Home » News Lavoro

Ruba parcheggio al disabile e poi gli taglia le gomme per vendetta: ma le telecamere immortalano il gesto

Lecco. Taglia le gomme ad un disabile a causa di una multa. Antonio Piazza, Presidente dell’Aler lecchese parcheggia la macchina di fronte alla sede dell’Ente come ogni mattina. Non trovando un altro parcheggio comodo decide di parcheggiare la sua Jaguar nel parcheggio riservato ai disabili. Poco dopo un portatore di Handicap segnala ai vigili l’infrazione. …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto


Lecco. Taglia le gomme ad un disabile a causa di una multa. Antonio Piazza, Presidente dell’Aler lecchese parcheggia la macchina di fronte alla sede dell’Ente come ogni mattina. Non trovando un altro parcheggio comodo decide di parcheggiare la sua Jaguar nel parcheggio riservato ai disabili.

Poco dopo un portatore di Handicap segnala ai vigili l’infrazione. Dopo una verifica le autorità staccano la multa che fa infuriare il Presidente dell’Aler, membro del Pdl. Antonio Piazza in preda all’ira buca le gomme dell’auto del disabile. Scatta la denuncia, sostenuta anche dalle registrazioni delle telecamere.

Una reazione quantomeno esagerata quella dell’illustre personaggio soprattutto vista la situazione oggettiva: per comodità ha occupato un posto per disabili. Appena resi noti i fatti, la popolazione lecchese non ha esitato a far sentire la propria indignazione con la conseguente decisione da parte del Pdl di chiedere le dimissioni immediate del Presidente dell’Aler dal partito.

Un atto come questo lascia tutti indignati per la mancanza di rispetto del politico che ha espresso bene l’esponente di Rifondazione Comunista, Walter Quintini:  "un'indecorosa ed incivile azione, condita da gratuita cattiveria, …. anche per il ruolo pubblico di prestigio che lo stesso ricopre".

Piazza incalzato dall’opinione pubblica e dal partito decide quindi di dare le dimissioni anche dalla presidenza dell’Aler. Ma questo e il risarcimento del danno non risolvono in toto la situazione considerata la sua dichiarazione successiva: "ho deciso di compiere questo passo pur non condividendone le ragioni, in quanto non dovuto a cattiva gestione dell'Aler ma a una semplice arrabbiatura personale".

E si torna di nuovo agli esempi di inciviltà e soprattutto mancanza di valori di alcuni politici italiani che dovrebbero essere, in linea di principio, un esempio di integrità e virtù per tutti i cittadini, indipendentemente dal colore politico.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!