Lavorare come un mulo: il significato originale dell’espressione e quello attuale nella realtà delle cose. Sinonimi ed usi scherzosi.
Tra le tante espressioni di utilizzo comune nella nostra complessa lingua, ce n’è una (anche se non è la sola ovviamente) che ben si sposa con il tema centrale del nostro sito: il lavoro. Stiamo parlando appunto dell’espressione: “lavorare come un mulo“.
Il termine oggi vede un suo utilizzo superiore alla media rispetto ai periodi precedenti, così come avviene per i suoi termini contrari. Mi spiego: in un’epoca in cui la crisi economica e la disoccupazione la fanno purtroppo da padrona nella nostra Società, assistiamo spesso a lamentele da parte di chi, specie tra i più giovani, è costretto a lavorare tante ore al giorno, per stipendi da fame, o peggio ancora in stage, con straordinari non pagati e nessun limite di orario: “lavorare come un mulo”, appunto. Ma anche i termini che vanno ad illustrare l’esatto contrario di questa espressione, come ad esempio non lavorare affatto, oppure disoccupato, sono purtroppo diventati di uso comune e frequente.
Lavorare come un mulo significa ovviamente lavorare tanto, lavorare troppo, proprio come accade nella realtà con l’animale mulo, l’asino o qualsiasi altro animale da soma, che vengono impiegati in lavori faticosi e continuativi.
Altri sinonimi della nostra espressione possono quindi essere:
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro
- lavorare come uno schiavo
- lavorare molto duramente
- svolgere un lavoro faticoso
- lavorare ore extra
- lavorare sodo
- lavorare fuori orario
- lavorare fino a tardi
- affaticarsi
- faticare
- sgobbare
- sfacchinare
Insomma l’espressione viene utilizzata per sottolineare qualsiasi attività o lavoro che richieda un notevole sforzo fisico per un periodo di tempo piuttosto lungo.
Ma “lavorare come un mulo” è anche e per fortuna un’espressione utilizzata in tono scherzoso ed ironico per prendere in giro amici o conoscenti che fanno di tutto per evitare qualsiasi fatica aggiuntiva al minimo indispensabile, o svolgono un lavoro, buon per loro, poco faticoso: “Si vede proprio che lavori come un mulo, sempre tutto abbronzato e rilassato” 🙂
Spesso accade poi che chi svolge un lavoro manuale usi questa espressione nei confronti di chi svolge un’attività lavorativa non fisica, ma intellettuale.