E’ al via quarta edizione nazionale e internazionale del concorso di cortometraggi Roma Creative Contest – Short Film Festival, organizzato dall‘associazione culturale Images Hunters, in collaborazione con il Teatro Vittoria di Roma e con il patrocinio della Commissione Europea. Il concorso è ormai un punto di riferimento per le produzioni cinematografiche, con un occhio attento …
E’ al via quarta edizione nazionale e internazionale del concorso di cortometraggi Roma Creative Contest – Short Film Festival, organizzato dall‘associazione culturale Images Hunters, in collaborazione con il Teatro Vittoria di Roma e con il patrocinio della Commissione Europea. Il concorso è ormai un punto di riferimento per le produzioni cinematografiche, con un occhio attento dedicato soprattutto alle creazioni dei più giovani.
L’edizione 2014 del concorso ha l’obiettivo di individuare opere che possano raccontare storie con linguaggi e contenuti non convenzionali, con uso consapevole e brillante del mezzo cinematografico e struttura ironica e sorprendente. La manifestazione finale si terrà a settembre 2014 presso il Teatro Vittoria ed il centro di produzione culturale La Pelanda. La giuria del contest sarà presieduta da un premio oscar quale il regista Giuseppe Tornatore.
Sezioni competitive
Stando a quanto viene evidenziato nel bando, il concorso propone 2 sezioni competitive. La prima è destinata ai cacciatori di immagini, aperta a corti di finzione italiani realizzati dopo il 1 gennaio 2012 e della durata massima di 20 minuti. La seconda è invece destinata ai corti di animazione internazionale, in 2D, 3D e stop motion, realizzati dopo il 1 gennaio 2012 e della durata massima di 15 minuti.
Come iscriversi
Per potersi iscrivere e caricare il corto in alta definizione è sufficiente utilizzare la piattaforma online Film Festival Life. Quest’ultima ha un costo di utilizzo di 2,99 euro. In alternativa ci si può iscrivere mediante il servizio postale, inviando la scheda apposita ed il materiale necessario entro il 31 maggio 2014 all’indirizzo Roma Creative Contest 2014 c/o Ass. Culturale Images Hunters, in via Colli Portuensi, 38 – 00151 Roma. L’iscrizione è gratuita.
Opere presentate
Stando a quanto precisato dal bando, ogni autore può partecipare al massimo con tre opere. Nel caso di proposta di più opere, per ognuna è necessario compilare una scheda d’iscrizione. Ancora, il bando stabilisce come i film selezionati, la cui disponibilità sia già stata confermata dagli aventi diritto, non possono essere successivamente ritirati dal Festival per alcuna ragione. È inoltre richiesto che le opere presentate non devono contenere messaggi pubblicitari.
Premi
Per quanto attiene la sezione “cacciatori di immagini”, sono previsti i seguenti 9 premi:
- Miglior Regia
- Miglior Corto
- Miglior Sceneggiatura
- Miglior Fotografia
- Miglior Montaggio
- Miglior Sonoro
- Migliori Musiche
- Miglior Attore
- Premio del Pubblico
Per quanto invece concerne i premi per i corti di animazione internazionale, sono previsti 3 riconoscimenti come:
- Miglior Animazione
- Migliore Idea
- Premio del Pubblico
Il valore complessimo dei premi messi a disposizione è di 50.000 euro. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la pagina del Roma Creative Contest o scaricare il bando integrale, qui disponibile in formato pdf.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro