Presentiamo CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni) che parteciperà al TECH JOBS fair Pisa 2022. Scopriamo di cosa si occupa questa interessante realtà.
Il CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni) è un ente non-profit nato nel 1995 e riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), che si occupa di attività di ricerca, innovazione e formazione avanzata nel settore ICT.
Chi è CNIT
Il CNIT consorzia 37 sedi universitarie, a cui si aggiungono cinque Laboratori Nazionali gestiti in proprio e 7 unità di ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Al CNIT ci sono più di 1300 docenti e ricercatori che appartengono alle università consorziate e sono alle sue dipendenze circa un centinaio tra ricercatori e tecnici. Il CNIT ha coordinato e/o partecipato a moltissimi progetti di ricerca nazionali ed europei (inclusi progetti ERC) con ottimi risultati. Nel programma europeo H2020 il CNIT ha ottenuto 41 progetti e ne coordina 10. Nei primi 6 mesi del 2018 il CNIT ha acquisito 8 progetti EU, classificandosi al primo posto per tre di essi, su argomenti di 5G. L’attività di trasferimento dell’innovazione generata dal sistema universitario verso le aziende costituisce una missione prioritaria del CNIT.
Come partecipare al TECH JOBS fair Pisa
Il TECH JOBS fair quest’anno si terrà sabato 8 ottobre nel chiostro della Chiesa di Santa Maria del Carmine. L’accesso è da corso Italia, una delle due vie pedonali dello shopping cittadino, e si raggiunge molto facilmente dalla stazione Pisa Centrale e dalla stazione dei bus Sesta Porta, che sono a 500 metri, e da un grande parcheggio sotterraneo (piazza Vittorio Emanuele II) che dista 200 metri. Il chiostro consentirà di fare l’evento sostanzialmente all’aperto, dunque con maggiore sicurezza, anche se le volte proteggeranno perfettamente in caso di pioggia.
L’edizione 2022 del TECH JOBS fair Pisa è realizzata in collaborazione con Montacchiello-Cittadella dell’Innovazione, British School Pisa, Polo Tecnologico Navacchio e naturalmente con Euspert Bianco Lavoro.
Per tutta la giornata di sabato 8 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 18, ci saranno brevi presentazioni delle aziende in un’area dedicata e sarà possibile incontrare le aziende ai vari desk presenti.
Oltre a CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni, le aziende che troverai al TECH JOBS fair Pisa 2022 sono: Alkeria, Apparound, Paolino Bacci srl, Bc Soft, Hyntelo, Domotz, LogObject, ION group, Traent, MMI – Medical Micro Instruments, Randstad Technologies, Seacom, Zerynth, Wolters Kluwer.
L’evento è totalmente gratuito ed è possibile partecipare iscrivendosi dalla pagina Euspert dell’evento al link qui sotto.
Novità! Per registrarti all’evento ancora più in fretta usa i tuoi account LinkedIn, Facebook, Google, e GitHub
Registrati al TECH JOBS fair Pisa 2022
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro