Home » News Lavoro

Lavoro: le figure professionali che rivoluzioneranno il mercato

Il mercato del lavoro in continua evoluzione, con la nascita ed introduzione di nuove figure professionali fino ad ora sconosciute. Si va dal legale esperto in cybersecurity al commercialista in grado di leggere i big data. Intano il tasso di disoccupazione scende al 9,9%

Condividi questo bel contenuto


Il mercato del lavoro è in continuo mutamento con la nascita di professioni e figure professionali che fino a qualche anno fa non si conoscevano. Giovani e lavoro sono due entità di notevole importanza che devono incontrarsi per la crescita economica del Paese. Vediamo come il mercato del lavoro sta cambiano, con l’introduzione di nuove figure professionali legate alla tecnologia.

Lavoro

Giovani e lavoro: due entità che devono incontrarsi per lo sviluppo economico

Giovani e lavoro sono due realtà che spesso hanno difficoltà ad incontrarsi. Eppure garantire ai giovani adeguate opportunità lavorative è davvero importante per il benessere e lo sviluppo economico del nostro Paese. Oggi la sola laurea non è più sufficiente, infatti in vista dei cambiamenti del mercato del lavoro, ai giovani sono richieste sempre di più competenze di diverso tipo, non solo connesse al mondo della tecnologia e dell’innovazione, che stanno giorno dopo giorno rivoluzionando il lavoro. Inoltre, anche le stesse riforme in ambito normativo stanno realizzando nuove ed innovative figure professionali, le stesse che qualche anno fa non esistevano ancora. La rivoluzione tecnologica ha investito anche il mondo del lavoro, ed è proprio per questo motivo che i giovani devono rimanere aggiornati sulle esigenze del mercato, in modo da poter giocare al meglio le loro carte e scegliere il loro percorso di formazione.

Mondo del lavoro: i tre “driver” dell’innovazione professionale

Conoscere come sta cambiando il mercato del lavoro è essenziale per i tanti giovani che proprio in questo momento, si trovano a dover prendere importanti decisioni legate al loro futuro. Parliamo dei giovani diplomati, dei laureati, di chi si accinge a scegliere un master e via dicendo. L’innovazione professionale è guidata da tre particolari e differenti driver:

  • le riforme legislative, che stanno creando nuove figure professionali come: il legale esperto nella protezione dei dati, oppure il consulente specializzato nella crisi d’impresa, in grado di analizzare i fattori dell’eventuale crollo aziendale e trovare delle efficaci soluzioni;
  • l’evoluzione tecnologica è un altro fattore che sta guidando l’innovazione professionale. Tante le novità introdotte nel mercato del lavoro, tutte strettamente connesse alla tecnologia che creano nuove figure professionali come: legale esperto nella cybersecurty, il commercialista capace di leggere i big data;
  • il terzo pilastro su cui si basa la rivoluzione professionale è connesso al superamento delle barriere presenti tra una competenza ed un’altra. Il tutto con l’arrivo sul mercato del lavoro di nuove professioni sempre più cross-border, dove l’utilizzo di differenti competenze fanno la differenza.

Ecco i lavori e le figure professionali del futuro

Molti lavori andranno scomparendo per essere sostituiti da altri. Secondo una ricerca effettuata da Cognizant, la società specializzata in servizi digitali, tecnologici, consulenza e gestione, tra i lavori pronti a rivoluzionare il mercato occupazionale, troviamo il Data Detective, ossia una figura professionale in grado di analizzare i dati organizzativi aziendali. Ed ancora, l’Ethical Sourcin Officer, una figura che nell’azienda deve continuamente seguire scopi di carattere etico e di solidarietà sociale. Il Data Trash Engineer l’analista di tutti i dati “spazzatura” presenti all’interno delle aziende; Artificial Intelligence Business Development, la figura professionale che deve occuparsi in prima persona dello sviluppo del business aziendale connesso all’intelligenza artificiale; il Walker/Talker che attraverso l’utilizzo di una piattaforma digitale, dovrà occuparsi di rispondere alle varie esigenze del personale.

Tra i lavori più “strani” e particolari, troviamo AI-Assisted Healthcare Technician, ossia una specie di infermiere del futuro, in grado di seguire i pazienti grazie ai tanti strumenti messi a disposizione dalla stessa intelligenza artificiale. Insomma, si tratta di mestieri a cui non siamo abituati, che potrebbero apparire strani, bizzarri ma che in realtà andranno a rivoluzionare nel breve tempo l’intero assetto del mercato occupazionale.

Lavoro: il tasso di disoccupazione si abbassa

I dati Istat rivelano un fatto davvero importante. Il tasso di disoccupazione a maggio è calato, attestandosi al 9,9% abbassandosi di 0,2 punti percentuali rispetto ad aprile. Siamo dinanzi al valore più basso da febbraio 2012. Ma non è tutto. Anche il tasso di disoccupazione giovanile (dei soggetti con età compresa tra i 15 ed i 24 anni) scende, arrivando al 30,5% perdendo 0,7 punti rispetto ad aprile. Di conseguenza, il tasso di occupazione relativo al mese di maggio sale al 59% arrivando al valore più alto dal 1977. Si è registrato un aumento dello 0,3% rispetto ad aprile, con il numero degli occupati che raggiunge i 23 milioni e 387 mila unità. Si tratta di dati importanti, direttamente connessi al mondo del lavoro ed alle trasformazioni che stanno avvenendo in esso.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

 

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!