Quanto costa un apparecchio lasciato in stand by? Probabilmente non molto, ma insieme, tutti quelli presenti in una casa possono generare un mini-salasso in bolletta da 70 euro l’anno.
Quando un aggeggio elettronico sembra spento ma non lo è mai del tutto, quello stesso aggeggio ha un costo, in specifico sulla bolletta della luce. Gli apparecchi in stand by infatti, consumano energia e neanche poca. Gli esperti di Selectra hanno calcolato che, solo ad agosto, ammesso che si lasci tutto spento ma funzionante, il costo di una tale pratica si aggiri sui 15 euro circa. Ma se si estende il calcolo all’intero anno , il salasso può arrivare anche a 72 euro (pari a circa 320 kw). Insomma più di 70 euro spesi per non utilizzare assolutamente nulla. E’ infatti sufficiente lasciare attaccata la spina. E che (solitamente) una lucina rossa, azzurra o di qualche altro colore, rimanga accesa, ad indicare lo stato di stand by della tv, del pc, o dello stereo. E il gioco è fatto.
Apparecchi in stand by: cosa consuma di più?
Il “mostro” mangia energia resta come sempre il frigorifero, con i suoi 480Wh al giorno, seguito dallo stereo (197Wh), da pc e stampante (175), modem o router (108) e tv/dvd (94Wh). Se si considera che in casa spesso questi aggeggi ci sono tutti e che oguno di essi rimane in stand by anche quando si parte per le vacanze, è facilmente comprensibile come il costo della bolletta della luce si alzi anche in maniera significativa senza che niente di quanto attaccato alla corrente venga effettivamente sfruttato dall’utilizzatore finale. E questi sono solo quelli che consumano di più. Ci sono poi infatti dispositivi come lo scaldabagno o il forno a microonde che “mangiano” meno (rispettivamente 68 e 65Wh), ma lo fanno ugualmente e la loro fame si unisce a quella maggiore degli altri apparecchi in stand by sopracitati.
Sul sito luce-gas.it (gestito da Selectra) è quindi stato messo in chiaro come, ricordandosi di staccare la spina, anzi le spine, il risparmio per il solo mese di agosto sarebbe di 14,6 euro. E appunto di oltre 70 sull’intero anno. Insomma, si può seriamente pensare a fare quello sforzo in più, prima di partire per le agognate vacanze, quello di interrompere il flusso di corrente che giunge agli apparecchi elettronici posseduti, che non sia strettamente necessario rimangano accessi, o in stand by.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro