Dl Crescita ecco alcune proposte di modifiche al documento. Maxisconti per l’acquisto di case da affittare o ristrutturare con interventi straordinari, incentivi e bonus per l’agricoltura, modifiche nel settore bancario e farmaceutico e molto altro ancora.
Continuano le proposte di modifica del dl Crescita, con differenti emendamenti che, puntano ad introdurre al documento importanti novità, come ad esempio maxisconti per chi acquista una casa da riaffittare o ristrutturare completamente. Questo ed altre le agevolazioni previste per i cittadini.
Indice
Le proposte di modifica al Dl Crescita
Continuano le proposte di modifiche al dl Crescita, attraverso differenti emendamenti da parte della Lega e del M5S. Le proposte di modifica vogliono portare ad un documento finale sempre più completo ed efficace. Intanto si propongono super sconti per chi acquista una casa (anche seconda o terza che sia) per affittarla o per ristrutturarla totalmente, varie detrazioni fiscali per l’agricoltura, frenare le grandi catene che inglobano le piccole farmacie. Ed ancora, le proposte avanzano per quanto riguarda l’aggiornamento di norme varie che, siano in grado di trattenere i giovani talenti in Italia ed anche i pensionati. Modifiche in vista per quanto riguarda la trasformazione delle banche popolari in Spa e favorire l’unione ed aggregazione dei differenti istituti di credito. Non mancano proposte di modifica capaci di incentivare le energie rinnovabili, puntando sempre di più sulla salute del nostro pianeta.
Decreto Crescita un documento ricco di dettagli
Il Dl Crescita ha il compito di avviare l’Italia, attraverso un sistema legislativo adeguato, alla crescita economica che poi si trasforma anche in crescita sociale. La lunga lista degli emendamenti a tale documento, con proposte di modifica e miglioramento, stanno rendendo il Dl Crescita un documento sempre più articolato e pieno di piccoli dettagli che fanno la differenza. Tra le tante proposte è novità, non mancano quelle nel settore fiscale come: la riapertura della rottamazione, il rafforzamento del taglio Ires e super ammortamento, l’aumento della deducibilità Imu per quanto riguarda i capannoni, deducibilità che può arrivare ad essere anche del 100%. Una lunga lista di proposte avanzate soprattutto dalla Lega e dal M5S, il tutto per accompagnare il nostro Paese ad una reale ed efficace ripresa economica, utile a tutti.
Super sconti per chi acquista una casa
Tra le tante modifiche avanzate per andare a migliorare con nuove modifiche il Dl Crescita, trova il suo spazio anche un emendamento della Lega che, propone maxisconti per chi acquista una casa. In particolare la Lega, propone di portare l’Iva dal 9% al 4,5% sull’acquisto di case che non siano di lusso, da ristrutturare o da affittare in un arco di tempo di 30 mesi ma non a membri del proprio nucleo familiare. Questa proposta di modifica, riconosce a chi acquista una casa, per le finalità sopra menzionate, la detrazione del 19% sui mutui, con l’ulteriore facoltà di usufruire dei benefici riconosciuti dalla legislazione per quanto riguarda l’acquisto dell’immobile che, prevede il pagamento di 5 quote annue invece che 10.
Decreto Crescita: cosa succede nel settore bancario e farmaceutico
Proposte anche nel settore bancario. In particolare la Lega propone di alzare da 8 a 30 miliardi il tetto sotto cui rendere obbligatoria la trasformazione delle banche popolari in Spa. Inoltre attraverso un altro emendamento relativo al settore bancario, si vuole dare alle banche che siano interessate ad aggregarsi, di poter trasformare in credito d’imposta le attività fiscali differite (DTA). Altre proposte ed emendamenti al dl Crescita arrivano dal M5S e riguardano il settore farmaceutico. In questo caso si propongono dei limiti alle grandi catene che inglobano le farmacie. In particolare, il M5S si impegna a sostenere che, le società di capitali potranno ottenere e fruire di non oltre il 5% del totale delle farmacie situate nello stesso comune e non più del 10% delle farmacie presenti sul territorio nazionale stesso.
Dl Crescita: estensione dell’Ecobonus
Sempre il M5S propone l’estensione dell’ecobonus anche ai veicoli elettrici ed ibridi, come ad esempio i tricicli e quadricicli che, da qualche anno hanno letteralmente invaso le nostre città. Ed ancora, più controlli richiesti sugli Intercity Trenitalia, con una continua azione di monitoraggio nei vagoni stessi, anche attraverso l’utilizzo di terzi. La sicurezza è importante. Bonus di carattere fiscale anche per le imprese agricole che vogliano impiantare dei sistemi per allontanare i cinghiali, il tutto per limitare i danni che questi possono provocare. Insomma, una lunga serie di proposte di modifica a quello che sta diventando il documento più importante per la ripresa economica del nostro bel Paese.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro