Home » News Lavoro

Giovani e lavoro: arriva la nuova campagna di comunicazione degli studenti IED

Arriva la nuova campagna di comunicazione per avvicinare i giovani Neet al mondo del lavoro, attraverso i progetti: Yes I Start-Up e SELFIEmployement

Condividi questo bel contenuto


La voglia di fare carriera e di avviarsi verso un roseo futuro professionale non deve fermarsi mai, anche nei momenti critici come quello da Coronavirus. Per incentivare tanti giovani a fare il loro ingresso nel mondo del lavoro, magari mettendosi in proprio ed avviando start-up, arriva la nuova campagna di comunicazione sui progetti “Yes I start-up” e “SELFIEmployement”.

Giovani e lavoro: la nuova campagna di comunicazione

startup innovative
image by Rawpixel.com

Arriva una nuova campagna di comunicazione curata dai giovani per avvicinare i giovani al mondo del lavoro, anche in periodo Coronavirus. L’Anpal e l’Ente Nazionale per il Microcredito, hanno affidato ai giovani studenti dell’Istituto Europeo di Design (IED) la realizzazione di una campagna di comunicazione per due importanti progetti. Nello specifico ci riferiamo ai progetti: “Yes I Start-Up” e “ SELFIEmployement”, che vogliono accompagnare i giovani nel mondo del lavoro. Una campagna di comunicazione rivolta ai Neet, ossia ragazzi fino i 29 anni che non lavorano, non studiano e non frequentano alcun corso di formazione professionale. Lo scopo è quello di incentivare i ragazzi a non lasciarsi scoraggiare dalla crisi Coronavirus, ma a realizzare le loro idee e sogni professionali. Il tutto fornendo la giusta formazione e prestiti necessari per avviare la propria attività imprenditoriale.

L’importanza del lavoro giovanile

Oggi più che mai, il nostro Paese ha bisogno di giovani menti, di idee innovative, di persone positive e dinamiche in grado di mettersi in gioco per risollevare le sorti dell’economia. La nuova campagna di comunicazione realizzata dagli studenti IED, è stata creata ed approvata nel periodo di stop Coronavirus, grazie allo smart working. Un messaggio chiaro, semplice, divertente e giovanile, ideato da giovani per i giovani. La campagna di comunicazione per avvicinare ai due progetti sopra menzionati, viaggerà sul web e sui social a partire da fine maggio. Il primo importantissimo step è quello di arrivare ai ragazzi e ragazze facendogli capire l’importanza dei progetti, in grado di accompagnare i giovani nel complesso mondo del lavoro. Infatti, lo scopo di questa campagna di comunicazione è quello di dare maggiore visibilità ai progetti Yes I start-up e SELFIEmployement.

Il progetto Yes I Start-Up

Quando parliamo di “Yes I Start-Up”, ci riferiamo essenzialmente ad un progetto di formazione gratuita all’autoimpiego. Questo di rivolge ai Neet su tutto il territorio nazionale e mira a concedere le conoscenze e le competenze necessarie per avviare un lavoro ed una propria attività sotto forma di start-up. La formazione è affidata a docenti ed esperti del lavoro, che saranno in grado di accompagnare i giovani verso il loro futuro professionale, dandogli delle opportunità di tutto rispetto. Nel corso degli anni questo progetto ha avuto successo su tutto il territorio nazionale, accompagnando circa 1250 ragazzi e ragazze alla definizione del loro concetto ed idea di impresa. Queste idee sono poi proposte per poter ottenere dei finanziamenti attraverso il progetto SELFIEmployement. Ai tempi del Coronavirus, la formazione avverrà online, in maniera tale da evitare gli spostamenti.

Il progetto SELFIEmployement

Stiamo parlando di uno strumento in grado di finanziare i progetti e le idee dei giovani imprenditori e desiderosi di avviare la propria start-up. Progetto, quello del SELFIEmployement, che si rivolge ai Neet su tutto il territorio nazionale, grazie a piccoli finanziamenti a tasso zero, senza la necessità di garanzie reali o personali. Il Fondo a disposizione va a finanziare i progetti più rilevanti con il microcredito (da 5.000 a 25.000 euro), il microcredito esteso (da 25.001 a 35.000 euro) ed i piccoli prestiti (da 35.001 a 50.000 euro). I giovani che riceveranno il finanziamento economico, saranno anche affiancati da un tutor, che li sosterrà ad aiuterà. Dunque, dei progetti davvero interessanti per avvicinare sempre di più i giovani al mondo del lavoro.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!