Home » News Lavoro

Come migliorare il rendimento sul lavoro attraverso il wellness

Il mondo del lavoro è da sempre in rapida evoluzione e riuscire a mantenersi competitivi, garantendo uno standard elevato sia dal punto di vista della produttività che della qualità, è una sfida sempre più impegnativa e pressante.

Condividi questo bel contenuto


In particolare negli ultimi anni, complici la crisi economica ed i tanti cambiamenti verificatisi nel mercato del lavoro, i problemi connessi con la vita professionale sono andati crescendo: aumentare il rendimento contenendo la spesa è sempre più frequentemente l’unico obbiettivo perseguito da imprese ed aziende, con tutte le conseguenze che ne derivano per il benessere e la salute dei lavoratori.

image by pixinoo's
image by pixinoo’s

Come riuscire quindi a “mantenersi a galla”, evitando che lo stress e le ansie derivanti da grandi carichi di lavoro o pesanti responsabilità finiscano per sommergerci?
La pratica del wellness può rappresentare un’ottima strategia per affrontare queste problematiche ed aiutarci a migliorare il nostro profitto sul posto di lavoro.

Il wellness

Negli ultimi anni il termine wellness è divenuto di uso comune, eppure non tutti sanno a cosa esso si riferisca esattamente. Questa parola indica un’estensione del meglio noto concetto di fitness, riferendosi non solo ad un tipo di approccio all’attività fisica, ma piuttosto ad una vera e propria filosofia di vita. Dedicarsi al wellness significa porre il proprio benessere al centro dell’attenzione, essenzialmente attraverso la cura di tre diversi aspetti:

– attività sportiva;
– equilibrio psicofisico;
– alimentazione.

La cura del proprio benessere si articola quindi in fasi diverse che prevedono la pratica di discipline sportive improntate allo sviluppo della resistenza e, quindi, al corretto funzionamento del sistema cardiocircolatorio; ma non solo: grande importanza viene assunta anche dal tempo dedicato ad attività di relax e rigenerazione che aiutano tanto il corpo quanto la mente a distendersi e rilassarsi. Il tutto attenendosi alle regole di una sana ed equilibrata alimentazione che, come tutti sappiamo, contribuisce in maniera molto importante alla salute e al buon funzionamento del nostro organismo.
In sostanza, il fine ultimo di questo insieme di attività è quello di aumentare la qualità della nostra vita.

Wellness e lavoro

La pratica del wellness garantisce una lunga serie di vantaggi per la propria salute e il proprio benessere psicologico, senza considerare che si rivela uno straordinario strumento di prevenzione: molte delle malattie e delle sindromi tipiche del mondo occidentale trovano le loro cause proprio nella sedentarietà e nell’incapacità di dedicarsi alla cura delle mente oltre che del corpo.
Ma in quale modo i benefici di questa attività possono riflettersi sulla nostra vita lavorativa?
È presto detto: scaricare lo stress e le tensioni accumulate quotidianamente attraverso lo sport, permette di disporre delle giuste energie per affrontare al meglio anche le situazioni più impegnative senza contare che stare bene con se stessi significa riuscire a stare meglio anche con il proprio prossimo, aumentando la nostra disponibilità e capacità di collaborazione con i colleghi. Il miglioramento dell’equilibrio psico-fisico ha un influenza estremamente positiva sul rapporto frustrazione/soddisfazione che caratterizza ogni lavoratore e, di conseguenza, sul livello di impegno con cui affronterà le mansioni assegnate.

Come dedicarsi al proprio benessere

Il rapporto tra benessere psico-fisico dei lavoratori e rendimento sul lavoro è ormai un dato assodato, tanto che negli Stati Uniti è in voga già da tempo il motto “healty people make healty companies”. In molti casi sono le aziende stesse a promuovere l’adozione di un corretto stile di vita da parte dei propri dipendenti, nella consapevolezza dei vantaggi che ciò può comportare sia a livello di rendimento, sia a livello di contenimento dei costi legati a malattie ed assenteismo.
Quali accorgimenti possiamo adottare nel nostro piccolo per avvicinarci al mondo del wellness e iniziare a godere di tutti i suoi benefici? Il consiglio è quello di rivolgersi a strutture la cui mission è proprio quella di aiutare i clienti a curare la propria salute fisica e mentale.
Nella progettazione dei moderni centri benessere viene tenuto conto di tutti gli elementi e di tutte le strategie che possono rivelarsi utili a questo scopo. Approfondite l’argomento cliccando qui.
In questi luoghi è spesso possibile dedicarsi a specifiche attività di fitness, sotto la guida di esperti istruttori, allo scopo di rigenerare il proprio corpo attraverso massaggi, bagni in acque termali e trattamenti di ogni tipologia, ricevendo anche consulenze e consigli sulla corretta dieta da adottare.
La sempre maggiore diffusione di queste strutture le rende ormai accessibili ad un pubblico molto ampio.
In conclusione, scegliere di frequentare uno di questi centri rappresenta un’ottima strategia per garantire la propria salute ed il proprio equilibrio con tutte le benefiche conseguenze che ne derivano, sia a livello di vita lavorativa, che a livello di vita sociale ed affettiva.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!