “Colloquio di lavoro e stili comunicativi” e “ Imparare a leggere gli annunci di lavoro”. A seguire, l’evento “Sviluppare la cutura del lavoro tra i giovani”, a cura di Claudio Bonasia, esperto di orientamento professionale e sistemi di apprendimento, e l’interesse appuntamento curato da Andrea Risa, General Manager Main ADV: “L’utilizzo dei social network per la ricerca di opportunità lavorative: LinkedIn”.
Chiude la giornata e l’intero evento pescarese la riunione della Commissione Provinciale Tripartita, all’area conferenze sala Provincia e, alle 13, l’ultimo laboratorio a cura dei Servizi per l’Impiego Laboratorio, a cura dei Servizi per l’Impiego: “Creare un’impresa: cosa c’è da sapere”.
Nel Padiglione dedicato alle organizzazioni imprenditoriali saranno invece presenti ben 17 organismi formativi che presenteranno la propria attività formativa, più due associazioni del comparto (Assoweb Italia e Crealavoro giovani) e otto imprese operanti sul territorio regionale, che potranno portare in piazza la ricerca di personale avanzata dalle stesse aziende al Settore Lavoro della Provincia: un’occasione molto utile per incontrare i futuri candidati, e raccogliere sulla piazza Salotto i curriculum vitae di tutti coloro che saranno interessati a ricoprire le posizioni aperte.
Al di là dell’appuntamento di inizio maggio, ricordiamo inoltre come l’Assessorato delle politiche del lavoro e della formazione professionale della provincia di Pescara (raggiungibile all’indirizzo www.pescaralavoro.it), sia il punto di rierimento “virtuale” per tutti i giovani e meno giovani che desiderino poter assumere tutte le informazioni utili per poter partecipare a percorsi di qualificazione. Un portale di grande utilità per le aziende che desiderano ricercare personale, e per i candidati che desiderano poter entrare a lavorare in una delle tante imprese offerenti.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro