Home » News Lavoro

Manovra: il Bonus Bebè

Cosa dice la nuova Legge di Stabilità sul Bonus bebè per il 2015 per le neo mamme?

Condividi questo bel contenuto

Bonus Bebè



Il Bonus per i neonati previsto dalla nuova Legge di Stabilità sarà erogato, a partire dal 2015, mese per mese, per le famiglie con reddito familiare inferiore ai 90.000 euro. Oggetto di diverse discussioni, ravvedimenti e correzioni, questa versione della misura simbolo della manovra finanziaria dovrebbe essere quella definitiva. Il testo della Legge definitiva è stato infatti inviato al Quirinale dopo il via libera della Ragioneria dello Stato. Dopo le verifiche il testo passerà in Parlamento per essere discusso. In una prima bozza della legge, il Bonus bebè per le neo mamme veniva erogato, una tantum e non con cadenza mensile. Si parlava infatti di un incentivo alla natalità di 900 euro, per le famiglie con reddito Isee inferiore ai 30.000 euro.

Il bonus, erogato anche alle famiglie con terzo figlio, dovrebbe essere erogato sino al terzo anno di età del bambino. Incalzato dalle varie discussioni sui giornali, il Ministro dell’economia ha rilanciato su Twitter alcune precisazioni. Innanzitutto la somma del bonus, 80 euro finanziati a cadenza mensile, per un totale di 960 euro annuali e poi i fattori patrimoniali, calcolati sul reddito del nucleo familiare. Rientrano in questa manovra una fascia comunque molto ampia di famiglie, poiché anche calcolando i 30.000 euro annuali attraverso l’Isee, il reddito familiare rappresentano raggiungerebbe comunque un valore abbastanza alto.

Altro valore di riferimento importante nel valutare l’impatto del Bonus bebè, il numero dei nati in Italia. Ogni anno si supera di poco le 500.000 nascite, nella legge sono stanziati 500 milioni, erogato sino ad esaurimento dei fondi in ordine cronologico delle nascite. Dai primi calcoli i fondi risulterebbero necessari solo per il primo anno. Restano infine da chiarire alcuni aspetti come la nazionalità dei genitori, se estendere il beneficio solo ai cittadini dell’Unione europea o anche extracomunitari con permesso di soggiorno e se all’interno del Bonus rientrano anche le adozioni.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!