Home » News Lavoro

Stress ed ansia, sempre più uomini ne soffrorno a causa del lavoro

Sempre più gli uomini in italia che soffrono di stress. Assosalute, in un recente studio, ha appurato che il 90% degli uomini italiani si considera stressato. La causa principale? Il lavoro.

Condividi questo bel contenuto


Sempre più uomini in Italia soffrono di stress, che si manifesta in diverse sfaccettature. La causa principale? Il lavoro. Il 90% degli uomini soffre di ansia e stress, un valore che è andato aumentando nel tempo. Cosa bisogna fare? Ritagliarsi dei momenti per se stessi, godere del tempo libero, ritrovare se stessi al di fiori dei mille impegni quotidiani, sembra essere una efficace via di uscita, per ritrovare il proprio benessere psico-fisico.

stress e ansia uomini a causa del lavoro

 

Stress ed ansia, i maschi non sono risparmiati

Stress ed ansia non smettono di rovinare le nostre giornate. Neanche gli uomini si salvano o vengono risparmiati. Purtroppo la causa principale di stress, che poi si manifesta con diverse sfaccettature, è il lavoro. In fin dei conti, l’uomo passa gran parte della sua vita a lavorare (più o meno fino i 65 anni), meno il tempo che riesce a dedicare alla famiglia ed alla vita di coppia. Per non parlare del tempo da dedicare a se stessi, che è sempre troppo misero o addirittura inesistente. Assosalute, ha condotto una ricerca da cui è emerso che il 90% degli uomini italiani soffre di stress, ansia e tutto ciò ad esso correlato. Si tratta di una percentuale alta, che è andata aumentando nel corso del tempo. Sapersi ritagliare momenti per se stessi, dedicare del tempo a noi, leggere, camminare, svagarsi, sono utili metodi per ritrovare il nostro equilibrio e benessere psico-fisico

Lo stress negli uomini, quando questo porta a disturbi fisici

Se fino a poco tempo fa erano soprattutto le donne ad essere stressate, oggi anche gli uomini non si sottraggono al triste destino. Tensione muscolare, aumento del ritmo cardiaco e respiratorio, mal di testa sono solo alcune delle manifestazioni dello stress. Il problema si ha, quando lo stress diventa una vera a propria costante, così da poter creare diversi disturbi fisici.

Secondo la ricerca di Assosalute, al primo posto tra i sintomi di stress negli uomini troviamo: nervosismo, irritabilità ed ansia, con una percentuale del 45,5%. Seguono, tensione e dolori muscolari (36%), emicrania (34%) ed i tanto temuti disturbi del sonno (27%). Tutti disturbi fastidiosi, ma come afferma Piero Barbanti, professore di neurologia presso l’Università San Raffaele di Roma, sono i disturbi del sonno quelli più dannosi e meno gestibili. Il sonno è il vero rigeneratore del nostro cervello e del nostro corpo. Perdere il normale equilibrio tra veglia e sonno, peggiora tutta la nostra situazione psico-fisica. Inoltre, sempre Barbanti sostiene: “negli uomini sono in aumento le disfunzioni della sfera sessuale su base psicologica dovuti allo stress, soprattutto tra i giovani”.

Le cause dello stress tra gli uomini

La causa principale di nervosismi, ansie, esaurimenti, in poche parole dello stress tra gli uomini è il lavoro e la situazione economica. Dalla ricerca, emerge che 6 italiani su 10 si definiscono stressati a causa del lavoro. Come dargli torto? In fin dei conti oggi gli uomini passano quasi tutto il loro tempo a lavoro, riuscendo a ritagliare poco spazio da dedicare a famiglia e vita di coppia. A chi si rivolgono gli uomini italiani quando si sentono stressati?

La ricerca Assosalute evidenzia come, gli uomini stressati tendono a gestire la cosa in maniera autonoma, attraverso la meditazione, alcuni farmaci, creme per la tensione muscolare ecc. Il 31,3% chiede il parere del proprio medico curante, il 17,6% al farmacista, il 12,2 % si mette alla ricerca di informazioni sul web. Solamente il 12%, come ultima alternativa, decide di chiedere sostegno alle mogli o compagne.

Consigli utili per combattere lo stress e ritrovare se stessi

Ricorrere ai farmaci antistress o antidepressivi, aiuta ma non va a “curare” il problema alla base. Per questo motivo, sarebbe meglio imparare ad adottare determinati stili di vita, che a lungo andare combattono stress ed ansia alla radice. Ecco alcuni consigli utili, che ci fornisce Piero Barbanti.

  • Cercate di rispettare il ritmo tra veglia e sonno, senza forzarlo. Garantire le giuste ore di sonno e di riposo al nostro organismo, rigenera corpo e mente.
  • Una dieta sana ed equilibrata, con 4 o 5 pasti distribuiti nel corso della giornata, è importante per fornire la giusta quantità di energia al cervello
  • Ritagliate del tempo per voi stessi, andate a fare trekking. Camminare a passo veloce lontano dallo smog, favorisce la ramificazione dei neuroni. Inoltre, i colori della natura vi distraggono e rilassano.
  • State lontani dai social e dalla tecnologia nei vostri momenti liberi.
  • Stimolate l’immaginazione attraverso la lettura di un buon libro

Ritagliare momenti da dedicare a noi stessi, stimolare la fantasia, dedicare del tempo all’attività ludica, ai figli, alla famiglia ed ai cari, è l’unica vera ed efficace cura contro il male del futuro, lo stress.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!