Si terrà a Roma il Master HR Business Partner, figura di supporto alle PMI italiane per la gestione dei dipendenti. Le informazioni sul programma e come partecipare.
Lavori nelle Risorse Umane e vorresti specializzarti? Idea Lavoro Formazione, Ente di Formazione e Consulenza HR, propone un Master innovativo per chi già opera nel settore delle risorse umane e vuole formarsi per il ruolo di HR Business Partner per le Piccole e Medie Imprese. Il Master, finanziabile con i fondi interprofessionali delle aziende, si svolgerà a Roma a partire febbraio a luglio 2019, con iscrizioni già aperte fino al 15 dicembre.
Indice
HR Business Partner: chi è e cosa fa
La mission del percorso è di formare persone in grado di interpretare il ruolo di HR Business Partner in una chiave totalmente innovativa, una figura in grado di andare incontro alle esigenze della realtà economica italiana, costituita, prevalentemente, appunto, dalla Piccola e Media Impresa. Un Master che capovolge la visione tradizionale, focalizza l’attenzione sul mercato e forma un nuovo professionista HR che, partendo proprio dal mercato, sa trovare soluzioni che creano valore nel business.
Il nuovo Professionista HR è un partner strategico dell’azienda, interpreta il proprio ruolo in una logica di facilitatore del raggiungimento degli obiettivi dell’azienda e sa gestire il personale integrando le caratteristiche personali di ciascun dipendente con gli obiettivi dell’impresa.
Master HR Business Partner PMI: il programma
Il programma del Master prevede laboratori tematici di taglio pratico e interattivo, guidati da professionisti esperti, testimonianze di Top Manager e project work da realizzare con alcune delle più interessanti realtà aziendali italiane. Sono 5 i laboratori tematici e tratteranno: Mercato del Lavoro: Megatrends&Economics (48 ore); Organizzazione e Processi aziendali (32 ore); Ruolo dell’HR Business Partner (16 ore); HR e Compliance: Salute e Sicurezza, GDPR, Corporate Social Responsibility, Contrattualistica (48 ore); People Management (80 ore). Il Comitato Scientifico del Corso è formato da Maria Rita Fortunato, Psicologa del lavoro e Direttore Risorse Umane, Giampiero Falasca, Avvocato Giuslavorista, Gianni Scaperrotta, Manager d’impresa.
Ma veniamo ai dettagli più tecnici ed organizzativi. Il Master HR Business Partner per le PMI è rivolto a chi già lavora in azienda nel settore delle Risorse Umane ed è organizzato con una formula week end, per permettere ai partecipanti di non interrompere l’attività lavorativa. Inoltre, è finanziabile con i fondi interprofessionali delle aziende. In merito a sede e periodo di svolgimento, il master si terrà a Roma da febbraio a luglio 2019.
Master HR Business Partner PMI: come partecipare
Gli interessati possono richiedere informazioni e candidarsi al Master HR Business Partner PMI al seguente indirizzo e-mail: info@idealavoroformazione.it, inviando un CV e relativa lettera motivazionale. La scadenza per l’invio delle iscrizioni è prevista per il 15 dicembre 2018.
Offerte di lavoro HR Business Partner PMI
Le aziende si affidano sempre più alla figura dell’HR Business Partner per gestire al meglio i dipendenti. Si tratta quindi di una figura centrale per far funzionare al meglio il business dell’azienda. Al link di seguito indicato le migliori offerte di lavoro come HR Business Partner in Italia pubblicate sul portale dedicato al lavoro Euspert.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro