Lavorare ad Asti e provincia: le attività produttive, le professioni più richieste, le maggiori aziende, i servizi per chi cerca lavoro e per chi vuol mettersi in proprio
Se vuoi lavorare in una suggestiva città situata tra le colline del Monferrato in questo articolo potrai trovare tutte le informazioni utili sulle professioni più richieste e i servizi per trovare lavoro ad Asti.
Indice
Asti
La Provincia di Asti è una delle 8 divisioni amministrative della Regione Piemonte. E’ una delle province più piccole in termini di estensione territoriale, maggiore delle sole province di Biella e Novara. In termini di abitanti complessivi supera invece le Province di Biella, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola. In totale i 118 comuni della provincia di Asti contano 221.800 abitanti, di cui 76.100 nel solo capoluogo. Canelli e Nizza Monferrato sono gli unici altri 2 centri a superare, di poco, i 10.000 abitanti, e pochi altri sono i comuni che superano i 2.000 abitanti, tra cui San Damiano D’Asti, Costigliole d’Asti, Villanova d’Asti, Castagnole delle Lanze, Castelnuovo Don Bosco, Villafranca d’Asti e Moncalvo.
Dal punto di vista economico la provincia di Asti può fregiarsi sia di una fiorente attività manifatturiera, che rappresenta anche il maggior settore come numero di addetti (10.900 su 50.200 complessivi), sia una grande ricchezza di prodotti agroalimentari tipici, con ben 15 vini DOC e 6 vini DOCG, oltre che formaggi, salumi, cardi, nocciole e peperoncini. Per la ricchezza artistico paesaggistica e le eccellenze vinicole, i già citati comuni di Nizza Monferrato e Canelli, sono stati inclusi tra i Patrimoni dell’Umanità UNESCO. Come si può facilmente immaginare i settori che impiegano più lavoratori, dopo il Manifatturiero, sono il Commercio, con 10.500 addetti, e l’Agricoltura, con 7.200 addetti.
Lavorare ad Asti e provincia: le professioni più richieste
La costante crescita del turismo culturale ed enogastronomico sta beneficiando sempre più la Regione Piemonte, con la Provincia di Asti tra le più rappresentative sotto questo punto di vista: ecco quindi che le professioni legate all’attività turistica mostrano sempre più sbocchi lavorativi, oltre alle tradizionali attività legate al manifatturiero ed all’agricoltura. Nell’ordine le professioni più richieste, in Provincia di Asti sono le seguenti:
- Professioni qualificate nel turismo e ristorazione
- Artigiani e operai specializzati in metalmeccanica ed elettronica
- Professioni non qualificate nel commercio e nei servizi
- Professioni ricercate nella Grande Distribuzione Organizzata
- Conduttori di veicoli e magazzinieri
- Artigiani e operai specializzati in industria estrattiva e in edilizia
- Professioni qualificate nei servizi di sicurezza e di pulizia
- Professioni tecniche in attività amministrative finanziarie e commerciali
- Operai semiqualificati di macchinari lavorazione in serie e al montaggio
- Impiegati alle funzioni di segreteria e alle macchine da ufficio
- Operatori Socio sanitari
- Badanti
- Baby sitter
- Lavori notturni
Le aziende più importanti nella Provincia di Asti
Tra le aziende più importanti e note a livello nazionale, facenti capo alla Provincia di Asti, possiamo citare la Conbipel di Cocconato, noto marchio di abbigliamento nato con la pelletteria e poi diversificatosi su tutti i tipi di abiti. Ha sede in questa provincia anche uno dei gruppi più noti nella produzione di zucchero, vale a dire la Figli di Pinin Pero e C. Spa. Tra le aziende estere che hanno la sede italiana in provincia di Asti, possiamo citare la Hansgrohe, molto nota nella rubinetteria ed in generale nei prodotti per il bagno. Le altre maggiori aziende della Provincia di Asti sono le seguenti:
- ERIDIS
- BETA IMPORT SRL
- ERREBI
- CORMAN ITALIA
- ASTI SERVIZI PUBBLICI
- SIDEURO
- ASTRO
- SOCIALCOOP
- CAREDIO GROUP
- REY PASTIFICIO
- NUOVA TECNODELTA
- SAMOFER
Centri per l’impiego ed altri servizi di orientamento e formazione
Lavoro: se sei in cerca di occupazione, una prima risorsa a cui puoi far ricorso sono i Centri per l’Impiego. Nella Provincia di Asti si trovano, oltre che nel capoluogo, a Nizza Monferrato, Canelli e Villanova. I centri per l’impiego svolgono una lunga serie di funzioni, come ad esempio metterti in contatto chi cerca e chi offre un posto di lavoro, ma anche la consulenza alle aziende su tutti gli aspetti normativi e fiscali legati ai contratti di lavoro, o la formazione e l’orientamento per inserirti o re-inserirti nel mondo del lavoro. Non mancano i servizi informativi relativi agli incentivi per l’assunzione o per la creazione di nuove imprese.
Mettersi in proprio ad Asti: se stai pensando di aprire un’attività in proprio, è necessario svolgere tutta una serie di valutazioni, sia per capire se abbiamo tutte le competenze ed abilità necessarie, sia per conoscere tutti gli aspetti legali e fiscali connessi all’attività che vorrai intraprendere. A questo scopo, la Regione Piemonte ha creato il servizio MIP – Mettersi in proprio, che permette di ottenere consulenze e servizi informativi su tutti questi aspetti, così come sulla possibilità di sfruttare eventuali incentivi.
Indirizzi utili di Centri Impiego, Eures ed Informagiovani
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro
CPI ASTI
Indirizzo: CORSO DANTE 31 – 14100 ASTI (AT)
Sede decentrata: no
Telefono: 0141 433401
Fax: 0141 351920
Email: centro.impiego@provincia.asti.it
Sito web: http://www.provincia.asti.gov.it/
CPI CANELLI
Indirizzo: Via Giuliani, 29 – 14053 CANELLI (AT)
Sede decentrata: no
Telefono: 0141433477
Fax: 0141433476
Email: ci.canelli@provincia.asti.it
Sito web: http://www.provincia.asti.gov.it/
CPI NIZZA MONFERRATO
Indirizzo: VIA GERVASIO, 1 – 14049 NIZZA MONFERRATO (AT)
Sede decentrata: no
Telefono: 0141433290
Fax: 0141433438
Email: ci.nizza@provincia.asti.it
Sito web: http://www.provincia.asti.gov.it/
CPI VILLANOVA D’ASTI
Indirizzo: P.zza Marconi, 10 – 14019 VILLANOVA D’ASTI (AT)
Sede decentrata: no
Telefono: 0141433473
Fax: 0141948116
Email: ci.villanova@provincia.asti.it
Sito web: http://www.provincia.asti.gov.it/
PIG – PUNTO INFORMA GIOVANI COMUNE DI ASTI
Indirizzo: Via Goltieri 3 c/o Centro Giovani Asti (AT) – 14100 ASTI (AT)
Agenzie per il lavoro e Società di ricerca e selezione del personale ad Asti e provincia
ASTI
Indirizzo: Corso Alfieri, 447 – 14100 ASTI (AT)
Telefono: 0141210600
Fax: 0141210527
Email: asti1@synergie-italia.it
MANPOWER S.R.L. – AGENZIA: 042
Indirizzo: Via Brofferio, 81/b – 14100 ASTI (AT)
Telefono: 0141351048
Fax: 0141356217
Email: asti.brofferio@manpower.it
MESTIERI – CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
Indirizzo: via Carducci 22 – 14100 ASTI (AT)
Telefono: 014130571
Email: asti@consorziomestieri.it
O.R.SO. S.C.S. – AGENZIA: SEDE TERRITORIALE
Indirizzo: Via Crispi 5 – 14100 ASTI (AT)
Telefono: 0141593201
Fax: 0141326129
Email: zotti@cooperativaorso.it
RANDSTAD ITALIA S.P.A. – AGENZIA: 15
Indirizzo: Via Brofferio,97 – 14100 ASTI (AT)
Telefono: 0141 321295
MANPOWER S.R.L. – AGENZIA: 271
Indirizzo: Via Roma, 55-59 – 14053 CANELLI (AT)
Telefono: 0141834921
Email: canelli.roma@manpower.it
Fax: 0141829984
Offerte di lavoro ad Asti e provincia
Su Euspert trovi offerte di lavoro ad Asti e provincia quotidianamente aggiornate.