Home » News Lavoro

Turismo: un settore in pieno sviluppo ricco di opportunità lavorative

Il settore turistico è una fonte di ricchezza economica oltre a produrre molti posti di lavoro a livello mondiale. Circa il 10% dell’occupazione mondiale è connessa al settore turistico. Ecco perchè

Condividi questo bel contenuto


Il turismo è un settore che negli ultimi tempi si sta sviluppando in maniera considerevole, creando ricchezza economica e tante opportunità lavorative. Un posto di lavoro su 10 è direttamente connesso al turismo ed al mondo dei viaggi. Secondo i dati elaborati dalla Unwto, l’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite, il settore turistico crea il 10% di lavoro a livello mondiale oltre a far parte di un progetto connesso alla sostenibilità ambientale. Vediamo di cosa si tratta.

turismo in Italia

Turismo, un settore in pieno sviluppo

Nella giornata mondiale del turismo, che per l’appunto si celebra oggi, parliamo di uno dei settori più sviluppati al mondo che oltre ad essere una ricchezza economica, crea tanti posti di lavoro a livello mondiale. Secondo i dati elaborati dall’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite, Unwto, il turismo crea in tutto il mondo il 10% di occupazione. Dunque, 1 posto di lavoro su 10 è direttamente connesso al turismo ed ai viaggi in generale. In Italia questo settore vale 100 miliardi di euro, mentre nel mondo si arriva ad un valore di 9 mila miliardi e circa 320 milioni di posti di lavoro.

Dati importanti, che rendono l’idea di quanto il settore si sia sviluppato nel corso degli anni, seguendo anche un percorso green, a favore della sostenibilità ambientale. Infatti, il turismo fa anche parte dell’ottavo Obiettivo di sviluppo sostenibile dell’Onu, a favore della creazione di posti di lavoro e viaggi nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture.

I viaggi non passano mai di moda

Sono tante le opportunità di lavoro nel settore del turismo. Secondo la stessa Organizzazione mondiale del lavoro IIo, i servizi del settore privato con i servizi all’ospitalità e ristorazione saranno le realtà investite dalla più ampia crescita economica nel corso dei prossimi 5 anni. In fondo, stiamo parlando di un settore che ha sempre saputo difendersi, anche nei momenti di crisi. Non mancano poi i turisti e la gente che decide di spostarsi. Nel corso del 2018 si sono mossi più di 1,4 milioni di persone ogni anno. Lavorare in questo settore non passa mai di moda, in quanto i turisti ci sono sempre stati e sempre ci saranno.

Turismo e sviluppo sostenibile, due realtà in comunicazione

Oggi la sostenibilità ambientale passa anche attraverso il turismo. Come accennato precedentemente il settore fa parte dell’ottavo Obiettivo di sviluppo sostenibile promosso dall’Onu, in cui ci si impegna per la promozione della sostenibilità ambientale che possa permettere di creare posti di lavoro proteggendo l’ambiente i prodotti e le culture locali. Sono sempre di più gli operatori nel settore turistico che indirizzano i turisti verso soluzioni di viaggio totalmente green, nel pieno rispetto dell’ecosistema, degli animali, dei luoghi e delle culture ospitanti. Un fattore di notevole importanza, che diventa essenziale ai giorni nostri, dove il rispetto ambientale passa anche e soprattutto attraverso il sistema imprenditoriale nei differenti settori.

Creare posti di lavoro di qualità, incentivando l’imprenditoria

Anche nel corso dell’ultimo G20 tenutosi ad Osaka in Giappone, si è discusso del ruolo primario del turismo nell’economia mondiale, che risulta essere una indiscutibile fonte di ricchezza economica. Un settore che continua a svilupparsi nel corso degli anni, investendo su nuovi canali e mezzi, atti a garantire efficacia e sicurezza. Inoltre, il settore turistico è in grado di creare nuovi posti di lavoro di qualità, oltre a stimolare l’imprenditoria, come ad esempio nell’apertura di nuove agenzie di viaggio.

Sono le piccole e medie imprese a creare la maggior parte dei posti di lavoro, con circa la metà dei dipendenti nel settore, che lavora per aziende composte da meno di 10 dipendenti, mentre circa ¾ lavora per imprese con un numero di dipendenti inferiore a 50 unità. Il turismo non è solo fatto da grandi catene di hotels o maxi resort, ma anche da realtà più piccole ed accoglienti che comunque giocano un ruolo importante.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!