Home » News Lavoro

Apple, il futuro low cost è smentito da Philip Schiller

Philip Schiller in un intervista rilasciata a Shangai Evening News ha smentito categoricamente la notizia, rilasciata qualche giorno fa dal Wall Street Journal, di un modello di I-phone di basso costo, ha dichiarato infatti: "Nonostante la popolarità degli smartphone economici, questo non sarà mai il futuro dei prodotti Apple." Shiller è il vice presidente Apple …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto


Philip Schiller in un intervista rilasciata a Shangai Evening News ha smentito categoricamente la notizia, rilasciata qualche giorno fa dal Wall Street Journal, di un modello di I-phone di basso costo, ha dichiarato infatti: "Nonostante la popolarità degli smartphone economici, questo non sarà mai il futuro dei prodotti Apple."

Shiller è il vice presidente Apple del product marketing di Cupertino (California, USA), ed in questo momento si trova in Cina con il presidente Tim Cook per una visita a sorpresa. Secondo Schiller, quindi nel futuro della Apple non ci sarà mai posto per uno smartphone di basso costo anche se questi sono molto richiesti dai mercati, questo perché la Apple è sempre alla ricerca della perfezione dei propri prodotti, ed il primo obiettivo da raggiungere per la casa produttrice americana è la massima soddisfazione del cliente.
 

Il presidente Tim Cook invece, non ha rilasciato alcun commento alla notizia. La smentita arriva un paio di giorni dopo che il giornale statunitense ha pubblicato un articolo sulla sua versione on line, in cui svelava che la apple aveva in progetto di immettere nel mercato questo particolare I-phone low cost già da un paio di anni tuttavia, il progetto è stato messo da parte per evitare la mancata vendita di modelli dal costo superiore.

Il Wall Street Journal non si era limitato a lanciare la notizia, ma svelava addirittura dei particolari del progetto. Infatti, secondo la testata giornalistica, per realizzare questo smartphone si sarebbero tornati ad utilizzare materiali già usati per le precedenti versioni I-phone come per esempio il materiale plastico utilizzato per gli I-phone 3G e 3GS mentre, per quanto riguarda l'aspetto, sarebbe stato lasciato immutato rispetto dell'attuale I-phone 5. L'I-phone low cost dunque non si farà ma, rimane aperta invece la possibilità che la casa produttrice americana possa in un prossimo futuro lanciare sul mercato una linea chiamata I-phone mini. Emulando ciò che è stato fatto con l'I-pad mini, questo nuovo prodotto comunque non sarà, come detto, uno smartphone low cost infatti si prevede che dovrebbe costare all'incirca intorno ai 300 euro.

Rimaniamo in attesa di nuovi aggiornamenti.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!