Home » News Lavoro

Lavorare in Fluidmesh Networks: sistemi wireless per applicazioni di sicurezza, industriali e mission-critical

Fluidmesh Networks, azienda che ha partecipato al TECH JOBS fair, a Pisa ha un team di R&D in continua crescita. Ecco una descrizione dell’azienda e una video intervista esclusiva allo staff di Bianco Lavoro dove si parla delle figure ricercate in azienda.

Condividi questo bel contenuto


Fluidmesh Networks è il leader mondiale nei sistemi wireless per applicazioni di sicurezza, industriali e mission-critical. La sua gamma di soluzioni copre reti punto-punto, punto-multipunto e mesh con un livello ineguagliabile di affidabilità, flessibilità e facilità d’uso. La società è focalizzata sullo sviluppo di prodotti wireless di alta qualità per la sicurezza, la videosorveglianza, il monitoraggio delle condizioni e la comunicazione dei dati in grandi aree a rischio. I mercati target di Fluidmesh Networks sono comuni, impianti industriali, scuole, porti marittimi e porti turistici, siti archeologici, resort, parchi a tema e piste da corsa. Andiamo a conoscere meglio questo network di professionisti internazionali.

Video intervista a Fluidmesh

Durante la giornata del Tech Job fair, Helena Hagan di Bianco Lavoro ha avuto la possibilità di intervistare due membri del team Fluidmesh.

L’intervista si è focalizzata sulla ricerca di personale in azienda, orientata principalmente su Sviluppatori Software sia junior che senior, da inserire nei due principali filoni del dipartimento R&D:

  • Sviluppo Embedded: protocolli e algoritmi per reti wireless
  • Cloud: monitoraggio e gestione delle reti

In riferimento alla formazione – istruzione specifica dei candidati, la ricerca è rivolta idealmente a figure con formazione in ambito ingegneristico e con capacità di problem solving, ovvero a persone che siano in grado di risolvere problemi anche di una certa criticità. Infine, la ricerca è orientata non solo verso persone già formate e con esperienza in ambito programmazione, possibilmente su protocolli di rete, ma anche verso chi è interessato a seguire un percorso di formazione in azienda.

Alla domanda sull’indispensabilità della laurea, ci hanno risposto che non necessariamente le figure devono essere laureate, quello che più interessa all’azienda è l’attitudine di un candidato, non la sua formazione. In passato, l’azienda ha già lavorato con successo con persone non laureate ma con un alto livello di competenze. Generalmente, il processo di formazione e di acquisizione delle competenze varia da qualche mese a un anno anche, in base alla persona e al suo livello di formazione.

Viene poi chiesto come riescano a trattenere in azienda le nuove risorse formate, in un mercato così competitivo. A questa domanda ci è stato risposto mettendo in luce i punti di forza di Fluidmesh che, oltre al campo applicativo molto interessante e poco comune, risiedono nell’ambiente giovane e multiculturale, nella possibilità di viaggiare, in quanto la maggiora parte dei progetti sono all’estero, e nella retribuzione, sicuramente competitiva anche paragonata ad altre aziende estere. Insomma tutte ottime caratteristiche che fanno di Fluidmesh un’azienda attrattiva e stimolante!

Le sedi aziendali: da New York all’Italia

Fondata da un team di ricercatori e ingegneri del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Cambridge (MA) e del Politecnico di Milano in Italia, Fluidmesh Networks serve i suoi clienti in tutto il mondo dalla sua sede di New York e dalla sua sede europea in Italia.

Gli ingegneri della ricerca e sviluppo di Fluidmesh provengono dalle migliori istituzioni accademiche e di ricerca industriale di tutto il mondo e sono autori attivi di importanti pubblicazioni nel campo del networking e della trasmissione wireless. Ogni prodotto Fluidmesh è integrato con questa incredibile quantità di know-how e innovazione, rendendo Fluidmesh il fornitore wireless preferito da molti integratori di sistemi in tutto il mondo.

I prodotti e le tecnologie

Nel 2012, Fluidmesh ha ampliato il suo portafoglio di prodotti introducendo Fluidity, un’innovativa soluzione di mobilità ad alta velocità per qualsiasi veicolo che necessiti di connettività di rete di prossima generazione. Questa tecnologia innovativa ha permesso all’azienda di affermarsi come leader nello spazio di mobilità e di creare una solida alternativa alle soluzioni cellulari 3G / 4G. Da allora Fluidmesh è stata selezionata come la tecnologia scelta da un gran numero di integratori di sistemi alla ricerca di una solida struttura portante per treni, sistemi di metropolitana leggera, traghetti, autobus, auto della polizia e camion di miniera.

Lavorare in Fluidmesh

Come si lavora in Fluidmesh Networks

Nelle persone che lavorano per Fluidmesh l’azienda cerca capacità di lavorare in team, orientamento al cliente e doti di problem solving. Inoltre, la capacità di lavorare per obiettivi per raggiungere risultati prefissati è fondamentale in quanto, come in tutte le aziende americane, anche in Fluidmesh Networks il lavoro dei collaboratori viene valutato sulla base di KPI specifici per ciascun dipartimento.

In tutti i ruoli aziendali la formazione di base richiesta deve essere necessariamente di livello universitario, con prevalenza per la formazione di tipo ingegneristico/informatico. Il personale e i collaboratori di Fluidmesh rimane costantemente aggiornato attraverso formazione ad hoc e riunioni di allineamento periodiche.

In riferimento invece alle strumentazioni in uso, per l’operatività aziendale (ERP, CRM) utilizzano tecnologie Saas, mentre per lo sviluppo dei prodotti vengono utilizzati tool professionali di ingegneria e ambienti informatici dedicati.

I prodotti e le tecnologie che sviluppa questa azienda rappresentano uno dei temi caldi nel panorama IoT, un settore in fortissima crescita.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!