Home » News Lavoro

Bye bye scontrini: arrivano i registratori telematici

Dal prossimo anno, gli esercenti del Bel Paese potranno scegliere di congedarsi definitivamente da scontrini e fatture. E di sostituire i vecchi registratori di cassa con i più moderni registratori telematici collegati all’Agenzia delle Entrate. Sono queste le novità contenute nelle bozze di un provvedimento pubblicate sul sito Tris della Commissione Europea. Che potrebbero spianare …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto


Dal prossimo anno, gli esercenti del Bel Paese potranno scegliere di congedarsi definitivamente da scontrini e fatture. E di sostituire i vecchi registratori di cassa con i più moderni registratori telematici collegati all’Agenzia delle Entrate. Sono queste le novità contenute nelle bozze di un provvedimento pubblicate sul sito Tris della Commissione Europea. Che potrebbero spianare la strada a una nuova era e inaugurare un rapporto di stretta collaborazione tra i negozianti e il Fisco.

scontrini

Le bozze del provvedimento prevedono la possibilità, per i contribuenti Iva, di optare per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri delle vendite all’Agenzia delle Entrate. E la possibilità di porre fine al rilascio obbligatorio di scontrini e fatture cartacee, a meno che il cliente non ne faccia esplicita richiesta. Ma come funzioneranno i registratori telematici? Alla chiusura giornaliera, genereranno un file XML, lo sigleranno elettronicamente e trasmetteranno tutte le informazioni sugli incassi al sistema informativo dell’Agenzia delle Entrate. In pratica, questi registratori comunicheranno e tracceranno, in tempo reale, ogni operazione compiuta dall’esercente, instaurando un rapporto di completa trasparenza col Fisco. Ad occuparsi dell’attivazione e dell’installazione dei nuovi registratori telematici sarà il personale dell’Agenzia delle Entrate, che provvederà anche ad effettuare periodiche verifiche (a cadenza biennale) sul loro corretto funzionamento.

“Dal 1 gennaio 2017 – si legge nella nota diffusa, qualche giorno fa, dall’Agenzia delle Entrate – i contribuenti Iva che effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizi verso clienti privati potranno esercitare l’opzione di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, così come previsto dall’articolo 2 del Dl n. 127/2015. Chi sceglierà di memorizzare e trasmettere telematicamente i dati dei corrispettivi dovrà dotarsi di un registratore telematico e utilizzare i servizi online messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate sul suo sito internet”. “L’intero processo – si precisa ancora nel comunicato – avverrà in modo semplice e sicuro per il contribuente, consentendo all’Agenzia un censimento e un monitoraggio automatico dei registratori telematici in esercizio e mettendo a disposizione dei contribuenti, che avranno esercitato l’opzione, le informazioni acquisite nel tempo, al fine di instaurare con gli stessi un rapporto di massima collaborazione“.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!