Il Movimento 5 stelle ricerca una cinquantina di figure professionali per l’ufficio comunicazione da inserire nel prossimo gruppo parlamentare. Vediamo i profili richiesti e come candidarsi
Il Movimento 5 Stelle, grazie alla grande quantità di parlamentari di cui necessiterà per questa legislatura, avrà la necessità di aumentare il personale dell’Ufficio Comunicazione da inserire nel prossimo gruppo parlamentare alla Camera dei deputati. Secondo una nota inviata tramite WhatsApp ai giornalisti presenti nella rubrica dei contatti del M5S, le figure ricercate sarebbero una cinquantina circa. Vediamo i profili ricercati e come candidarsi.
M5S ricerca personale esperto in comunicazione: profili richiesti
I profili ricercati dal Movimento 5 Stelle da inserire nell’Ufficio Comunicazione del prossimo gruppo parlamentare della Camera dei Deputati sono i seguenti:
- Giornalisti per Ufficio Stampa: i requisiti richiesti per questa posizione sono l’iscrizione all’Albo giornalisti, elenco pubblicisti e/o professionisti; esperienza consolidata nell’attività di Ufficio Stampa in ambito politico e 45 anni massimo di età anagrafica. L’addetto stampa avrà il compito di monitorare i media e predisporre la rassegna stampa sugli argomenti che interessano la politica oltre che della verifica dell’esattezza delle informazioni. Dopo aver provveduto a questo compito l’addetto stampa dovrà scrivere comunicati stampa, diffondere le notizie che riguardano il Movimento 5 Stelle e organizzare conferenze stampa. Infine si dovrà interfacciare direttamente con i vertici del M5S per organizzare la comunicazione esterna.
- Giornalisti per l’area commissione parlamentari: i requisiti richiesti per questa posizione lavorativa sono i medesimi di quello dei giornalisti per l’Ufficio Stampa ma si richiede di indicare l’area di competenza (ambiente, agricoltura, esteri, trasporti, scuola, economia, eccetera).
- Area Social: i requisiti richiesti sono esperienza consolidata nella comunicazione digitale e gestione di account social in ambito politico e capacità di scrittura sul web.
- Addetti alla produzione e montaggio video per il web. Si richiede esperienza pregressa nella medesima mansione, esperienza nell’utilizzo di programmi di video editing e conoscenza di software del fotoritocco.
M5S assume: come candidarsi
Il Movimento 5 Stelle avrà la necessità di una cinquantina di persone da inserire nell’Ufficio Comunicazione e le candidature potranno essere inviate fornendo:
- Curriculum Vitae cartaceo
- Video Curriculum Vitae di 90 secondi
- Post di circa 1500 battute il cui argomento dovrà riguardare il Movimento 5 stelle che commenta il risultato ottenute alle elezioni del 4 marzo 2018.
Le candidature potranno essere inviate all’indirizzo mail: m5s.candidature@gmail.com
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro