Tutte le ultime novità del decretone in corso di predisposizione, che impatteranno sulla Quota 100 e sul Reddito di cittadinanza.
Il decretone che “limerà” le disposizioni di cui alla Quota 100 e al Reddito di cittadinanza si arricchisce di novità. E, con esse, subiscono delle modifiche anche gli approcci che nel corso delle ultime settimane abbiamo imparato a valutare, sebbene – in verità – per il momento non vi siano particolari stravolgimenti.
Indice
Quota 100 e Reddito di cittadinanza: tutte le novità
Cerchiamo tuttavia di fare maggior chiarezza, individuando quali siano le novità dell’ultima ora su Quota 100 e Reddito di cittadinanza.
Pensione di cittadinanza in contanti
Cominciamo dalla pensione di cittadinanza che, come da ultime novità, potrà essere riscossa anche in contanti, in alternativa all’accredito sul proprio conto corrente, piuttosto che sulla card che interesserà i titolari del reddito.
Nuovi fondi per le famiglie con disabili
Un emendamento presentato dall’esecutivo, finalizzato a favorire l’aumento del vantaggio economico ai nuclei in cui siano presenti persone affette da una condizione di disabilità grave o da una non autosufficienza, prevede la concessione di fondi aggiuntivi pari a 12,8 milioni di euro per il 2019 e 16,9 milioni di euro per il 2020, mentre nel 2021 si toccheranno i 17 milioni di euro, che scenderanno poi a 16,9 milioni di euro nel 2022 e nel 2023.
Non solo. Sempre all’interno del decretone viene inoltre previsto l’innalzamento da 5.000 euro a 7.500 euro per la soglia del patrimonio mobiliare per ogni componente con disabilità e appartenente al nucleo familiare, al fine di allargare la platea dei potenziali beneficiari. In conclusione, la variazione del parametro della scala di equivalenza permetterà ai nuclei familiari con persone disabili di disporre di 50 euro in più di beneficio.
Vertici Anpal
Nelle proposte di modifica spicca anche l’incremento da 30 giorni a 120 giorni del termine auspicato per poter procedere a nominare il presidente e il direttore generale dell’Anpal, e il contestuale ampliamento da 60 giorni a 180 giorni del termine utile per poter procedere ad adottare gli statuti dell’Anpal e Anpal Servizi.
A proposito di Anpal, le risorse destinate all’agenzia, pari a 500 milioni di euro, andranno suddivise con gli enti regionali. Ad oggi il provvedimento dispone che all’Agenzia nazionale politiche attive lavoro finiscano 500 milioni di euro nel triennio tra il 2019 e il 202, con 200 milioni di euro per il 2019, 250 milioni di euro per il 2020 e 50 milioni di euro per il 2021. Successivamente, però, le risorse sono state variate in 90 milioni di euro per il 2019; 130 milioni di euro per il 2020 e 50 milioni di euro per il 2021, con un valore complessivo di 270 milioni di euro. Le risorse residue, che sono equivalenti a 110 milioni di euro per il 2019 e 120 milioni di euro per il 2020, per un volume complessivo di risorse di 230 milioni di euro, saranno dunque destinate agli enti regionali.
Sanità
Tra le modifiche dell’ultima ora spunta anche una modifica presentata dal governo, con un emendamento che prevede che le prestazioni, gli enti e le aziende del SSN possano assumere “professionalità correnti”, tenendo altresì in considerazione le cessazioni di personale che intervengono in corso d’anno, anche in ragione della c.d. Quota 100 ammesso che siano in linea con la programmazione regionale.
Mibac
Tra le ulteriori novità segnaliamo infine la possibilità di procedere a maggiori assunzioni, per 551 unità, al Mibac – Ministero per i beni e le attività culturali. Anche in questo caso l’obiettivo è quello di controbilanciare gli effetti derivanti dai maggiori pensionamenti di cui alla Quota 100. Sulla base di ciò, il Ministero per i beni e le attività culturali viene autorizzato dal 15 luglio 2019 ad effettuare delle assunzioni di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato, fino alla concorrenza di 551 unità, mediante concorso per più profili.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro