Home » News Lavoro

Lavorare per Matera 2019: assunzioni per addetti assistenza e vigilanza musei

Ales ricerca 8 Addetti al’assistenza al pubblico e alla vigilanza in possesso di Diploma per musei e aree archeologiche di Matera. Ecco le informazioni su come candidarsi entro il 3 febbraio 2019

Condividi questo bel contenuto


Vi piacerebbe lavorare per Matera 2019? La Capitale Europea della Cultura 2019 cerca personale da inserire in musei e aree archeologiche. Ales, società del Mibact, ha appena pubblicato un annuncio di lavoro per la selezione di 8 Addetti per l’assistenza al pubblico e la vigilanza in possesso di Diploma. Ecco tutte le informazioni sul profilo ricercato, i requisiti richiesti e come candidarsi al ruolo.

Lavorare per Matera 2019

Ales, profilo aziendale

Ales – Arte Lavoro e Servizi S.p.A. è la società  in house del Ministero dei Beni e delle Attività  Culturali e del Turismo (MiBACT) impegnata da oltre quindici anni in attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e in attività  di supporto agli uffici tecnico – amministrativi del Ministero. Le attività storicamente svolte da Ales, dal momento della fondazione ad oggi, sono orientate a supportare il MiBACT in numerosi progetti di miglioramento delle condizioni di fruibilità  del patrimonio archeologico, artistico, architettonico, paesaggistico e archivistico e bibliotecario italiano nonché di svolgimento di attività  strumentali alla gestione tecnico – amministrativa dei procedimenti di tutela. La società contribuisce inoltre a promuovere i Beni Culturali italiani ed il made in Italy in ambito nazionale ed internazionale. Per l’erogazione dei propri servizi su gran parte del territorio nazionale, Ales si avvale di uno staff di esperti per la pianificazione e la programmazione di dettaglio e di circa 700 operatori, adeguatamente formati, per l’esecuzione delle attività operative presso i siti culturali e le Direzioni Generali del MiBACT.

Lavorare in Ales, criteri di selezione

Ales, in quanto società a capitale interamente pubblico, adotta criteri e modalità per il reclutamento del personale e per il conferimento degli incarichi nel rispetto dei principi, anche di derivazione comunitaria, di trasparenza, pubblicità e imparzialità. Pertanto, i candidati interessati a partecipare alle selezioni devono possedere i seguenti requisiti generali, oltre a quelli richiesti per ciascun profilo ricercato:

  • essere cittadino italiano o appartenere ad uno dei paesi dell’Unione Europea;
  • godere dei diritti politici;
  • non avere subito condanne penali e non essere soggetto a procedimenti penali per cui le disposizioni di legge impediscano la costituzione di un rapporto di impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere mai stato destituito o dichiarato decaduto da un impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero in caso affermativo specificarne il motivo;
  • aver compiuto il diciottesimo anno di età e non avere ancora compiuto il sessantesimo anno di età;
  • aver assolto, se tenuto, agli obblighi di leva.

I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
  • possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana.

Lavorare per Matera 2019: profilo ricercato e requisiti

Attualmente Ales è alla ricerca di 8 Addetti per l’assistenza al pubblico e la vigilanza da inserire nel museo e nelle aree archeologiche di Matera, in Basilicata. Di seguito i dettagli della figura ricercata.

Mansioni da svolgere

  • effettua la prima accoglienza dei visitatori e fornisce informazioni di natura storico/artistica, archeologica e monumentale, anche in lingua straniera
  • effettua la sorveglianza del patrimonio museale e archeologico all’interno dei locali espositivi, nelle aree di pertinenza del museo e nelle aree archeologiche
  • assicura il rispetto del regolamento del museo e delle disposizioni di sicurezza, segnalando ai responsabili eventuali anomalie nelle condizioni e nello stato di conservazione del patrimonio e nel funzionamento dei sistemi e dei dispositivi di sicurezza
  • svolg funzioni connesse all’accesso del pubblico, regolando l’accesso alle sale dei flussi di visitatori, fornendo indicazioni logistiche ed invitando eventualmente i visitatori a tenere comportamenti in linea con le disposizioni di sicurezza, anche in lingua inglese
  • effettua la gestione della biglietteria, utilizzando elementari programmi di contabilità, custodendo e trasmettendo gli incassi ed i titoli di accesso al sito
  • esegue lavori che richiedono specifiche conoscenze tecniche e particolari capacità tecnico-pratiche comunque acquisite

Requisiti richiesti

  • essere in grado di effettuare l’assistenza ai visitatori, anche in lingua inglese
  • essere in grado di effettuare la sorveglianza degli ambienti e del patrimonio museale
  • buona conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta, che consenta completa padronanza nella conversazione (Livello B2 – intermedio superiore)
  • esperienza lavorativa come custode/ addetto all’accoglienza al pubblico/ guida turistica all’interno di aree e parchi archeologici, monumenti, musei, parchi o giardini di interesse storico o artistico, ville o palazzi di interesse storico o artistico (non sono considerati idonei stage, tirocini, volontariato, formazione all’interno di percorsi scolastici o post scolastici, ecc.)
  • diploma di scuola secondaria superiore

Lavorare per Matera 2019: come candidarsi, scadenza e processo di selezione

Gli interessati possono presentare la propria candidatura on line alla pagina Lavorare in Ales – selezioni aperte, compilando il form dedicato all’offerta d lavoro addetti assistenza e vigilanza Matera 2019. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata per il giorno 3 febbraio 2019. La selezione dei candidati avverrà tramite un test e un colloquio conoscitivo tecnico-motivazionale.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!