Importanti opportunità di crescita per le start up che accedono al programma B Heroes arrivato alla 3° edizione. 1 milione di euro i fondi a disposizione
L’importanza di incentivare e promuovere l’imprenditoria soprattutto giovanile nel nostro Paese, passa anche attraverso progetti come B Heroes. Sono 1.000 le start up in gara per il programma di accelerazione, mentorship, investimento e comunicazione denominato B Heroes ed arrivato alla terza edizione. I fondi a disposizione per le start up che supereranno la selezione sono di 1 milione di euro.
Indice
Start up in gara per la terza edizione del programma B Heroes
Incentivare l’imprenditoria sul nostro territorio è un obiettivo di notevole importanza e rilevanza. Proprio per questo, ci sono vari programmi e misure a sostegno delle start up con sede sul territorio nazionale e che si caratterizzano per innovazione e tecnologia. Arriva alla terza edizione il programma B Heroes di accelerazione, mentorship, investimento e comunicazione, rivolto alle start up ad alto contenuto di innovazione, con sede primaria sul territorio nazionale.
Il programma è stato ideato dalla lm Foundation, che ha lo scopo di promuovere l’innovazione connessa allo sviluppo sostenibile, il tutto in collaborazione con Intesa San Paolo. Sono 1.000 le start up in gara quest’anno, con un fitto calendario costituito da incontri nelle diverse tappe previste. Saranno selezionate solamente le migliori imprese, le quali potranno così accedere al programma.
Gli investimenti a disposizione per le start up che accederanno al programma B Heroes sono di 1 milione di euro. Tra il 2017 ed il 2018 sono state circa 52 le start up selezionate che hanno preso parte al progetto, andando a coinvolgere 400 esperti come imprenditori, mentor oltre a campioni nell’innovazione.
Incrementare il tessuto imprenditoriale italiano
Le start up rappresentano una concreta opportunità per il sistema economico ed imprenditoriale italiano, soprattutto quando queste hanno un carattere altamente innovativo e tecnologico. Fabio Cannavale, l’imprenditore ed ideatore di B Heroes, sostiene che il programma in questione è nato con lo scopo di incrementare e far crescere il tessuto imprenditoriale e la cultura d’impresa nel nostro Paese. Il programma diventa un luogo fisico in cui si incontrano idee, innovazione ed aziende. Investire e soprattutto incentivare l’imprenditoria innovativa è un aspetto considerevole, in quanto l’Italia è indietro rispetto la media europea, per quanto riguarda gli investimenti stessi. Inoltre, le giovani start up, secondo Cannavale, non necessitano solamente di sostegni economici ed investimenti, ma anche di un continuo confronto con le altre realtà nel settore e di uno strategico affiancamento per la promozione e la comunicazione.
Start up: ecco come funziona il progetto B Heroes
Ci saranno diversi incontri e tappe in tutt’Italia, alle quali le varie start up potranno prendere parte. In quest’occasione, le giovani imprese a carattere innovativo, potranno incontrare un valido team composto da imprenditori, manager e business angel che selezioneranno le start up le quali accederanno al programma di supporto e crescita. Le start up dovranno presentare ai selezionatori i loro progetti. In questo modo i selezionatori stessi valuteranno i progetti e le aziende con un voto su una scala da 1 a 5. Saranno osservati con particolare attenzione aspetti come: strategia, team, marketing, scalabilità ed impatto dei progetti stessi.
In questo programma anche il ruolo di Intesa San Paolo è rilevante, in quanto consente alle pmi di incontrare realtà ed imprese mature ed affermate, promuovendo lo scambio di idee ed innovazione. Si tratta di una banca da sempre attiva nel supporto alle giovani realtà imprenditoriali, alle quali bisogna stare vicino ed indirizzare nel miglior modo possibile.
Le tappe del B Heros program
Come accennato le selezioni delle start up che accederanno al programma B Heroes, faranno tappa in differenti città italiane, il tutto per dare la possibilità al maggior numero di imprese di partecipare. Vediamo tutte le date previste:
- il 16 ottobre a Napoli;
- il 18 ottobre a Como;
- il 21 ottobre a Roma;
- il 23 ottobre a Bologna;
- il 28 ottobre a Torino;
- il 30 ottobre a Milano.
Dunque un’opportunità da non perdere per affermare la propria azienda ed investire nel futuro professionale.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro