Home » News Lavoro

Produzione industriale italiana in forte calo rispetto al resto dell’Unione Europea

Nel mese di settembre 2011 rispetto ad agosto 2011, la produzione industriale è diminuita del 2,0% nell’eurozona, ma solo del 1,3% nell’Europa a 27. L’Italia abbassa le medie Europee con un brutto -4,8% Su base annuale, paragonando il settembre 2011 con il settembre 2010, la produzione industriale è comunque aumentata del 2,2% nella media europea. …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto


Nel mese di settembre 2011 rispetto ad agosto 2011, la produzione industriale è diminuita del 2,0% nell’eurozona, ma solo del 1,3% nell’Europa a 27. L’Italia abbassa le medie Europee con un brutto -4,8%

Su base annuale, paragonando il settembre 2011 con il settembre 2010, la produzione industriale è comunque aumentata del 2,2% nella media europea. Ma anche in questo caso per l’Italia niente da festeggiare, andando a registrare una percentuale negativa: -2,2%.

Queste sono le stime ufficiali pubblicate da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea.

Nel seguente grafico è possibile vedere come comunque la progressiva ripresa, dopo il fondo toccato nel periodo marzo/giugno 2009, stia continuando constante ed in maniera equilabrata in tutta l’Unione Europea, sia nei Paesi che adottano l’euro sia negli altri:


grafico_eurostat1


Comparando sempre il settembre con l’Agosto 2011, da notare come le peggiori performance tocchino ad Estonia (-10,9%), Portogallo (-5,8%), Italia (-4,8%), Irlanda (-3,5%) e Germania (2,9%), mentre gli incrementi maggiori si sono visti in Slovacchia (+3,2 %), Polonia e Svezia (entrambe +1,9%) e Slovenia (+1,5%).

Andando invece a fare un raffronto su base annuale, notiamo che settembre 2011 rispetto a settembre 2010 ha visto una produzione di beni capitali in aumento del 5,7% nella zona euro e del 6,0% nella Ue27.

In questo caso i maggiori incrementi sono stati registrati in Lettonia (+9,6%), Lituania (+8,3%) e Polonia (+7,9%), mentre le peggiori performance spettano ad Italia (-2,7%), Grecia (-2,3%) e Danimarca (-2,2 %).

Di seguito lo schema completo degli incrementi mese per mese su base annuale. Il dato indica quindi la percentuale di differenza rispetto allo stesso mese del 2010:

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

 


Apr-11

Mag-11

Giu-11

Lug-11

Ago-11

Sep-11

Eurozona (17 Paesi)

5.4

4.3

2.8

4.4

6.0

2.2

EU (27 Paesi)

4.8

4.2

2.6

3.7

4.8

2.2

Belgio

5.4

11.8

-0.7

4.1

10.0

:

Bulgaria

9.8

7.6

3.0

6.6

1.1

1.5

Repubblica Ceca

7.6

12.0

7.9

6.8

3.5

2.5

Danimarca

5.9

8.8

-1.4

0.4

4.4

-2.2

Germania

9.9

7.4

7.3

10.6

8.6

5.5

Estonia

30.9

23.9

24.0

23.9

22.6

5.5

Irlanda

8.6

0.0

-3.3

-4.9

11.7

0.2

Grecia

-10.6

-10.1

-13.9

-3.0

-12.0

-2.3

Spagna

-1.5

0.0

-1.9

-2.4

0.0

-1.8

Francia

1.9

3.2

2.0

3.3

5.4

2.3

Italia

3.9

1.8

0.1

-1.1

4.7

-2.7

Cipro

-3.1

-1.5

-6.0

-11.6

-15.7

:

Lettonia

13.9

12.1

13.0

8.6

6.8

9.6

Lituania

9.3

12.1

10.8

7.3

6.6

8.3

Lussemburgo

-3.2

-4.1

-4.1

-0.6

-1.0

:

Ungheria

9.6

2.3

1.0

2.8

-0.4

:

Malta

3.0

0.3

2.1

-4.1

-4.4

-1.7

Paesi Bassi

-1.5

-3.2

-0.2

4.0

1.8

2.6

Austria

11.9

6.8

8.6

7.1

6.8

:

Polonia

8.7

9.4

3.6

3.8

5.5

7.9

Portogallo

-2.0

-0.2

-2.7

-4.4

-1.5

-2.0

Romania

5.4

8.0

1.9

4.1

7.8

5.7

Slovenia

6.0

4.7

1.3

1.3

-1.3

2.5

Slovacchia

7.8

10.7

5.1

5.1

4.2

7.4

Finlandia

5.9

6.2

-3.2

-1.7

-0.1

-1.1

Svezia

10.7

8.2

3.8

5.8

4.4

6.8

Regno Unito

-2.0

-1.2

0.5

-0.5

-0.8

-0.6

Norvegia (No UE)

-8.7

-12.7

-4.8

-4.3

6.1

4.2

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!