Introduzione
Scrivo questa pagina per presentarmi, non mi sono infatti mai piaciuti i siti web in cui ci si trova di fronte a delle fredde pagine senza un contatto umano. Scrivo questa mia breve presentazione per dare a Bianco Lavoro un “volto umano” e per permettere agli utenti del sito di avere un rapporto diretto con delle persone e non solo con codici e script. Sono consapevole del fatto che non sarò mai in grado di avere un rapporto diretto con i milioni di visitatori del sito ed utenti registrati, ma mi impegnerò affinché ognuno possa trovare delle risposte in Bianco Lavoro e che tali risposte possano essere di utilità a tutta la comunità.
Curo personalmente il Bianco Lavoro Blog Magazine, gestisco la redazione e scrivo personalmente alcuni articoli e contenuti di approfondimento, leggo tutte le lettere indirizzate alla Posta di Bianco Lavoro (e quando può essere di utilità per tutti rispondo pubblicamente) ed in generale lavoro con l'obiettivo di fare di Bianco Lavoro un sito sempre più vicino alle esigenze degli utenti nei confronti del mondo del lavoro.
Mi presento
Sono nato a Casarano, nel cuore del Salento, nel 1976. A diciotto anni, terminato il liceo, mi sono spostato dapprima a Londra per una breve esperienza di studio e lavoro e poi nelle Marche, ad Urbino, dove ho studiato Scienze Politiche laureandomi in corso nell'anno accademico 1999/2000. Durante l'università ho fatto anche altro, ad esempio ho frequentato la scuola superiore di giornalismo e per pagarmi gli studi ho lavorato come collaboratore di un generale dei carabinieri in ausiliaria nella sua agenzia investigativa. Sono poi stato eletto rappresentante degli studenti nel consiglio di facoltà. Con quest'ultimo incarico ho avuto modo di partecipare attivamente insieme ai docenti ed ai dirigenti universitari alle importanti riforme dell'Università che hanno poi portato negli anni successivi alla rivoluzione del 3+2 e tutto il resto.
Terminati gli studi mi sono trasferito all'estero per alcuni mesi ed ho conseguito una specializzazione in Studi Comunitari ed internazionali presso l'Università di Bergen in Norvegia frequentando i corsi in lingua inglese (di norvegese ho imparato solo i numeri ed i nomi del pesce, poiché per pagarmi gli studi lavoravo nel mitico Fisketorget).
La carriera nelle risorse umane
Rientrato in Italia ho fatto qualche lavoretto precario ma divertente in giro per l'Italia, poi ho inviato una candidatura generica ad Adecco e pochi giorni dopo sono stato contatto per un colloquio e poi assunto presso la filiale di Rimini come direttore della filiale dedicata al turismo. Da allora per oltre dieci anni ho lavorato senza interruzione nel settore delle Agenzie per il Lavoro (prima Horecca, la divisione turismo di Adecco, poi Start People ed infine Lavorint Risorse) in tutte le città dell'Emilia Romagna e parte della Lombardia. Ho svolto mansioni commerciali (direttore di filiale, area manager e responsabile nuove start-up), di selezione ed organizzative ed ho avuto modo grazie a questo lavoro di entrare in contatto con migliaia di candidati in cerca di nuova occupazione e con le più diverse realtà industriali e del lavoro, avendo avuto come clienti sia piccole industrie artigianali che grosse realtà multinazionali e come candidati professionalità di ogni genere e livello.
In totale ho visitato oltre 2.500 aziende (e trattato tematiche legate a lavoro ed occupazione con i titolari e responsabili del personale), ho effettuato migliaia di colloqui ed inserito in azienda oltre 6.000 persone (la maggior parte con contratti a termine, ma di cui posso dire orgogliosamente che oltre la metà si sono poi trasformati direttamente in contratti a tempo indeterminato). L'aspetto di questo lavoro chi mi ha “dato di più” dal punto di vista professionale è stato certamente l'aver seguito migliaia di “iter di selezione” dall'inizio alla fine. Accompagnando spesso personalmente i candidati a colloquio presso il cliente finale ho avuto modo di diventare esperto su “cosa vogliono realmente le aziende”, quali sono i mezzi giusti per “vendersi bene” nel mercato del lavoro e come “orientare” le proprie esperienze e professionalità in maniera vincente.
Alcuni anni fa ho iniziato a scrivere alcuni articoli e contenuti sul Bianco Lavoro Blog Magazine, che hanno avuto un buon successo, nel gennaio 2012 ho assunto la direzione di Bianco Lavoro con l'obiettivo di renderlo un portale web dal “volto umano”, non un freddo insieme di offerte di lavoro e contenuti insomma, ma un vero e proprio punto di incontro nel quale confrontarsi e migliorare. Per questo motivo ci metto in prima persona la “mia faccia”.
Ho unito le mie esperienze maturate nel settore della Ricerca e Selezione del Personale con le competenze acquisite in ambito web (da autodidatta prima e con qualche corso di formazione poi, ho acquisito professionalità nella programmazione e soprattutto nel web-marketing) e qualche mese fa ho pubblicato “Il reclutamento ai tempi del web”, una guida per addetti ai lavori, rivolta principalmente a coloro che si avvicinano al mondo della ricerca e selezione del personale e vogliono avere un quadro completo degli strumenti offerti dal web e le modalità per utilizzarli al meglio, ma anche utile a selezionatori già esperti che desiderano aggiornarsi e mantenere le loro professionalità sempre al passo dei tempi del web.
Mi occupo di “lavoro” sempre con un occhio di riguardo alla situazione europea ed alle novità in ambito comunitario ed ho ottenuto da Bruxelles il tesserino di giornalista accreditato European Press Federation.
È possibile contattarmi attraverso la segreteria di redazione di Bianco Lavoro: info@biancolavoro.it
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro